La cosa che lascia l'amaro in bocca a parte gli indici a cui a questo punto non darei troppo credito è che finora non c'è ne andata bene mezza...dico mezza(non pretendo una...)...!!! e ci toccherà pure vedere la neve scendere su Messina cittàciuino ha scritto:La cosa che lascia veramente l'amaro in bocca è il fatto che nell'avvicinamento all'inverno sembrava che tutti i tasselli si stessero sistemando nell'ordine giusto per avere una stagione degna di nota...
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
resto sempre della mia idea aggiornamenti 00Z : passaggino flash martedì mercoledì appeso ad un pelo x la coreografia che commenteremo nel topic, sul Long affondi si ma x ora sfavorevoli, prima correnti tese da ovest e poi da nord il mix Anti precipitativo x noi... il canadese non molla, la wave (se parte) lo farebbe ancora troppo a ridosso di noi e restiamo nuovamente a guardare ancora gli altri.... questo alla luce di stamattina! Poi si sa che i cambiamenti dopo le 96 /120h sono all'ordine di ogni run... x ora è un inverno partito male e tale si Conferma x come la vedo io, a parte questa colata fredda sterile, resta avaro di prp!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Il problema sono proprio i nostri di orticelli... le precipitazioni sono arrivate ma qualche km in basso... siamo solo sfortunati.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Spero solo che la situazione si sblocchi prima del termine della stagione... Anche solo una discreta nevicata sarebbe già molto
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
E' un po' di tempo che lo siamo e sempre in inverno...poi alla faccia di qualche km dalle Marche in giù...enkuz ha scritto:Il problema sono proprio i nostri di orticelli... le precipitazioni sono arrivate ma qualche km in basso... siamo solo sfortunati.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Visto in scala globale è "qualche chilometro".
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
non dimentichiamo che la stagione scorsa, la prima vera neve è arrivata il 27 Gennaio!!!ciuino ha scritto:Spero solo che la situazione si sblocchi prima del termine della stagione... Anche solo una discreta nevicata sarebbe già molto
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Esatto! e la classe non è acquaalvin 51 ha scritto:non dimentichiamo che la stagione scorsa, la prima vera neve è arrivata il 27 Gennaio!!!
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Beh direi che se fino a ieri se c'era qualche speranza stasera tutti modelli la tolgono. Quest'anno l'inverno sotto l'aspetto pluviometrico sta riuscendo a far più schifo dello scorso anno (impresa piuttosto notevole). Tutto rinviato a febbraio dove però in quota nelle ore diurne per nevicare serve più freddo rispetto ad ora.
Ormai nevica più spesso sul Vesuvio o addirittura sulla cima di Stromboli che sul Canto Alto..!!!
Intanto si va verso il 3° inverno orrido, se non per il freddo che però se sterile è anche abbastanza inutile, consecutivo. Vamos, in scioltezza verso un nuovo periodo all'insegna dell'hp...!!!
Ormai nevica più spesso sul Vesuvio o addirittura sulla cima di Stromboli che sul Canto Alto..!!!
Intanto si va verso il 3° inverno orrido, se non per il freddo che però se sterile è anche abbastanza inutile, consecutivo. Vamos, in scioltezza verso un nuovo periodo all'insegna dell'hp...!!!





