

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Ed infatti così sarà: finito l'influsso favonico alle medie quote il rientro orientale sta producendo innocui cumuli a ridosso dei monti, cmq in parziale dissolvimento in un contesto stabile.Fabius ha scritto: Per me domattina meglio di domenica: l'influsso favonico che lavorerà in nottata dovrebbe garantirci una giornata limpida
Ieri qui estremi +18.4°/+30.1°, oggi +19.1°/+32.5°con massime generalmente attorno ai +32° in pedemontana ed attorno ai +33° nella medio/bassa pianura.Fabio76 ha scritto:per domani mi aspetto un aumento di un paio di gradi netti a tutte le quote sia nei valori minimi che nei massimi
oggi netto aumento delle minime che si sono riportate ovunque in pianura oltre i +20° (qui +20.8°) nonchè delle massime, quasi ovunque attorno ai +34° (qui +33.4°).Fabio76 ha scritto:Ieri qui estremi +18.4°/+30.1°, oggi +19.1°/+32.5°con massime generalmente attorno ai +32° in pedemontana ed attorno ai +33° nella medio/bassa pianura
Perchè in Sicilia c'è appunto vento da nord est proveniente dalla goccia fredda scesa sui balcani/Grecia i giorni scorsi mentre qui al nord arriva l'aria calda dal Marocco che fa il giro Spagna/Francia/Inghilterra/Germania/Nord Italiamartello ha scritto:Scusate la domanda iniorante , Sono in Sicilia in vacanza e qui arriviamo a 28/29 gradi ventilato
Inutile dire che si sta da Dio , però se li fa così caldo perché qui no ?
Noto che qui il vento e da nord-est e il mare ancora un po' freddino
Grazie per info OT