Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

In attesa del cambiamento... ecco il mare di nebbia dalla Web cam del rif. Benigni

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Tutti i lam vedono la fase clou del peggioramento per domani mattina con precipitazioni intense.
Ecco il totale previsto entro domani sera da lamma ecmwf, moloch ecmwf e arome:

Immagine

Immagine

Immagine

notevoli gli accumuli previsti sulla Liguria ma importanti anche su orobie ed alpi e prealpi del nord est.
Buoni gli accumuli previsti sulla pianura lombarda, in ombra pluviometrica invece quella Piemontese, indice di correnti da libeccio.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Clima perfetto per il periodo. Bene così!

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Dopo un m.Aga ieri soleggiato sopra le nuvole anche oggi, a smentire parzialmente alcune previsioni sono ancora rimasto asciutto in alta Seriana, addirittura si vedono parziali aperture in alta quota! Direi bilancio positivo x il mio triweekend a_39 a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

12mm nella notte, ora pausa in attesa della fase clou tra la tarda mattinata ed il pomeriggio (parlo della pedemontana perchè sulle orobie continua imperterrito e vedo alcune stazioni già a 30/40/50mm dalla mezzanotte)

Dopo la pausa di domani, una nuova perturbazione in seno alla depressione posizionata tra l'Inghilterra e la Francia è in arrivo per martedì 5 sul nord Italia

Immagine

Immagine

con correnti così tese di libeccio penso ad accumuli poco consistenti sulle pianure ma abbondanti su Retiche, Orobie e pedemontane da Como a Verona
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
IW2KZO
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 23:42
Località: San Giovanni Bianco 400 metri
Contatta:

Re: Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da IW2KZO »

Nevica al montebello



Immagine
Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 wireless
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

accumuli ormai che superano i 60/70mm in valle mentre in pianura si va dai 20mm dell'alta ai 40mm della bassa bg.
Riguardo al prossimo peggioramento, dopo le piogge di martedì, tutti i gm vedono una recrudescenza dei fenomeni per mercoledì

Immagine

Immagine

minimo che rimane "incastonato" sul centro/nord a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Arome per domani vede precipitazioni abbondanti su Orobie, Nordest, Liguria di levante, Toscana, appennino emiliano

Immagine

poco sulla pianura a causa di correnti molto tese da libeccio a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Autunno 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da IW2LBR »

Neve al suolo oltre i 2.100 m, temperatura alla diga del Calvi ore 6.30 -3 gradi, attenti al ghiaccio oltre i 2.200 m, non si sta in piedi!!!
nei prossimi giorni calo quota neve, stiamo sul pezzo.. a_39



Video: https://youtu.be/15dDxFezcQk
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”