Pagina 7 di 100

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: martedì 8 luglio 2008, 11:59
da bashir.it
sicuramente un progetto ardito (il messaggio di formica è un esempio dei pareri che il progetto può incontrare) però bisogna anche considerare che San Pellegrino Terme stessa si presta a grandi progetti creati per stupire...
Lo style liberty era appunto questo, proviamo a ritornare ad inizio del XX secolo ed immaginare la presentazione del progetto comprendente il Grand Hotel ed il Casinò (tanto per prendere le due strutture più importanti)

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: martedì 8 luglio 2008, 14:28
da slayer
Vero quello che dici Bashir....ma sinceramente non puoi paragonare,anche se in epoche diverse,la magnificenza archittettonica del Casinò/Grand Hotel a quella accozzaglia di scatole che definire futuristiche è dir poco;
Sono alquanto perplesso dall'aspetto visivo esteriore del progetto.... a_34

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: martedì 8 luglio 2008, 14:53
da andrea.brembilla
bashir.it ha scritto:sicuramente un progetto ardito (il messaggio di formica è un esempio dei pareri che il progetto può incontrare) però bisogna anche considerare che San Pellegrino stessa si presta a grandi progetti creati per stupire...
Lo style liberty era appunto questo, proviamo a ritornare ad inizio del XX secolo ed immaginare la presentazione del progetto comprendente il Grand Hotel ed il Casinò (tanto per prendere le due strutture più importanti)
Quoto, quoto e straquoto. Il Liberty ad inizio Novecento creava le stesse identiche sensazioni, e anche in senso lato un'opera d'arte quando è davvero valida, tranne poche eccezioni, all'inizio viene attaccata da tutti (per dirne uno Van Gogh è morto povero in canna e senza alcuna gloria), salvo poi essere lodata dalle generazioni successive. Il Progetto di Perrault mi aveva convinto fin da subito perché secondo me dotato di una carica artistica e originale che mancava agli altri progetti: alcuni erano un pò provinciali, altri troppo confusi. Ma come ho già detto, nel campo artistico ogni opinione è valida...basta non pretendere che la propria sia la verità assoluta.

Sarà un'opera che creerà discussione, fascino o disgusto, e che comunque farà parlare San Pellegrino Terme. Il curriculum dell'architetto è di tutto rispetto, è un onore che lavori in Val Brembana.

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: martedì 8 luglio 2008, 15:41
da bashir.it
l'importante che l'attenzione al constesto ambientale ed alla tradizione rimanga negli altri paesi.
San Pellegrino (definita nella serata di milano "città del mondo") deve rimanere un'isola nell'ambiente brembano, che deve essere il contorno di eccellenza di un offerta eccellente

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: martedì 8 luglio 2008, 15:45
da zuby
Sono d'accordo totalmente con Andrea .... è completamente soggettivo dire bello/brutto/accozzaglia di cubi ecc ecc

Secondo me però anche opere come il Grand Hotel, ai tempi della loro costruzione, non ebbero un impatto totalmente positivo sui cittadini brembani, sicuramente non abituati alle novità dell'Art Nouveau ....

la stessa Tour Eiffel ebbe critiche e pareri discordanti ....

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: martedì 8 luglio 2008, 20:53
da formica
Sarà anche vero che le città diventano famose grazie agli architetti ma qui non vedo grande fermento, l'unico é il gruppo Percassi. Siamo alle solite.... si aspetta il cavaliere bianco che con una magia risolva i problemi della valle. Dove sono gli imprenditori? Sbaglierò ma mi sembra che tutti siano alla finestra per vedere l'effetto che fa. Ci riuscirà il nostro o capitolerà? Ripeto il progetto architettonico non mi piace e avrei preferito vedere qualcosa di ardito sì ma più contestualizzato; comunque qui c'é solo uno al comando, e che rischia (anche la faccia...), gli altri dove sono? Sveglia... non ci sono solo gli impianti di sci!!!

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 6:55
da Brembanus
La "frana di enormi massi" che invaderà San Pellegrino Terme porterà davvero qualche vantaggio alla Valle Brembana? Oppure sarà come un secolo fa, quando la belle époque arricchiva i ricchi e non toccava minimamente il popolo brembano. Chi ha studiato quegli anni sa bene che mentre una parte (piccola) di San Pellegrino viveva in una torre d'avorio di feste e fasti, nel resto del paese e della Valle si continuava a lavorare la terra e più che altro si faceva la fame o si doveva emigrare.

Forse adesso non sarà così, ma l'esperienza insegna. Per intanto ci basti sapere (se le informazioni che mi hanno dato sono corrette) che il prezzo delle case a San Pellegrino Terme è aumentato del 30 per cento. Alla faccia delle giovani coppie che vorranno metter su casa.

Brembanus

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 7:58
da francesca
Ma il nascente "Monumento al dissesto idrogeologico" sarà almeno biosostenibile?

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 8:14
da willy
Per decenni si sono lamentati perchè nessuno faveva niente adesso si lamentano perchè si fa qualcosa.

Forse sarebbe il caso di cercare di cavalcare l'onda invece di stare alla finestra a criticare.