Anche oggi trenta gradi di massima superati e tasso di umidità ancor più elevato di ieri dopo le minime elevate e notevoli, comprese tra +22° e +24° dalla pedemontana alla pianura.
Per stasera i modelli sono ancora assai divergenti sulle zone colpite dai temporali:
Lamma gfs è più propenso per il Piemonte centrale, l'Emilia, la lombardia orientale e la pedemontana veneta e friulana;
Lamma ecmwf vede invece favorita la fascia che va dal lago Maggiore al lago di Garda, passando per la Lombardia centrale.
Questo il totale di Arome che invece vede vari passaggini tra stasera e domani pomeriggio
