Pagina 2 di 5
Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)
Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 16:02
da IW2LBR
Paolo ha scritto:Evviva la crisi, e la mancanza di fondi, in questi casi...
dai dai che quando avrai la terza gamba

ti fara' comodo la navetta dell'Ugo che arriva al laghetto..

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)
Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 16:14
da MaCa
Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)
Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 9:51
da IW2LBR
Da L'Eco di Bergamo
Carona, stop alla nuova strada a servizio dell’alpeggio
Carona – «Quella strada serve per salvare gli alpeggi e la montagna». Il sindaco di Carona Gianalberto Bianchi non ci sta allo stop dei lavori imposto dal Parco delle Orobie. Il tracciato, in corso di realizzazione, avrebbe dovuto aiutare gli alpeggiatori dell’alpe Sambuzza. Ma finora, più che altro, ha suscitato la contrarietà di qualcuno, obbligando a un surplus di lavoro Parco, Soprintendenza ai beni paesaggistici e Procura.
Si attende la Soprintendenza
Si tratta della via rurale – poco più di un chilometro – che il Comune di Carona stava costruendo a circa 1.700 metri di quota. Parte dalla strada che conduce al rifugio Longo e raggiunge una baita comunale. Iniziati quest’estate i lavori sono stati sospesi dal Parco delle Orobie lo scorso fine settembre. Parco che ora sta attendendo dalla Soprintendenza ai beni paesaggistici una decisione sul da farsi. Ma cosa è successo? Stando al progetto presentato dal Comune, la strada (finanziata per l’80% da fondi regionali, in zone di particolare tutela ambientale), avrebbe dovuto consentire il risanamento di una vecchia casera per gli alpeggiatori. Quella baita, però, non sarebbe mai stata toccata mentre il Comune ne ha realizzata una nuova distante alcune decine di metri. La segnalazione parte ad agosto da un privato cittadino (che qui preferisce restare anonimo). Chiede lumi in Comune e segnala i suoi dubbi al Parco. Proprio il Parco, a suo tempo, aveva concesso le autorizzazioni, da un punto di vista ambientale e paesaggistico, alla realizzazione dell’opera. L’intervento concreto, però, non avrebbe poi rispettato quello originario previsto sulla carta. Lo stop del Parco, infatti, è dovuto a «difformità all’autorizzazione paesaggistica»... CONTINUA
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... lalpeggio/
Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)
Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 11:35
da losamanuel
per me le strade agrosilvo-pastorali vanno contestualizzate se servono e nn sono ad impatto ambientale troppo elevato allora sono ben accette finche` sono poche e i costi nn vanno a gravare sui bilanci scarsi comunali esempio uso di fondi europei che altrimenti andrebbero sprecati e porta lavoro...
poi ad esempio a me la strada che sale dalla valtaleggio fino ai piani d`artavaggio nn piace se vista dall`alto e` una vera porcata... ma son gusti...
Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)
Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 15:59
da lo shu
posso capire le strade interpoderali, magari fatte per sfruttare i boschi o altre risorse della montagna, e comunque fatte al di sotto di una certa quota
in questo caso però ci troviamo al limite della vegetazione alpina dove la natura impiegherà secoli a guarire questo "sfregio"

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)
Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 11:04
da gighen
Leggendo i post di questo forum ho notato una cosa: a non volere queste strade chissà come mai è solo gente che nelle nostre montagne non ci vive, ma ci viene solo qualche volta!!!
Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)
Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:22
da lo shu
i danni al territorio vanno a discapito in modo particolare di chi ci vive
non sono assolutamente contrario alla ristrutturazione delle baite in alta montagna
anzi sono convinto che andrebbero incrementati questi interventi a favore di chi sfrutta le risorse montane:
PASTORI e MALGARI
quello che non mi convince sono i modi con cui vengono fatti questi interventi
ed in modo particolare per quanto riguarda le strade
è vero che il trasporto con gli elicotteri costa di più, però garantisce la salvaguardia del territorio
Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)
Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:52
da elio.biava
La montagna è un futuro per i nostri figli, abbiamo il dovere di mantenerla bella e poco antropizzata, il bacino del Calvi in particolare... Possibile che non si riesca a capire che pochi interessi personali vanno a discapito di tutta la collettività! ( c'è solo un'escavatorista che insiste

, sarà un caso?! ). La polemica di chi ci vive in montagna..., è trita e ritrita, solo una scusante per eludere i regolamenti ambientali (non abbiamo nemmeno prove a favore

). Faccio solo i complimenti per la testardaggine... anche se riuscissi ad arrivare in Val Sambuzza coi cingoli non è un vanto.

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)
Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:56
da lo shu
avrei qualche cosa da ridire anche sul cartello che indica i lavori
che bisogno c'era di tagliare i rami agli alberi per appendere il cartello?
non bastava un paletto?!?!?!
anche dalle piccole cose si vede quando si fanno le cose con serietà
qui si tratta solo di disprezzo della natura e di presa per i fondelli