Pagina 2 di 100
Rilancio di San Pellegrino Terme e Grand Hotel
Inviato: giovedì 21 dicembre 2006, 14:34
da bashir.it
Ultimo concerto al casinò Si chiude per restauri
San Pellegrino Terme, lo storico edificio liberty riaprirà in estate Domani l'esibizione della banda prima dell'avvio dei lavori
Domani ospiterà il concerto per festeggiare i cento anni della banda musicale di San Pellegrino, poi, il casinò municipale resterà chiuso fino alla prossima estate. Inizieranno, infatti, i lavori di restauro dell'apparato decorativo interno, intervento che impedirà l'utilizzo dello storico edificio liberty, da anni teatro di eventi, banchetti, concerti e iniziative culturali e gastronomiche.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ino-terme/
Rilancio di San Pellegrino Terme e Grand Hotel
Inviato: lunedì 29 gennaio 2007, 20:17
da Mzzdelta
Ho sentito che in zona casinò verrà smantellato lo stabilimento della sanpellegrino e realizzato un centro commerciale, della cosa ne ha parlato anche il tg di raitre, inoltre ho sentito che è stato tolto il finanziamento da parte della regione perchè più che un rilancio del turismo e della località, il progetto venga considerato come edilizia privata.
In effetti la costruzione di appartamenti in loc paradiso (dove c'era il vecchio albergo paradiso, in disuso ormai da anni, utilizzato per le ultime volte come colonia, ma che ormai versa in condizioni di abbandono e senza manutenzione, con pavimenti ormai cadenti causa infiltrazioni d'acqua) e la realizzazzione di un centro commerciale in una zona così adiacente al centro, che a parer mio non può che arrecare danni quali congestionamento del traffico e smog, se nn si studia un piano di viabilità alternativa, non possa esser considerata proprio un opera di rilancio del paese.
Se questo è lo sviluppo, preferisco che le cose restino allo stato attuale, ormai si abbattono hotel alberghi e si costruiscono appartamenti di "lusso", ma vien da chiedersi come sia possibile non riuscire a sfruttare una risorsa come le terme, la bellezza di un paese come s. pellegrino la natura che lo circonda se non in questo modo.
Spero di sbagliarmi di aver sentito tante cavolate mah.....chi lo sà.
Rilancio di San Pellegrino Terme e Grand Hotel
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:37
da bashir.it
San Pellegrino Terme: tornerà la Belle Époque
Per i turisti nuovo centro termale, hotel 5 stelle e galleria per lo shopping. In arrivo mille parcheggi Operazione da 133 milioni di euro. Coinvolti Regione, Provincia, Comune e Gruppo Percassi
Fare una vacanza a San Pellegrino Terme sarà molto chic. Come nel Novecento, quand'era meta della crème de la crème. Tra una cura anti invecchiamento e un po' di shopping in galleria, il lungo Brembo tornerà a pullulare di quei turisti lombardi e internazionali che pian piano si sono disaffezionati alla valle. Per soggiornare si potrà scegliere tra hotel a cinque stelle con tanto di centro termale o residence con servizio alberghiero. La cittadina termale riconquisterà quella verve che nel tempo si è sbiadita, anche attraverso congressi ed eventi aziendali. Il tutto nella massima tranquillità: il traffico verrà tenuto lontano dal centro, grazie a una nuova organizzazione della viabilità e circa mille posti auto in più.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ino-terme/
Rilancio di San Pellegrino Terme e Grand Hotel
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:52
da bashir.it
Percassi: faremo le terme più belle del mondo
«La sfida è nata da una provocazione del presidente della Provincia». Obiettivo: un prodotto di lusso
L'impresa di Antonio Percassi questa volta parte da un bicchiere d'acqua. Ma non di una minerale qualsiasi. Trattasi della Sanpellegrino, «uno dei marchi italiani più belli e conosciuti al mondo, distribuito in 120 Paesi e presente sui tavoli dei più prestigiosi ristoranti e alberghi internazionali, da Mauritius alle Maldive, dall'America all'India, dal Giappone alla Russia, dalla Francia alla Cina. Ma chi si immagina che dietro a una dei 500 milioni di bottiglie in circolazione ogni anno ci siano il casinò e le terme di un paese della provincia di Bergamo?». L'obiettivo allora è proprio questo: fare di una bottiglia di minerale il miglior biglietto da visita per un intero territorio.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... del-mondo/
Rilancio di San Pellegrino Terme e Grand Hotel
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:53
da bashir.it
Tratto da L'Eco di Bergamo del 31 gennaio 2007
Bettoni: San Pellegrino Terme un traino per tutta la Valle Brembana
Ricadute per il turismo e l'economia del territorio «Lavoriamo per comprensorio sciistico e strade»
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -la-valle/
Rilancio di San Pellegrino Terme e Grand Hotel
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:54
da bashir.it
Tratto da L'eco di Bergamo del 31 gennaio 2007
La firma dell'accordo: dalla Regione 10,5 milioni
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ino-terme/
Rilancio di San Pellegrino Terme e Grand Hotel
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:55
da bashir.it
«Momento storico per San Pellegrino Terme e l'intera Val Brembana, risposta anche alla crisi occupazionale»
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... o-storico/
Rilancio di San Pellegrino Terme e Grand Hotel
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 13:46
da maverik71
Ammesso e non concesso che questi grossi investimenti con " di mezzo " un privato un pochino travolgono quello che è la realtà locale tendendo a globalizzarla .......... probabilmente i negozietti sarebbero comunque destinati a chiudere e invece così se aumentano i turisti possono almeno sperare .....tenendo conto che il rilancio di S. Pellegrino Terme è tappa fondamentale per il rilancio della valle ( le ditte non scapperebbero più , le strade sarebbe potenziate , gli imprenditori tornerebbero a rilassarsi nelle nostre valli ) direi che vale la pena lasciarli fare VIGILANDO che il tutto sia nel pieno rispetto di quello che è giustamente il guadagno imprenditoriale da una parte e la salvaguardia dell'ambiente e dei residenti dall'altra !
Ma credo che la cosa sia più che positiva .....anche perchè ragazzi ..... parlando di investimenti a Bergamo meno male che c'è il Percassi sennò saremmo ancora fermi all'anteguerra ......( ammesso che sia una cosa negativa )
Rilancio di San Pellegrino Terme e Grand Hotel
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 17:42
da trevbg
Progetto importante, soldi tanti, probabilmente veri (contrariamente ai miliardi di euro promessi in altre situazioni e mai visti).
Impatterà sulla ormai flebile situazione dei negozi della valle? Probabile, ma il risultato sarà negativo solamente se l'auspicato aumento dei turisti non ci sarà. Se questa operazione invece portasse sul serio un grosso flusso di visitatori, preferibilmente stranieri, in valle, credo che saranno più i benefici che non i guai.
Io il mio 'in bocca al lupo' al progetto lo faccio, anche enorme, perchè se si vuole investire/ costruire/ risistemare/ progettare,
San Pellegrino Terme è forse il miglior posto dove iniziare a farlo, rischiando di fare il minor danno all'ambiente della valle. Il paese era un centro turistico importante e di moda già cent'anni fa, l'intenzione di farlo tornare all'antico splendore (ovviamente aggiornando l'offerta al venunesimo secolo) non credo possa essere criticato in alcun modo. Caso mai sarà importante vigiliare affinchè tutti gli interventi siano il più possibile 'belli' o per lo meno 'compatibili' con quelle che sono le caratteristiche della cittadina.
Sarei curioso di vedere qualche progetto, ma immagino che ce ne sarà l'occasione negli anni a venire...