Pagina 65 di 177
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: venerdì 16 dicembre 2011, 10:24
da raptor
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: venerdì 16 dicembre 2011, 11:39
da Subiot
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: sabato 17 dicembre 2011, 11:37
da pluto
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: sabato 17 dicembre 2011, 14:23
da pluto
kikko69 ha scritto:Pluto lo sai come funziona in questo paese, sanatorie, condoni, amnistie, burocrazia, ricorsi...... ce n'è per tutti i gusti
Quello si.... ma nonostante non sia considerata sono 600.000.... u bel ciapà con margine anche per l'attivita..

Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:23
da IW2LBR
Riguardo all’articolo apparso in data 15/12/2011, dal titolo
I lavori al varco sud della variante di Zogno. Restano in attesa dell’esproprio dell’area.. Ci giunge notizia di un autorevole lettore riguardo quanto riportato nell’articolo "
Il mio dissenso sul modo di fare informazione adottato in questo frangente è tanto più accentuato dal fatto che la notizia riporta una serie di inesattezze". Inoltre il nostro lettore afferma "
sono stato presente a tutti gli incontri, per motivi professionali, in qualità di consulente del “vituperato” proprietario dell’area in oggetto". Vogliamo precisare che la stragrande maggioranza degli articoli di Val Brembana news provengono da fonti autorevoli.
Per quanto riguarda questo articolo, se la nostra fonte abbia o no scritto delle inesattezze non possiamo saperlo, per noi l’importante che l’interesse per l’argomento sia sempre vivo, inoltre ci teniamo a ribadire che noi non supportiamo la causa di nessuno (ditta appaltatrice o privato ) a noi interessa che l’opera da troppo tempo attesa venga realizzata possibilmente in tempi brevi. Ci dissociamo da quei commenti apparsi sul nostro forum (in parte cancellati) a riguardo che, vogliono o possono ledere gli interessi del proprietario dell’area in questione e sollecitiamo gli utenti a non pubblicare quei commenti che possono arrecare danno a persone o cose.
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: martedì 20 dicembre 2011, 11:21
da pluto
I lavori di palificazione al cantiere sud continuano senza sosta.
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: martedì 20 dicembre 2011, 21:48
da president
Credo che nonostante le polemiche dei giorni scorsi è bello che i lavori continuino anche sotto le feste...
Dimostrazione questa sempre per i soliti gufi... (raptor non prendertela) che la volontà di fare il lavoro sia da parte dell'impresa che della Provincia c'è ed è più viva che mai... Speriamo davvero si riesca a trovare una pacifica (rapida) soluzione che metta d'accordo, i proprietari dell'area, la Provincia, il Comune e l'impresa appaltatrice.
Il forum continui a fare informazione come ha sempre saputo fare in questi ultimi anni senza farsi intimidire.
Alla fine tutti vogliamo che la Variante venga fatta....questo penso sia fuori discussione...
Un caloroso augurio di Buon Natale .......

Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 9:30
da elio.biava
president ha scritto:Credo che nonostante le polemiche dei giorni scorsi è bello che i lavori continuino anche sotto le feste... Dimostrazione questa sempre per i soliti gufi... (raptor non prendertela) che la volontà di fare il lavoro sia da parte dell'impresa che della Provincia c'è ed è più viva che mai... Speriamo davvero si riesca a trovare una pacifica (rapida) soluzione che metta d'accordo, i proprietari dell'area, la Provincia, il Comune e l'impresa appaltatrice. Il forum continui a fare informazione come ha sempre saputo fare in questi ultimi anni senza farsi intimidire. Alla fine tutti vogliamo che la Variante venga fatta....questo penso sia fuori discussione... Un caloroso augurio di Buon Natale ...
quoto (quasi) tutto...

...e che l'anno nuovo ci porti anche la Cogesud per il traforo!... oltre alla

di

per

Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 9:45
da IW2LBR
Da L'Eco di Bergamo di oggi
Variante in galleria di Zogno "Nessuno stop per l'esproprio"
Nessun rischio di rallentamenti alla variante di Zogno. Lo assicurano Provincia di Bergamo e impresa Itinera a cui, dall'estate scorsa, sono stati affidati i lavori per la realizzazione delle gallerie. La smentita di eventuali ostacoli ai lavori arriva ufficialmente dopo le voci sollevate da alcuni siti internet che temevano il rallentamento del cantiere a causa di un'area non ancora espropriata in zona Grotte delle meraviglie. È la stessa dirigenza dell'Itinera di Tortona ad assicurare che i «lavori procedono regolarmente e che l'area per il cantiere è sufficiente». Dal 16 gennaio, inoltre, sarà occupata un'altra area, proprio vicino al cantiere delle Grotte delle meraviglie, quindi i lavori proseguiranno secondo cronoprogramma, senza stop. Si tratta dello spazio dove ora è presente del materiale edile, di proprietà di un rivenditore edile, accanto alla centrale Enel. Per non intralciare l'attività privata, la Provincia ha individuato uno spazio adiacente dove il materiale potrà essere trasferito. La notizia di eventuali rallentamenti del cantiere era stata diffusa da alcuni siti internet, un allarmismo che non trova riscontro se si interpellano i diretti interessati: «I lavori proseguono a ritmo spedito senza intoppi – spiega Renato Stilliti, dirigente del settore Viabilità della Provincia –. Da gennaio entrerà in vigore un decreto d'occupazione di un'ulteriore area. Quindi abbiamo individuato uno spazio adiacente per permettere all'attività privata di proseguire con la vendita di materiale edile».
Spiega anche il direttore tecnico del cantiere Ermes Castellet: «I lavori non hanno subito alcun rallentamento e l'area a disposizione per i lavori è sufficiente». «A inizio dicembre abbiamo stipulato un accordo con la Provincia – aggiunge Alessandro Sonzogni di Zogno, titolare del magazzino di rivendita edile – prendendo atto del decreto di occupazione emanato da via Tasso. Avremmo preferito ancora l'attuale spazio ma vedremo come ci sarà fornita la nuova area. Intendiamo ribadire che non vogliamo ostacolare i lavori della galleria». E i passi avanti del cantiere sono ben visibili anche per i pendolari che ogni giorno transitano lungo la provinciale. Ad Ambria di Zogno è stata disboscata un'ampia area e ora saranno posizionate le reti paramassi: l'intervento permetterà di evitare il rischio che detriti o altro materiale si riversino sull'ex statale. In località Ca Boer, sul Monte di Zogno, si stanno svolgendo alcune opere propedeutiche all'installazione di piloni in cemento, mentre nello svincolo in prossimità delle Grotte delle meraviglie continuano opere di palificazione e interventi di messa in sicurezza del versante, necessarie per dare il via allo scavo del tunnel.