Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da enkuz »

Si stanno arrampicando sui vetri: va bene l'eccezzionale vento e tutto il resto (che per carità nessuno dice nulla in merito a questo problema anzi ci dispiace che abbia creato danni ingenti) ma perchè IL COSTO DI 30,00 EURO anche nella giornata di sabato? Questo io voglio che spieghino !!!!!

I signori di Bremboski non hanno capito (anzi fanno finta di non capire) che non puoi far pagare alla gente una cifra simile per usufruire di sole n°2 piste supermega affollate. Se il prezzo pieno è 30,00 non può essere ancora di 30,00 il giorno in cui sono agibili il 30% delle piste. Il turista, soprattutto in tempo di crisi, queste cose non le perdona. Avanti così... che tanto le piste saranno vuote !!!!!
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
TARCI
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 11:13
Località: Sedrina mt.325
Contatta:

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da TARCI »

In tempi di crisi si trovano tutti i difetti e le magagne anche dove il buon senso suggerirebbe di essere più cauti.... Chi è a stretto contatto con Brembo Ski, sa che hanno lavorato tutti al massimo per dare tutto quello che era possibile, ma se la neve non c'è cosa si può fare? se poi si aggiungono le bufere di vento !!! Chi pratica lo sci, sa con serena rassegnazione, che se non è nevicato ci si deve accontentare od aspettare momenti migliori; forse eravamo abituati troppo bene negli ultimi anni. Situazione che tra l'altro riguarda praticamente la gran parte delle stazioni sciistiche della lombardia.

avremo tutti modo di rifarci nelle prossime settimane.
..viaggio senza meta…
Avatar utente
GianOSP
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 21:34

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da GianOSP »

Vorrei fare alcune considerazioni:
continuo in questi giorni a leggere lamentele su lamentele rivolte a Bremboski e alle dichiarazioni del sig. Bosco sui giornali.... non voglio prender le difese di nessuno per la carità, la critica è libera può esser costruttiva o distruttiva.... A me sembra che qui si stia andando giu pesante. Il forum non è il sito del Bremboski e non si può pretender che Bremboski risponda qui! Mandate una mail a Info@bremboski.it e vedrete che il sig. Bosco cordialmente vi risponderà. Secondo, continuate a lamentarvi di sassi sulle piste..... io che scio a San Simone continuo veder arrivar gente che brontola perchè il Sessi è bello si potrebbe aprire..... l'ultima nevicata dovrebbe permettere di aprire il Forcella ecc...... I cartelli che dicono che ci potrebbero esser sassi li ho visti sia a San Simone che a Foppolo, quindi trovare sassi sulle piste non è una sorpresa. Volete tutte le piste aperte? portatevi degli sci vecchi e sciate! Volete vedere la seggiovia nuova di Carona? ci sono i sassi, portatevi gli sci vecchi e sciate...... purtroppo le condizioni meteo e della neve son queste! Parla uno che settimana scorsa ha rovinato tutta la soletta della tavola nuova.... Colpa mia non di Bremboski scusate! I cartelli li ho letti benissimo!

Capitolo prezzi.... capisco tutti i ragionamenti ragazzi... ma se vogliamo la seggiovia nuova, le piste nuove, l'innevamento nuovo, 60 cannoni dico 60 che sparano per aprire 3 piste al ponte dell'Immacolata, i gatti che fanno il possibile per battere al meglio le piste (e credetemi che spesso in queste condizioni si verificano rotture ai mezzi), ecc..... insomma se si ha la pretesa di sciare in un momento che la neve manca e una società fà il possibile per accontentare un pò tutti pago i 30 euro e sto zitto! I buoni sconti vengono distribuiti senza lesinare da Bremboski, chiamate l'ufficio che vi indicherà il posto convenzionato. In fiera a Bergamo all'Alta Quota li distribuivano, l'associazione artigiani di bergamo e tutte le filiali li distribuiscono, alle serate dell'OrobikSnowpark son stati distribuiti....... ve li devono spedire a casa????

E basta con sta storia della crisi!!!! Se una famiglia risente veramente della crisi non va a sciare, pensa ad altro, quindi non continuate a dire che dovrebbero abbassare gli skipass perchè alcune piste son chiuse e c'è la crisi, siamo seri! Come aumentano certi costi tipo corrente, carburante,acqua ecc alle famiglie aumentano anche per le società degli impianti! A me sembrano ingenerose tante critiche! Col casino successo l'altra notte, i danni e tutto il resto forse le persone alla biglietteria avevano bisogno di un incoraggiamento invece che gente incazzata.......

