Inviato: martedì 3 luglio 2007, 8:44
Tratto da L'Eco di bergamo del 3 giugno 2007
Tram Val Brembana Affidato il progetto
Il tram delle Valli si fa sempre più concreto: mentre lungo la tratta Bergamo-Albino i treni dovrebbero cominciare a circolare fra un anno, si cominciano a muovere passi verso la Valle Brembana. «In questi giorni abbiamo affidato la progettazione definitiva della tratta cittadina che da San Fermo conduce a Sant'Antonio – ha annunciato ieri Gianni Scarfone, consigliere delegato di Teb e direttore di Atb –.
Per quanto riguarda la prima tratta esterna verso Villa D'Almè sono invece partiti gli studi per individuare i percorsi idonei». La novità è arrivata durante la presentazione del Piano della mobilità – adottato dalla Giunta e ora a disposizione per le osservazioni – ai capigruppi consiliari e a esponenti di realtà del territorio. Presenti in sala, fra gli altri, Circoscrizioni, Sacbo, Confindustria, Associazione artigiani, Confesercenti, associazioni dei consumatori, Legambiente.
Dopo l'illustrazione dell'assessore titolare Maddalena Cattaneo e del direttore del Centro studi traffico Pietro Gelimini, il pubblico ha fatto diverse domande. Legambiente, ad esempio, ha posto la questione della compatibilità del tram-train fra Bergamo e Treviglio e la gronda Sud: «Le fermate intermedie – ha detto Scarfone, ricordando comunque che tutto è in fase di studio – saranno in questo caso fondamentali, il capolinea sarà scelto fra esse e non a Treviglio». Maurizio Alfisi dell'Associazione utenti trasporto pubblico ha chiesto se la tratta cittadina del tram sarà attiva per l'inaugurazione dell'ospedale.
«No – ha detto Cattaneo –, ma il tram urbano è una nostra priorità. Lo è anche il tram train Ponte San Pietro-Albano, Bergamo-Treviglio e Bergamo-Orio, con la differenza che questi ultimi interventi dipendono fondamentalmente dalle Ferrovie».
Tram Val Brembana Affidato il progetto
Il tram delle Valli si fa sempre più concreto: mentre lungo la tratta Bergamo-Albino i treni dovrebbero cominciare a circolare fra un anno, si cominciano a muovere passi verso la Valle Brembana. «In questi giorni abbiamo affidato la progettazione definitiva della tratta cittadina che da San Fermo conduce a Sant'Antonio – ha annunciato ieri Gianni Scarfone, consigliere delegato di Teb e direttore di Atb –.
Per quanto riguarda la prima tratta esterna verso Villa D'Almè sono invece partiti gli studi per individuare i percorsi idonei». La novità è arrivata durante la presentazione del Piano della mobilità – adottato dalla Giunta e ora a disposizione per le osservazioni – ai capigruppi consiliari e a esponenti di realtà del territorio. Presenti in sala, fra gli altri, Circoscrizioni, Sacbo, Confindustria, Associazione artigiani, Confesercenti, associazioni dei consumatori, Legambiente.
Dopo l'illustrazione dell'assessore titolare Maddalena Cattaneo e del direttore del Centro studi traffico Pietro Gelimini, il pubblico ha fatto diverse domande. Legambiente, ad esempio, ha posto la questione della compatibilità del tram-train fra Bergamo e Treviglio e la gronda Sud: «Le fermate intermedie – ha detto Scarfone, ricordando comunque che tutto è in fase di studio – saranno in questo caso fondamentali, il capolinea sarà scelto fra esse e non a Treviglio». Maurizio Alfisi dell'Associazione utenti trasporto pubblico ha chiesto se la tratta cittadina del tram sarà attiva per l'inaugurazione dell'ospedale.
«No – ha detto Cattaneo –, ma il tram urbano è una nostra priorità. Lo è anche il tram train Ponte San Pietro-Albano, Bergamo-Treviglio e Bergamo-Orio, con la differenza che questi ultimi interventi dipendono fondamentalmente dalle Ferrovie».