Pagina 2 di 7

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 15:54
da IW2LBR
Immagine

Tipicità unica, cosi' il Bitto Storico vince nel mondo
«Bisogna il più possibile conservare la tipicità – ha detto Gusmeroli – tornando ad allevamenti più estensivi, a razze autoctone e ad alimentazioni naturali con foraggio locale. Quindi bisogna favorire la filiera corta dei formaggi, evitando la grande distribuzione e, al contrario, l’identità tra luogo di produzione e di vendita. E poi puntare sulla collaborazione tra produttori e operatori turistici, per fare in modo che la montagna possa tornare a vivere soprattutto di agricoltura e non solo di luna park». Un esempio, che in questi ultimi anni, ha consentito il successo del Bitto storico (uno dei sei , insieme a Branzi Ftb, Formai de mut, Agrì, Strachitunt, Stracchino all’antica), prodotto sulle Orobie valtellinesi, bergamasche lecchesi, secondo metodi ancora artigianali (senza mangimi e fermenti e con razze bovine e caprine autoctone): oggi è universalmente riconosciuto come il formaggio più pregiato e pagato del mondo (fino a 245 euro al chilo per una forma prodotta a Mezzoldo). Che consente agli allevatori di continuare a lavorare.

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 15:55
da IW2LBR
Immagine

La Fiera di San Matteo era, per l’Alta Valle Brembana, la più importante di queste feste, che dive nivano momenti di preghiera, di buon auspicio, ringraziamento e nel contempo di scambi commerciali e di socializzazione. Il Comune di Branzi, l'Associazione Fiera di San Matteo, il Consorzio del Formai de Mut e la Latteria Sociale di Branzi si sono posti l’obiettivo di recuperare questa tradizione per sottolineare come l’eccezionale qualità del nostro formaggio, nasce dalla fusione tra le caratteristiche naturali di questa porzione di Orobie e antiche e specifiche tecniche di allevamento del bestiame e di produzione casearia, alle quali ancora adesso si fa riferimento. Una fiera quindi che recuperi e faccia conoscere le nostre tradizioni, ma diventi anche momento di confronto e di aggiornamento per gli operatori del settore caseario, guidi i consumatori nella scoperta delle straordinarie qualità del Formaggio Branzi e del Formai de Mut e sia comunque una grande festa per tutti.

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 15:55
da IW2LBR
Immagine

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 15:55
da IW2LBR
Immagine

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 15:55
da IW2LBR
Immagine

Momenti di "Degustazione guidata" dai Maestri O.N.A.F. dei Formaggi Principi delle Orobie - Laboratori "Artigiani del Gusto"

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:03
da IW2LBR
Immagine

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:04
da IW2LBR
Immagine

Gianfranco dell'Hotel Des Alpes di Foppolo e Raimondo Balicco di Mezzoldo

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:05
da IW2LBR
Immagine

cura e bellezza.. i bagni nella vera lana... a cura dell'Agriturismo Ferdy

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:06
da IW2LBR
Immagine

Immagine