Pagina 52 di 223

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: lunedì 4 maggio 2009, 23:11
da enotime
andrea.brembilla ha scritto:Bellissimo il video...sintetizza bene la presenza del nostro nuovo ospite, nonché la passione di chi gli vuole bene e di tutti i valligiani che, volenti o nolenti, ormai gli si sono affezionati.
a_14
E va bene! Era quello che volevo quando ho proposto il nome di "POTA" al nostro orsacchiotto. Per ora tutto secondo programma...
Ma mai abbassare la guardia...! a_21

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: martedì 5 maggio 2009, 14:37
da enkuz
Bellissime foto... molto emozionanti!

E' proprio bello il nostro orsacchiotto !!! a_2

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: mercoledì 6 maggio 2009, 14:54
da pluto
Sono 15/20 giorni che anche il veneto e in particolare la provincia di Belluno è alle prese con l'orso.
Anche li man bassa di miele, galline, conigli, pecore, etc.

in quattroequatrotto hanno già iniziato ad istallare i recinti per salvare le arnie

http://corrieredelveneto.corriere.it/be ... 3232.shtml

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: mercoledì 6 maggio 2009, 16:44
da fantasia
giusto per amor di precisione..... non è proprio in quattroequattrotto, visto che l'allevamento era già stato visitato lo scorso anno.
inoltre mi viene il dubbio che tale recinzione possa essere privata, nel qual caso penso nulla osti al realizzarla altrove, qualora il proprietario lo ritenga opportuno

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: mercoledì 6 maggio 2009, 21:08
da pluto
fantasia ha scritto:giusto per amor di precisione..... non è proprio in quattroequattrotto, visto che l'allevamento era già stato visitato lo scorso anno.
inoltre mi viene il dubbio che tale recinzione possa essere privata, nel qual caso penso nulla osti al realizzarla altrove, qualora il proprietario lo ritenga opportuno
certo che è privata, non capisco i tuoi dubbi, a che pro.
Anche qui da noi chi vuole può farle.
4e48 si, non ci vuole un anno per farla, 4 pali, qualche metro di filo, salvi miele api senza tante polemiche.

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: giovedì 7 maggio 2009, 16:34
da Gioan
...Certo che sarebbe estremamente interessante riuscire a scoprire se sta ripercorrendo più o meno le stesse tracce dello scorso anno...
Anche allora aveva fatto alta Val Camonica - Aprica - Val di Scalve - Seriana - Brembana. Poi ancora ritorno fino all'Aprica e poi di nuovo fino in Val Brembana, donde -come leggo sul forum- si è mosso nuovamente verso l'Aprica.
Certo che sti orsi, pur senza GPS, ne hanno dell'orientamento!! Io perdo le tracce già in Alben.... a_21
a_45

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: giovedì 7 maggio 2009, 20:44
da IW2LBR
da L'Eco di Bergamo di oggi

JJ5 avvistato sulle strade di Colere

Valle di Scalve - Una giovane automobilista l’ha notato in contrada Grana. «Ho pensato a un grosso cane, ma dopo aver acceso gli abbaglianti ho visto che si trattava dell’orso». Colere - Nuovo avvistamento dell’orso JJ5, che sembra aver lasciato momentaneamente la Valle Brembana. È infatti stato visto martedì sera nel territorio comunale di Colere da una ventiduenne che stava rientrando a casa in automobile. Dopo le scorribande compiute negli ultimi tempi in diverse località brembane, dove per nutrirsi dopo il letargo invernale ha predato pecore, capre, arnie e pollame, e dove è stato anche fotografato in una zona al di fuori del Parco delle Orobie (ricordiamo però a questo proposito che un’ordinanza dell’ente vieta di fotografarlo), il nostro orso bruno, attraversata l’alta Valle Seriana, ha quindi raggiunto la Valle di Scalve... CONTINUA

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... di-colere/

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: venerdì 8 maggio 2009, 7:43
da Labby
cllocate ha scritto:So che il tema del topic è serio ma perdonatemi un off topic troppo divertente. Un aggressione dell'uomo all'orso o viceversa
Questo filmato spiega bene il motivo della difficoltà di riproduzione degli orsi!!! ed io che pensavo fossero cause ambientali/naturali!!! ivece è proprio colpa dell'uomo!!!!!

a_39 a_39 a_39 a_39

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: sabato 9 maggio 2009, 17:14
da IW2LBR
Immagine

Targa ricordo di passaggio del nostro "Pota" ... alla Baita del Cristofer ai Grasselli (Averara) a_14
il proprietario della baita assicura che prossimamente ci saranno gadget... a_19 a_39