Pagina 8 di 22
Inviato: giovedì 1 marzo 2007, 21:19
da N.C.
Si, uno ha i baffi, un'altro assomiglia ad edoardo amaldi (quando era nei ragazzi di via panisperna) e il terzo, o meglio la terza, è una fans di de andrè.
Inviato: giovedì 8 marzo 2007, 16:08
da Piccola
Infatti, beati quelli della G!!!
ciao ragazzi...
Inviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:23
da bashir.it
La Provincia di Bergamo ha indetto gara d'appalto per i lavori di messa a norma degli impianti per prevenzione incendi presso l’Istituto Scolastico di Zogno- I.S.I.S. TUROLDO.
Bando di gara:
http://www.provincia.bergamo.it/provpordocs/Lc_0703).pdf
Base d'appalto: Euro 135.000,00 di cui Euro 131.000,00 quale importo soggetto a ribasso di gara ed Euro 4.000,00 quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso
Categoria prevalente: Cat. OG1 (classifica I fino a Euro 258.228)
Categorie ulteriori a misura: Serramenti : Cat OS6 (classifica I)
Criterio aggiudicazione gara: Massimo ribasso in percentuale sull'elenco prezzi.
Ai sensi degli artt. 86, comma 1 e 122, comma 9, del D.Lgs. 163/2006 verranno applicate le disposizioni in ordine alla esclusione automatica delle offerte anomale.
SCADENZA OFFERTE: 13.04.2007 ore 12.00
Fonte:
http://www.provincia.bergamo.it/Provpor ... alID=78643
Re: La scuola in valle brembana???
Inviato: venerdì 23 marzo 2007, 20:32
da andrea.brembilla
orobikus ha scritto:Io sono diplomato al turoldo (che hai tempi era un'istituto senza nome, lo abbiamo battezzato noi).Sia all'università che in campo lavorativo non ho notato alcuna differenza di preparazione con gli studenti provenienti da altri istituti + rinomati...
Anzi.....
Viva il Turoldo
Inviato: sabato 31 marzo 2007, 15:05
da piccolo
hei amici... guardate questo sito
http://www.scuolazoo.com .... peccato, che quando ero io a scuola con i cellulari non si potevano ancora fare i filmati...
altrimenti avrei ben benino rifornito il sito di piccole riprese.....
...che voglia di tornare fra i banchi.....!!!!!
w il turoldo....!!!!
ciauzzzzz.....
Inviato: domenica 1 aprile 2007, 13:12
da Paolo
francesca ha scritto:Scusa, ma è di questo che siete capaci? Belloooooooo!!! Non sapete fare un uovo al tegamino, non siete in grado di prendere un treno e girare non dico l'Europa, ma nemmeno l'Italia, c'è mamma che rammenda, lava e stira i vestitini di marca, papino paga moto, macchina, alcolici e pasticche. A scuola è un gran divertimento, e poi beccato in qualche modo uno straccio di diploma per far contenti quei rompi dei genitori andate a fare i magazzinieri al supermercato, i telefonisti ai call-center o quant'altro di interessante c'è in giro (strafigooooo!!!!!). La sera uscite, bevete, vi calate la consueta pasticca e poi ripensate nostalgici a quel bel casino che facevate all'IPIA...!!!!!!
Mirabile sintesi, ancor più perchè scevra dall'ormai generalizzata accondiscendenza verso certe recenti degenerazioni comportamentali...

Inviato: domenica 1 aprile 2007, 23:11
da fantasia
condivido totalmente quanto detto da francesca.
solo una domanda: alla luce di quello che sta succedendo, e da un po' di tempo ormai, cosa spinge ancora i genitori ad acquistare per i loro pargoli cellulari superaccessoriati?
anche noi usiamo regolarmente il cellulare, utile se non vuoi un telefono fisso, se sei in macchina di sera o simili.
mi sento più tranquilla se so che i figli sono muniti di tale mezzo.
ma i cellulari con internet, macchina fotografica ed altre diavolerie in mano a ragazzi e anche a ragazzini, che è già tanto se da soli fanno 100 metri tra casa e scuola a cosa servono?
possibile che un genitore non sappia più dire "no"?
Inviato: lunedì 2 aprile 2007, 18:38
da N.C.
Concordo pienamente con quanto detto.
Il problema non è "cellulari in aula si o no?" ma è appunto sensibilizzare gli adolescenti sulla logica dell'essere e non sempre dell'avere (tanto meno dell'apparire).
Oggi giorno se non si ha il cellulare nuovo si è, passatemi il termine, degli sfigati.
E uguale per le scarpe, i pantaloni, ...
Si ha sempre di più, si vuole sempre di più, si è contenti sempre di meno.
PS: evviva il mio 33.10 del 2002 (che funziona ancora alla perfezione)
Inviato: lunedì 23 aprile 2007, 19:15
da IW2LBR
In alcuni Istituti in valle se ne sta discutendo....
un esempio... al Centro Formazione Professionale di San Giovanni Bianco dall'anno prossimo accettano meno studenti.. per mancanza di fondi...