Sotto allo sgabello per mungere, come si nota dall’immagine, è stata appiccicata una pomata a base di vaselina. Si applica sulle mammelle dopo l'operazione di mungitura per ammorbidire la pelle in modo da evitare croste e quindi possibili infiammazioni. Questo prodotto, che ha sostituito il primitivo uso dello strutto (sónza), ha la medesima funzione.
Ultima modifica di Rugetor il martedì 9 aprile 2013, 23:42, modificato 2 volte in totale.
Moderatore Forum Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
La cagliata viene messa a scolare sul tavolo spersorio (ol spersùr per fà zgrundà ol lacc s-cerù), dopodichè sarà tagliata, formata e messa in fascera.
Flebili ricordi tornano alla mente: questi gesti li ho visti fare anche da mia nonna Ancilla nello stanzino adiacente alla sua casa in contrada Complat. Quell'odore acidulo e persistente derivato dalla lavorazione del latte ...ricordo anche quella piccola zuppiera bianca (la söpérina) con la smaltatura effetto craquelé, contenente la panna, lì dentro era doveroso intingere e leccare il dito .
Ultima modifica di Rugetor il martedì 9 aprile 2013, 23:47, modificato 2 volte in totale.
Moderatore Forum Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)