Di lavoro ancora da fare ce n'è tanto. Il completamento per la stagione invernale dipende a questo punto dalla disponibilità dei materiali previsti e dal meteo che farà da oggi in poi. Non è scontato infatti che le condizioni di lavoro siano assicurate per tutto il periodo.
Mi auguro che qualcosa riescano a far funzionare per la stagione invernale, altrimenti il tutto diventa problematico.......
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
-
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Guardiamo le cose in maniera positiva, per fortuna c'è del lavoro da fare, vuol dire che si sta investendo. Si sta creando un bacino di acqua in una zona che prima era completamente una scarpata, ci vuole del tempo e sono lavori che vanno fatti in tutta sicurezza.gianvalle22 ha scritto: ↑mercoledì 6 settembre 2023, 8:48 Di lavoro ancora da fare ce n'è tanto. Il completamento per la stagione invernale dipende a questo punto dalla disponibilità dei materiali previsti e dal meteo che farà da oggi in poi. Non è scontato infatti che le condizioni di lavoro siano assicurate per tutto il periodo.
Mi auguro che qualcosa riescano a far funzionare per la stagione invernale, altrimenti il tutto diventa problematico.......

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Per moderatori: eliminare post grazie
Ultima modifica di Krivan il giovedì 7 settembre 2023, 15:13, modificato 1 volta in totale.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Foto di questi giorni; i lavori procedono, a breve posizionamento teli e costruzione sala pompe.


-
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Bacino
Qualcuno sa qual è la superficie, la profondità e la capacità totale del bacino ? Per me la capacità massima potrebbe arrivare a 1000 mcubi.
- alvin 51
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
...a questo punto, visto che i lavori avanzano abbastanza speditamente, non resta altro che pazientare un pò e poi con la conclusione del bacino, penso che pubblicheranno ufficialmente il contenuto, in mt. cubi, dello stesso!!


Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Bacino
sei andato ad occhio?gianvalle22 ha scritto: ↑giovedì 14 settembre 2023, 14:59 Qualcuno sa qual è la superficie, la profondità e la capacità totale del bacino ? Per me la capacità massima potrebbe arrivare a 1000 mcubi.

5000 mc dovresti trovare il progetto a pagina 447 del forum

-
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Sì ritornando a pagina 447 ho riguardato le 2 immagini progettuali dove si prevedono 5.000 mcubi di capacità massima, che è una cifra notevole. La mia stima era ovviamente molto approssimativa. Mi auguro che sia rispettata la stima progettuale, anche la metà di 5.000 sarebbe comunque un bell'invaso.
Ovviamente bisogna poi vedere se si riesce a tenerlo a livello d'acqua adeguato.
Per il momento speriamo che continuino a lavorare.... qualche risorsa operaia in più, in vista della conclusione e per avere qualche margine temporale rispetto al possibile maltempo, sarebbe auspicabile.......
Ovviamente bisogna poi vedere se si riesce a tenerlo a livello d'acqua adeguato.
Per il momento speriamo che continuino a lavorare.... qualche risorsa operaia in più, in vista della conclusione e per avere qualche margine temporale rispetto al possibile maltempo, sarebbe auspicabile.......