Pagina 8 di 10
Monte Molinasco
Inviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:49
da IW2LBR
La croce del Monte Molinasco (Ronco)
illuminata per le feste natalizie dagli Alpini di San Giovanni Bianco
San Giovanni Bianco in notturna
Inviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:50
da IW2LBR
vista dal Monte Molinasco
Monte Molinasco (Ronco)
Inviato: martedì 5 gennaio 2010, 0:24
da IW2LBR
I Re Magi a San Giovanni Bianco
Inviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 9:23
da IW2LBR
Martedi' 5 Gennaio 2010 - San Giovanni Bianco
L'Arrivo dei Re Magi a San Giovanni Bianco
reportage by Sergio Manzoni e Gianni Gritti

Re: Presepi e addobbi natalizi paesi Valle Brembana 2009
Inviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 9:23
da IW2LBR
Re: Presepi e addobbi natalizi paesi Valle Brembana 2009
Inviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 9:24
da IW2LBR
I Re Magi a San Giovanni Bianco
Inviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 9:24
da IW2LBR
I Volontari del Soccorso di San Giovanni Bianco offrono te caldo e vin brule..
Re: Presepi e addobbi natalizi paesi Valle Brembana 2009
Inviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 9:25
da IW2LBR
Presepi e addobbi natalizi paesi Valle Brembana 2009
Inviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 14:31
da IW2LBR
da L'Eco di Bergamo del 5 Gennaio 2010
Re Magi, cortei da Cassiglio a Taleggio
Presepi viventi e cortei dei Magi tra questa sera e domani in Valle Brembana. A Cassiglio, dopo il successo del presepe vivente per le vie del paese la notte di Natale, domani i figuranti giungeranno alla Messa delle 9,30 nella parrocchiale. A Piazza Brembana, invece, saranno i bambini di Lenna, Piazza Brembana, Moio de' Calvi e Valnegra, che a maggio riceveranno la Prima Comunione, a rappresentare l'Epifania alla Messa delle 11. A Ornica, infine, saranno i giovani del paese a rappresentare l'arrivo dei Re Magi. Domani alle 16 il ritrovo nella località Sirta. Da lì percorreranno il centro storico fino alla chiesa parrocchiale. La sfilata sarà accompagnata dalle melodie natalizie dei suonatori di cornamusa bergamasca «I Pie de solt». A seguire, nella sala polivalente parrocchiale, ci saranno le premiazioni dei vincitori del concorso di presepi. Presepe vivente stasera, dalle 20,45, per le vie del centro storico di Carona, con la partecipazione della popolazione e dei villeggianti. Corteo dei Magi e fiaccolata stasera, dalle 20, anche a San Giovanni Bianco, organizzati da parrocchia e Pro loco. Si partirà dal Villaggio, quindi ci saranno alcune stazioni di riflessione prima di arrivare al cineteatro, dove ci sarà la visione dei presepi. I volontari del soccorso offriranno vin brulé e cioccolata calda. E il corteo dei Magi, stasera, dalle 20.30, si terrà anche a Olda di Taleggio.
Cusio e Santa Brigida, invece, accoglieranno l'Epifania con la tradizionale festa della «Pìsa ègia»: una sfilata per le vie del paese con decine di persone con i campanacci delle mucche legati alla vita. Nell'interpretazione attuale della tradizione, si fa riferimento a quando i governatori della Valsassina volevano imporre agli abitanti delle Valli Stabina e Averara una nuova unità di misura per il peso delle merci, ma i commercianti riuscirono a mantenere quella vecchia, appunto la «Pìsa ègia», trattando con gli amministratori, e i valligiani fecero festa con lo scampanio dei ciócc. Le sfilate inizieranno alle 20,30 al campo sportivo di Santa Brigida e un'ora dopo a Cusio, in località Roncài. Alla conclusione nel salone polivalente di Santa Brigida e al bar Acli di Cusio degustazione di prodotti nostrani.