Poi giusto che si sappia anche questa......è stato fatto venire un tecnico dalla Germania nella notte tra sabato e domenica col pezzo di ricambio per riaprire il Valgussera..... e quello va pagato non viene gratis! Saranno mancate le comunicazioni, ma mettetevi nei panni di chi alle 20.00 del sabato sera chiude l 'ufficio del bremboski, va a casa tranquillo e quando torna la domenica mattina si trova una seggiovia scarrucolata, la stazione d'arrivo distrutta, 40 seggiolini distrutti e altri danni che non sto ad elencare..... voi come vi sentireste??? queste sono le mie opinioni e non voglio giustificare nessuno.
brignuca
Messaggi: 182
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2011, 20:39
Località: Cremona 40m s.l.m. (medio)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da brignuca »

Gian nn sono molto d'accordo con te, la maggior parte delle persone mi sembr aver capito la situazione e contesta la comunicazione o l'apparente mancanza di attenzione x il cliente, io il 6 ho sentito diversi lamentarsi, qualcuno è fisiologico così tanti no, senza arrivare a dire "vox populi vox dei" di meglio si poteva fare. Vediamole come costruttive. Fatto 100 il casino direi che per quello che riguarda la buona volontà ed il lavoro da fare 120 per le opere 60 per la comunicazione media (personale) della gestione 80/100

ciao
Avatar utente
GianOSP
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 21:34

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da GianOSP »

Beh riportata cosi Brignuca è ragionevole! Il mio post è riferito esclusivamente a chi a ecceduto un pò coi toni. Ripeto anche io che le critche se costruttive vanno sempre accettate, però tante volte prima di prender e scrivere bisognerebbe anche pensare. Spiace, che sembri o magari come dite voi manchi quel poco di attenzione in più al cliente. Comunque avendo girato anche in altre stazioni anche più grosse, bene o male le lamentele son sempre quelle.....tutto il mondo è paese! ho sentito gente lamentarsi a livigno, come a campiglio, come a madesimo e io stesso a Cervinia. Partito alle 5 e mezza di mattina controllo il web, tutto aperto, arrivo su un sabato di luglio, bellissimo sole...... impianti chiusi!!! vento in quota.... ho brontolato ma poi ho preso mi son fatto una caminnata e una bella mangiata a_14

Ti girano, perchè ti girano però cosa dovevo fare? ero in giro per divertirmi e rilassarmi e l'ho fatto comunque!
pcrespi
Messaggi: 154
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 16:09
Località: Milano - Branzi (850m)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da pcrespi »

A me sembra che non si voglia proprio accettare le osservazioni, non voglio nemmeno chiamarle critiche.
Ogni valutazione negativa viene vista come critica distruttiva.

Abbiamo scritto tutti, e dico tutti, che apprezziamo gli sforzi innumerevoli fatti da Bremboski quest'anno (e non solo !) per migliorare la situazione. Ma c'e' stato un - pur comprensibile - problema di comunicazione, punto. Non mi sembra difficile capire questo; sbaglio? dov'e' la critica distruttiva qui? dov'e' che si va giu sul pesante ???? Bisogna per forza scrivere sempre "bravi Bremboski" ?

Non mi sembra siano piovute critiche senza motivazione, o tanto per dire sempre che "non va bene niente", anzi. Al contrario pero' ho letto alcuni post, del tutto leciti per carità, ma che a tutti i costi hanno cercato delle scuse a quanto accaduto. Per l'ultima volta (e poi magari parliamo di altro per favore) ripeto: non è colpa di nessuno se non nevica, e se c'e' stata la bufera; bastava dire subito al mattino "c'e' stato un disastro, non sappiamo se e quando aprirà il valgussera", pubblicandolo sul sito visto che molti sono arrivati da fuori. Non tutti hanno la "fortuna" come me di avere uno stagionale a_34 , ma guardano la TV, vedono 8 su 8 aperti, oppure chiamano la biglietteria che risponde "chiuso x vento" (della serie: magari passa e apre) quando invece non c'e' un alito di vento !!!!

Quando la frittata era fatta, ed erano note a tutti le lamentele, se proprio non si voleva (come fanno tutte le citate località sciistiche in casi come questi...) offrire dei buoni sconto, bastava dire o scrivere sul sito: "scusateci, non siamo stati così ottimi come sempre". E la cosa sarebbe finita lì. Invece il sito non dice nulla, scrivere a info@bremboski.it..... si commenta da sè, e andiamo avanti a dire che siamo noi utenti che non siamo mai contenti. a_19
Avatar utente
GianOSP
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 21:34

