Banda Musicale di Villa d'Almè
Inviato: domenica 1 luglio 2012, 9:20
Banda Musicale Pio XI di Villa d'Almè
Il Corpo Musicale Pio XI nasce nel 1910 per opera del Parroco di allora Don Giacomo Carboni che riunì alcuni ragazzi del paese per insegnare loro i primi rudimenti musicali. La sala prove non era altro che la sacrestia della Parrocchiale di Villa d’Almè. Per ben 94 anni la Banda musicale ha portato la sua musica e il suo entusiasmo in diversi paesi sia italiani che esteri. Ciò che spinge i componenti il Corpo Musicale a continuare anche nel XXI secolo a fare musica non è altro che la voglia di stare insieme ed esprimersi attraverso una forma artistica che non ha bisogno di traduzione, la musica. Attuale Presidente è il Parroco di Villa d'Almè don Donato Forlani, il Responsabile Artistico e Direttore è il M° Stefano Morlotti, diplomato in clarinetto e lui stesso ex musicante del Corpo bandistico di Villa d’Almè. Molto varia è l’attività musicale del Corpo Musicale che spazia dalle tradizionali processioni religiose ai concerti, dai cortei in occasioni di ricorrenze civili a collaborazioni con corali, da animazioni musicali di S. Messe a lezioni di musica nelle scuole. Fondamentali sono anche i corsi allievi gestiti dal Corpo Musicale presenti sin dalle scuole elementari con il Corso Propedeutico che si sviluppa poi nel C.O.M., Corso di Orientamento Musicale, tenuto da insegnanti capaci e preparati. Molteplici sono gli appuntamenti a cui il Corpo Musicale ha partecipando riscuotendo ampio successo. Tra tutti vale la pena citare il tradizionale Concerto di S. Cecilia di Novembre dove sul palco del Teatro Serassi ogni anno la banda si presenta con sorprese sia musicali che scenografiche, l'esibizione del 2002 a Venezia in occasione del volo della Colombina nell' ambito del Carnevale in rappresentanza della Terra di Arlecchino, o ancora l'esecuzione di brani tradizionali la notte di Natale direttamente dalla cella campanaria del Campanile della Parrocchiale e per finire con il concerto d'estate sulla riva del Brembo dove vengono proposti soprattutto brani swing e con tutto il pubblico si degustano torte ed altre prelibatezze. Tutte iniziative che sono indicatori della grande vitalità e spirito d'iniziativa di un Corpo Musicale che ha cento anni ma certamente non li dimostra.
Presidente: Don Donato Forlani
Indirizzo: P.za Carboni - 24018 Villa d’Almè (BG) - Numero Telefonico: Segretario 339/3231153 - e-mail: gigi-salvi@virgilio.it

Il Corpo Musicale Pio XI nasce nel 1910 per opera del Parroco di allora Don Giacomo Carboni che riunì alcuni ragazzi del paese per insegnare loro i primi rudimenti musicali. La sala prove non era altro che la sacrestia della Parrocchiale di Villa d’Almè. Per ben 94 anni la Banda musicale ha portato la sua musica e il suo entusiasmo in diversi paesi sia italiani che esteri. Ciò che spinge i componenti il Corpo Musicale a continuare anche nel XXI secolo a fare musica non è altro che la voglia di stare insieme ed esprimersi attraverso una forma artistica che non ha bisogno di traduzione, la musica. Attuale Presidente è il Parroco di Villa d'Almè don Donato Forlani, il Responsabile Artistico e Direttore è il M° Stefano Morlotti, diplomato in clarinetto e lui stesso ex musicante del Corpo bandistico di Villa d’Almè. Molto varia è l’attività musicale del Corpo Musicale che spazia dalle tradizionali processioni religiose ai concerti, dai cortei in occasioni di ricorrenze civili a collaborazioni con corali, da animazioni musicali di S. Messe a lezioni di musica nelle scuole. Fondamentali sono anche i corsi allievi gestiti dal Corpo Musicale presenti sin dalle scuole elementari con il Corso Propedeutico che si sviluppa poi nel C.O.M., Corso di Orientamento Musicale, tenuto da insegnanti capaci e preparati. Molteplici sono gli appuntamenti a cui il Corpo Musicale ha partecipando riscuotendo ampio successo. Tra tutti vale la pena citare il tradizionale Concerto di S. Cecilia di Novembre dove sul palco del Teatro Serassi ogni anno la banda si presenta con sorprese sia musicali che scenografiche, l'esibizione del 2002 a Venezia in occasione del volo della Colombina nell' ambito del Carnevale in rappresentanza della Terra di Arlecchino, o ancora l'esecuzione di brani tradizionali la notte di Natale direttamente dalla cella campanaria del Campanile della Parrocchiale e per finire con il concerto d'estate sulla riva del Brembo dove vengono proposti soprattutto brani swing e con tutto il pubblico si degustano torte ed altre prelibatezze. Tutte iniziative che sono indicatori della grande vitalità e spirito d'iniziativa di un Corpo Musicale che ha cento anni ma certamente non li dimostra.
Presidente: Don Donato Forlani
Indirizzo: P.za Carboni - 24018 Villa d’Almè (BG) - Numero Telefonico: Segretario 339/3231153 - e-mail: gigi-salvi@virgilio.it
