Roberto Boffelli segretario Comitato organizzatore Trofeo Nikolajewka
I Gruppi Alpini Alta Valle Brembana di Averara, Branzi, Carona, Cassiglio, Cusio, Foppolo, Isola di Fondra, Lenna, Mezzoldo, Moio de’ Calvi, Olmo al
Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Roncobello, Santa Brigida, Valnegra, Valtorta; a perenne memoria di chi, nell’adempimento sofferto del dovere, ha arrossato del suo sangue la distesa innevata russa; a rievocazione di un passato di patimenti, di abnegazione, di eroismo, e di gloria che ha contraddistinto l’operato degli Alpini in oltre cento anni; a conferma di una volontà irriducibile di conservare i sacri ideali di Dio, Patria e Famiglia;
indicono e organizzano la sesta edizione del terzo ciclo del raduno Alpino che avrà luogo a Piazza Brembana (Bergamo) il giorno 12 febbraio 2012 abbinato al “Trofeo Nikolajewka”, gara di sci nordico a tecnica classica che si terrà sulla pista di fondo di Roncobello.
Due sono le innovazioni che caratterizzano questo terzo ciclo della nostra manifestazione giunta alla sua trentanovesima edizione: la prima è il passaggio dalla tradizionale staffetta nordica alla gara individuale; la seconda è l’estensione della competizione sportiva oltre che ad atleti alpini, ai quali è riservata l’assegnazione del trofeo Nikolajewka, a tutti i tesserati F.I.S.I. che, andranno a competere suddivisi nelle varie categorie dai bambini agli adulti. Siamo certi che il coinvolgimento dei ragazzi porterà sicuramente nuovo entusiasmo e vitalità alla manifestazione. Chi meglio di loro potrà recepire, far crescere e trasmettere lo spirito e i valori alpini? A loro vanno pertanto i saluti e gli auguri più affettuosi delle Penne Nere. Forza ragazzi, nella scuola come in tutte le attività di ogni giorno, siate promotori di quei valori di pace, libertà, solidarietà e fratellanza che gli Alpini hanno sempre condiviso perché danno senso e dignità alla vita dell’uomo.