La stanza dei meteolamenti :)

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3062
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da alvin 51 »

Lele93 ha scritto:30 gradi alle 19:00, il 13 settembre è una cosa veramente inquietante. Saluti da una Cremona rovente...
pazienta ancora un paio di giorni, se non schiatti prima e poi vedrai che la musica cambierà, insieme al clima.(con simpatia, lo schiattare, nèh!!) a_45
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da enkuz »

Lele93 ha scritto:30 gradi alle 19:00, il 13 settembre è una cosa veramente inquietante. Saluti da una Cremona rovente...
tutto spostato avanti di un mese no?: giugno primaverile e piovoso, settembre caldo ed estivo.
tutto normale no ??? a_39

Lo ribadisco fino alla noia: quest'anno eravamo partiti sottotono (con maggio e giugno spesso brutti e piovosi e gli uragani di giugno che sono indimenticabili) e poi abbiamo avuto un luglio ed agosto bellissimi e spesso stabili... cosa che il meteo ha deciso di proseguire anche a settembre.

Forse se l'estate fosse iniziata regolarmente adesso saremmo già in autunno. Non dimentichiamolo.
Non è una regola per carità ma spesso capita che quando le stagioni iniziano in ritardo poi finiscono dopo... vale anche per le altre, chiaramente.

Ancora un paio di giorni.. poi anche Cremona si raffrescherà.

a_45
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Lemine »

Bene dai, con grande rammarico sono costretto a constatare per il secondo novembre di fila a_19 a_19 a_11 a_11 a_35 a_35 a_35 a_34 a_34 che al posto di entrare perturbazioni in grado di portare piogge serie, come lecito attendersi a Novembre!!!, sull'Atlantico, al pari dello scorso anno, c'è ancora l'Alta Pressione. Che dire: beato chi riesce a consolarsi con le ondatine di freddo sterili e tutto sommato inutili adesso a_11 a_35 a_45

posso capire una stagione da schifo, ma due di seguito no
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3062
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da alvin 51 »

Lemine ha scritto:Bene dai, con grande rammarico sono costretto a constatare per il secondo novembre di fila a_19 a_19 a_11 a_11 a_35 a_35 a_35 a_34 a_34 che al posto di entrare perturbazioni in grado di portare piogge serie, come lecito attendersi a Novembre!!!, sull'Atlantico, al pari dello scorso anno, c'è ancora l'Alta Pressione. Che dire: beato chi riesce a consolarsi con le ondatine di freddo sterili e tutto sommato inutili adesso a_11 a_35 a_45

posso capire una stagione da schifo, ma due di seguito no
anche se il bel tempo non stanca mai, anch'io preferirei un novembre classico, con pioggia, umidità in basso e qualche spruzzata di neve a quote medio alte, tanto per avere un inverno più normale, con neve anche a basse quote, dai 10 di dicembre ma non vorrei essere pessimista ma come giustamente dici anche tu Lemine, rischiamo di avere una fotocopia dello scorso inverno. Speriamo di no!! a_45
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Lemine »

alvin 51 ha scritto:anche se il bel tempo non stanca mai, anch'io preferirei un novembre classico, con pioggia, umidità in basso e qualche spruzzata di neve a quote medio alte, tanto per avere un inverno più normale, con neve anche a basse quote, dai 10 di dicembre ma non vorrei essere pessimista ma come giustamente dici anche tu Lemine, rischiamo di avere una fotocopia dello scorso inverno. Speriamo di no!! a_45
Siamo ad un passo se l'HP in pieno Atlantico non smette di essere alimentata dalle irruzioni fredde sterili orientali...è ciò che si poteva benissimo intravedere ad ottobre con la prima ondata di freddo, ma guai a dirlo se no sei pessimista... a_11 a_45
ciuino
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:25
Località: Pianca 850m s.l.m

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da ciuino »

Dopo un autunno che lasciava intravedere un inverno normale, le proiezioni che prevedono un rafforzamento del vortice polare in occasione della stagione fredda ti avviliscono!
Lino70
Messaggi: 6986
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Lino70 »

ciuino ha scritto:Dopo un autunno che lasciava intravedere un inverno normale, le proiezioni che prevedono un rafforzamento del vortice polare in occasione della stagione fredda ti avviliscono!
a_45 detto fatto!!! veramente disarmante... a_19 a_19
VP reale da così... a_34

Immagine

alle proiezioni che diventerà così compatto... a_35 a_35

Immagine

noi sempre nel limbo barico, un'insulto alla meteo, all'inverno, alla neve e alle stazioni sciistiche ( la crisi nella crisi)!! a_11 a_11 a_111 a_111
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da enkuz »

Male... in ottica odierna soprattutto ed anche futura (scommetto che il VP deciderà di spezzettarsi proprio con l'arrivo della bella stagione vedi maggio e giugno 2016).

Speriamo che gennaio sia un ''gennaio''

a_11
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lino70
Messaggi: 6986
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Lino70 »

a_39 questa diventerà la mia stanza finche non si vedrà qualche cambiamento interessante che porti il nome della stagione che stiamo vivendo: inverno!! a_111

a_34 VP previsto x Natale, sempre compatto... a_35 a_35 non ne usciamo più...

Immagine

nel fantameteo, noi sempre nel limbo barico... jkfdg jkfdg

Immagine
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”