Pagina 2 di 7

Inviato: martedì 3 luglio 2007, 8:44
da bashir.it
Tratto da L'Eco di bergamo del 3 giugno 2007

Tram Val Brembana Affidato il progetto

Il tram delle Valli si fa sempre più concreto: mentre lungo la tratta Bergamo-Albino i treni dovrebbero cominciare a circolare fra un anno, si cominciano a muovere passi verso la Valle Brembana. «In questi giorni abbiamo affidato la progettazione definitiva della tratta cittadina che da San Fermo conduce a Sant'Antonio – ha annunciato ieri Gianni Scarfone, consigliere delegato di Teb e direttore di Atb –.

Per quanto riguarda la prima tratta esterna verso Villa D'Almè sono invece partiti gli studi per individuare i percorsi idonei». La novità è arrivata durante la presentazione del Piano della mobilità – adottato dalla Giunta e ora a disposizione per le osservazioni – ai capigruppi consiliari e a esponenti di realtà del territorio. Presenti in sala, fra gli altri, Circoscrizioni, Sacbo, Confindustria, Associazione artigiani, Confesercenti, associazioni dei consumatori, Legambiente.

Dopo l'illustrazione dell'assessore titolare Maddalena Cattaneo e del direttore del Centro studi traffico Pietro Gelimini, il pubblico ha fatto diverse domande. Legambiente, ad esempio, ha posto la questione della compatibilità del tram-train fra Bergamo e Treviglio e la gronda Sud: «Le fermate intermedie – ha detto Scarfone, ricordando comunque che tutto è in fase di studio – saranno in questo caso fondamentali, il capolinea sarà scelto fra esse e non a Treviglio». Maurizio Alfisi dell'Associazione utenti trasporto pubblico ha chiesto se la tratta cittadina del tram sarà attiva per l'inaugurazione dell'ospedale.

«No – ha detto Cattaneo –, ma il tram urbano è una nostra priorità. Lo è anche il tram train Ponte San Pietro-Albano, Bergamo-Treviglio e Bergamo-Orio, con la differenza che questi ultimi interventi dipendono fondamentalmente dalle Ferrovie».

Inviato: venerdì 21 settembre 2007, 14:18
da andrea.brembilla
Ecco un articolo de L'Eco che conferma sostanzialmente quando già affermato qua sopra...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -valtesse/

Avanti piano, ma avanti...

Inviato: domenica 23 settembre 2007, 17:00
da N.C.
Ottima notizia. Incrociamo le dita a_5 a_5 a_5

Inviato: martedì 25 settembre 2007, 8:45
da bashir.it
non vorrei smorzare gli entusiasmi... ma questo tram non rappresenta una nuova ferrovia della valle, ma solo una linea ferroviaria (leggasi metropolitana leggera) a servizio dell'area urbana intorno a Bergamo.

Sarà sicuramente un'opera che porterà benefici anche in valle, ma, almeno inizialmente, solo marginalmente: La linea è quella di Bergamo - Villa d'Almè!

Inviato: martedì 25 settembre 2007, 8:53
da N.C.
Purtroppo è vero.
Ma penso che il più difficile sia arrivare a Villa d'Almè (per lo meno dal punto di vista del tracciato).
Il vecchio sedime da villa d'almè a zogno è in buona parte libero e quindi più facile da ripristinare.

Inviato: martedì 25 settembre 2007, 9:08
da andrea.brembilla
La via per la Val Brembana passa da Villa d'Almé, e il tram sarebbe straimportante anche solo arrivando a Villa: ad esempio gli studenti della valle potrebbero evitare mezz'ora buona di coda scendendo dal pullman a Villa e proseguendo in tram fino alla Stazione di Bergamo, per poi arrivare in cinque minuti ai vari Lussana, Vittorio Emanuele, Natta...o magari gli universitari scendendo a Borgo Santa Caterina per salire in città alta.

Da qualunque parte lo si veda è un miglioramento dell'attuale situazione, ci sarebbe un notevole risparmio di tempo anche solo con il capolinea a Villa, per questo è una notizia molto importante per la valle. a_14

PS. e un miglioramento ad inquinamento zero. a_5

Inviato: martedì 25 settembre 2007, 9:41
da N.C.
andrea.brembilla ha scritto:PS. e un miglioramento ad inquinamento zero. a_5
TEB non è trenitalia ma comunque il discorso è lo stesso

http://www.trenitalia.com/Allegati/Il%2 ... biente.pdf

Re: TEB Bergamo - Villa D'Almè - S. Pellegrino

Inviato: lunedì 13 aprile 2009, 23:03
da andrea.brembilla
Il 24 aprile prossimo debutta la prima tratta della TEB, da Bergamo stazione ad Alzano (in estate secondo le previsioni sarà attiva fino al capolinea di Albino). Ecco una foto della fermata di Borgo Palazzo.

Immagine

A quando la tratta della Val Brembana almeno fino a Villa d'Almé?! a_11
C'è il progetto preliminare, mancano i finanziamenti..speriamo che il governo sia lungimirante nel trasporto su ferro.
La tratta Bergamo - Villa d'Almé sarebbe la Linea T2; nel nostro piccolo possiamo solo sognarla, e fare continue pressioni perché quest'opera, prima o poi, vada in porto.

Viva il tram!
a_14

Re: TEB Bergamo - Villa D'Almè - S. Pellegrino

Inviato: giovedì 21 maggio 2009, 13:12
da enkuz
Resterà un sogno per moltissimi anni secondo me... come i tempi saranno epici per la tangenziale sud... la variante di Zogno rimandata di nuovo... siamo messi malissimo ragazzi e da futuro residente della valle Brembana sono molto demoralizzato su questo aspetto a_11