Pagina 70 di 177
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:30
da esmeralda
Bel reportage che ha dato risposte alle mie domande.

Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:48
da eagle
Complimenti. Bellissimo servizio. Fa piacere constatare di persona come stanno procedendo i lavori. e Voi siete riusciti nell'intento. Speriamo che ci terrete sempre aggiornati sul prosieguo dei lavori. Grazie
Gimmy
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 21:15
da zogn1907
Complimenti bel servizio. Unica nota stonata lo stemma del milan in primo piano all'inizio....
SOLO ATALANTA SOLO BERGAMO..... naturalmente la mia è una battuta. Bravi alla prossima

Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 8:58
da andrea.brembilla
Grandi! Avanti così e forza!

Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 10:41
da mucili
Grazie per l'ottimo servizio.
Non ho trovato nessuna nota stonata anzi tutto perfetto.

Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:06
da Elle
Grazie per il servizio. Non mi sembra vero. Cortesemente fate degli aggiornamenti costanti.
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:20
da pluto
IW2LBR ha scritto: L’apertura della nuova strada è prevista entro la fine del 2013

Ok dal Comune di Zogno, si amplia il cantiere della variante
Inviato: domenica 15 gennaio 2012, 8:26
da IW2LBR
Da L'Eco di Bergamo
Ok dal Comune di Zogno, si amplia il cantiere della variante
È arrivato questa settimana, dall’ufficio tecnico del Comune, il via libera all’ampliamento del cantiere al varco sud della variante di Zogno. Lo scorso dicembre, dall’Itinera, l’impresa di Alessandria che da quest’autunno ha avviato i lavori per le gallerie, era partita la richiesta di una nuova area logistica oltre a quelle già a disposizione nei pressi delle Grotte delle Meraviglie.
L’autorizzazione è stata ufficialmente rilasciata lunedì scorso e da allora l’impresa ha a disposizione anche un’area di circa 1.500 metri quadrati di fronte alla centrale Enel (sul lato opposto all’attuale cantiere), sempre in via Locatelli. Si tratta di un’area privata ora coperta a prato, delimitata da un vecchio edificio a nord e dalla strada di accesso alla caserma dei vigili del fuoco a sud. In realtà, qui, non troveranno posto i materiali dell’Itinera ma quelli della ditta edile «Canto Alto», con sede sempre in via Locatelli, ora depositati in un’area adiacente proprio il cantiere sud della variante. Spazio, quest’ultimo, che servirà nei prossimi mesi per depositare il materiale di scavo della galleria. Grazie all’accordo, sia col proprietario di quest’ultima area, sia con il privato proprietario del prato di fronte alla centrale Enel, non ci dovrebbero essere rallentamenti al cantiere.
«Non c’è alcun rischio di stop ai lavori – assicura Renato Stilliti, dirigente del settore Viabilità della Provincia –. La nuova area individuata sarà sistemata entro fine gennaio-inizio febbraio e, da allora, sarà a disposizione della ditta edile che potrà depositarvi provvisoriamente il proprio materiale. L’area ora occupata e adiacente al cantiere della variante sarà quindi liberata e servirà per ospitare il materiale di scavo della galleria». Nel frattempo i lavori per la variante di Zogno proseguono regolarmente su tre fronti: con le palificazioni in cemento al varco sud, quindi sul Monte di Zogno, e in località Lavello, dove sorgerà la rotonda di innesto con l’ex statale della Valle, in prossimità di Ruspino. Agli scavi veri e propri per i due tunnel parteciperà anche la Cogesud, impresa di Matera che già in passato ha lavorato per l’Itinera e per la realizzazione di gallerie. Secondo il cronoprogramma la variante in galleria di Zogno dovrebbe essere pronta entro la fine del 2013.
Re: Variante abitato di Zogno
Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 12:36
da Subiot