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da GianOSP »

pcrespi io non sono Bremboski e non parlo per Bremboski....sono mie opinioni strettamente personali e le critiche non son certo rivolte a me, quindi non mi sembra corretto dire che non si accettano. Ci sono dei post moderati dove si ragiona e alcuni no... ora io scrivo poco sul forum e non so com prender i post interessati copiarli e commentarli. Il mio è un pensiero comunque condiviso da molte persone (clienti) che in questi giorni hanno letto i post e magari hanno evitato di scrivere per evitare altre polemiche. E' giusto che in un forum ci siano opinioni diverse, la mia in questo contesto è un opinione diversa e mi auguro venga rispettata. Tanti hanno capito la gravità del momento tanti altri no. Detto questo signori chiudo il mio intervento sull argomento, spero nevichi, spero di trovarvi tutti felici sulle piste o per una birra nelle baite, spero che Bremboski ascolti le richieste e faccia sempre il suo meglio per accontentare la clientela!
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da IW2LBR »

Da L'Eco di Bergamo

Sei in hotel in alta Val Brembana? Scii gratis per tutto il mese

Fino al 22 gennaio e dal 17 al 25 marzo e dal 24 marzo al 1° aprile 2012, i clienti ospiti per almeno 3 giorni negli alberghi del comprensorio sciistico Brembo Ski pagheranno il solo soggiorno. Ossia: lo skipass Brembo Ski sarà gratuito. A deciderlo tutto il Comprensorio della Valle Brembana, una decisione voluta per portare gente sulle montagne orobiche. Da Foppolo a Carona, da Valleve a Branzi. Per rendere questa stagione con poca neve e troppo caldo meno difficile di quello che è stato il suo inizio. Quindi l'occasione è da prendere al volo, per i turisti e i gruppi che volessero trascorrere una settimana, ma anche solo tre giorni, in albergo o in residence della zona. Intanto gli impianti continuano a restare tutti aperti anche se il meteo non aiuta: temperature ancora troppo alte (lunedì 9 gennaio a Foppolo c'erano 5 gradi) e ora ci mancava anche il vento, con i danni che ha provocato nella zona della seggiovia del Valgussera (che collega la Valcarisole con Foppolo, ndr) dove ci sono state raffiche di 200 chilometri all'ora, rare sulle Orobie, che hanno gravemente danneggiato l'impianto di risalita.

La stazione di arrivo è stata parzialmente scoperchiata, le funi sono scese dalle carrucole, quadri elettrici e anemometro (per la misurazione del vento, ndr) sono andati in tilt, una trentina i seggiolini distrutti, le reti di protezione della pista (fissate a terra con blocchi di cemento armato, ndr) sono state divelte e i vetri della sala macchine si sono rotti». La seggiovia ora è funzionante e completamente sicura anche se restano ancora da riparare i seggiolini distrutti, operazione che verrà effettuata nei prossimi giorni.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
brignuca
Messaggi: 182
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2011, 20:39
Località: Cremona 40m s.l.m. (medio)

Re: Brembo Ski: Foppolo - Carona - San Simone

Messaggio da brignuca »

IW2LBR ha scritto:Fino al 22 gennaio e dal 17 al 25 marzo e dal 24 marzo al 1° aprile 2012, i clienti ospiti per almeno 3 giorni negli alberghi del comprensorio sciistico Brembo Ski pagheranno il solo soggiorno. Ossia: lo skipass Brembo Ski sarà gratuito. A deciderlo tutto il Comprensorio della Valle Brembana, una decisione voluta per portare gente sulle montagne orobiche. Da Foppolo a Carona, da Valleve a Branzi. Per rendere questa stagione con poca neve e troppo caldo meno difficile di quello che è stato il suo inizio. Quindi l'occasione è da prendere al volo, per i turisti e i gruppi che volessero trascorrere una settimana, ma anche solo tre giorni, in albergo o in residence della zona. Intanto gli impianti continuano a restare tutti aperti anche se il meteo non aiuta: temperature ancora troppo alte (lunedì 9 gennaio a Foppolo c'erano 5 gradi) e ora ci mancava anche il vento, con i danni che ha provocato nella zona della seggiovia del Valgussera (che collega la Valcarisole con Foppolo, ndr) dove ci sono state raffiche di 200 chilometri all'ora, rare sulle Orobie, che hanno gravemente danneggiato l'impianto di risalita. La stazione di arrivo è stata parzialmente scoperchiata, le funi sono scese dalle carrucole, quadri elettrici e anemometro (per la misurazione del vento, ndr) sono andati in tilt, una trentina i seggiolini distrutti, le reti di protezione della pista (fissate a terra con blocchi di cemento armato, ndr) sono state divelte e i vetri della sala macchine si sono rotti». La seggiovia ora è funzionante e completamente sicura anche se restano ancora da riparare i seggiolini distrutti, operazione che verrà effettuata nei prossimi giorni.
E con questo la mia valutazione generale sale, quanche se questa è più promozione (e non venitemi a dire che sono pignolo), è un ottimo tentativo di recuperare punti, speriamo, x tutti xchè + c'è gente che viene + il comprensorio ci guadagna, che abbia successo di pubblico e di immagine, io me lo spenderò con i colleghi
Bloccato

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”