Pagina 68 di 100

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: giovedì 10 maggio 2012, 13:55
da pluto
elio.biava ha scritto:Secondo te? ...per non perderci del tutto cosa porteresti fuori da una cava??
anche questa potrebbe essere una valida ipotesi.....
nicooooo... per aver la certezza prova chiederlo direttamente nel forum sul sito web del Comune...poi relazionaci....
se lo chiedo io mi sa che me da mia a trà a_39

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 20:52
da vallebrembana13
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum, anche se è da qualche anno che seguo il forum specialmente durante l'inverno, volevo sapere se qualcuno sapeva darmi informazioni attendibili in merito ai lavori a San Pellegrino?? il progetto delle nuove terme è quello proposto dall'architetto francese Perrault?? e per il casinò e il Grand Hotel quali sono le proposte??saranno riaperti??

grazie a tutti ciao

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 21:13
da IW2LBR
Ne ha parlato questa sera Striscia la Notizia a_11

http://www.striscialanotizia.mediaset.i ... html?15551

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 21:47
da carlocortinovis
Leggo di strissia, il mio socio mi ha detto che a visto il ciclista che "rampava" sui muri appena sistemati ma gia fanno pena, le ringhiere con la ruggine e c'erano due Vittori che ha detto il ciclista fanno i deficienti con la bici.

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 23:07
da elio.biava
Nemmeno "STRISSIA" ha dipanato la matassa...è stato impossibile strappare la frase di rito "Allora promesso?! noi torniamo fra un anno e vediamo a che punto siamo coi lavori..." a_39 a_39 a_39 ( si ride per non piangere...)

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 10:18
da mucili
Si ride per non piangere vero. a_111

Ma è solo un modo di dire perchè di gente che piange per davvero ce nè a migliaia
ed è la gente della valle con le sue aspettative tradite.

Ciao Belin e buon rilancino a tutti a_45

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 13:06
da enkuz
... a_34 ...

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 13:18
da IW2LBR
Da L'Eco di Bergamo

San Pellegrino Terme - San Pellegrino insiste: dopo aver scritto al ministro Maroni nel 2010, a Berlusconi e ai ministri Brambilla e Tremonti nel 2011, quindi a Monti nel novembre scorso e, di seguito, ai ministri Terzi di Sant'Agata (Esteri), Cancellieri (Interni), Gnudi (Turismo), Passera (Economia) e Ornaghi (Cultura), lo scorso aprile si è di nuovo rivolto ai dicasteri dei Beni culturali e al ministro degli Esteri. Richiesta: la riapertura della casa da gioco. «Se Berlusconi e relativi ministri non hanno mai riposto – dice il sindaco Vittorio Milesi – il governo Monti si degna almeno di una nota. Ma ogni ministro, in sostanza, pur dimostrando interesse e approvando le nostre ragioni, rimanda sempre la soluzione a colleghi ministri o al Parlamento». Camera dei deputati, peraltro, che già alcuni anni fa, si era pronunciata impegnando il governo a valutare la riapertura del casinò di San Pellegrino e Taormina. Ma nessun Governo poi ha ottemperato a quanto deciso dal Parlamento. Stanca, probabilmente, dei continui rimpalli, a questo punto l'Amministrazione comunale ha deciso di cambiare strategia. Avanzando una proposta più concreta. Rivolgendosi, per l'ennesima volta, al ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi che, nella prima risposta al Comune, aveva «auspicato il pieno recupero del casinò».

«Il primo a essere interessato alla riapertura della casa da gioco – spiega il sindaco Vittorio Milesi – dovrebbe essere proprio il ministro dei Beni culturali. Noi abbiamo due gioielli architettonici, casinò e Grand Hotel, vincolati proprio dal suo ministero. Possiamo solo recuperarli ma non ci sono fondi». Questa la proposta: «Tenuto conto della mancanza di risorse pubbliche che, più volte ma invano abbiamo chiesto per il recupero dei due edifici, in particolare del Grand hotel – spiega il sindaco – proponiamo che la riapertura della casa da gioco sia subordinata al completo restauro dei due monumenti liberty, con soldi privati, derivanti dall'attività di gioco. In questo modo il ministero dei Beni culturali si vedrebbe finalmente recuperare un patrimonio architettonico che dovrebbe avere a cuore, senza spendare soldi pubblici. Nel contempo ridando sviluppo alla cittadina e a tutta la valle, oggi in gravi difficoltà economiche». «Quelle difficoltà – conclude il sindaco – in cui si trovarono Venezia, Sanremo, Campione d'Italia e Saint Vincente quando fu concesso loro di aprire case da gioco nonostante fosse vietato. Perché allora non San Pellegrino?». Si attende l'ennesimo scambio epistolare.

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 14:21
da pluto
«Il primo a essere interessato alla riapertura della casa da gioco – spiega il sindaco Vittorio Milesi ....è il ministro dei beni culturali...
a_39 a_39 a_39 a_34 a_35 a_18 a-36 a_15 a_12 jkfdg a_9 a_37 a_37 a_37