11^ edizione Fiaccolata per la Vita, Sabato 13 luglio 2013
Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 17:50
L’ALTA VALLE BREMBANA
Risalendo la Valle Brembana da Bergamo, oltrepassati i paesi di San Pellegrino Terme, San Giovanni Bianco e Camerata Cornello, la valle si restrige e giunge ad una strettoia, dove il torrente Parina confluisce con il Brembo; qui è la “Gogia” (che in dialetto significa ago). Tale denominazione secondo qualcuno deriverebbe da guglie rocciose ivi esistenti, secondo altri da fessura fra la roccia: “büs de la Gògia”. Per secoli la “Goggia” è stata indicata come punto di confine dell’alta Valle Brembana e perciò detta anche Oltre la Goggia. Ecco spiegato il toponimo “Gogìs” conferito agli abitanti dei paesi dell’alta Valle.
L’alta Valle Brembana rappresenta la parte settentrionale dell’estrema valle, confinante a Nord con la Valtellina, ad est con la Valle Seriana e ad ovest con la Valsassina. Superata la Goggia, dopo strette pareti, la valle si allarga nella pianura di Lenna, per suddividersi a zampa d’oca, invitando a risalire i vari rami del Brembo. Oltrepassata Lenna si raggiunge Piazza Brembana, adagiata sull’altopiano, da dove diverse strade salgono per varie diramazioni. A sinistra Olmo al Brembo, da dove dipartono altre tre vie; una per la Valle Stabina con i paesi di Cassiglio, Ornica e Valtorta; la seconda per la Valle dell’Olmo, con Piazzolo, Piazzatorre e Mezzoldo; la terza per la Valle Averara, con Averara, Santa Brigida e Cusio. Prendendo da destra Piazza Brembana, si raggiunge Valnegra e Moio De’ Calvi, qui altre due diramazioni: una per la Valsecca con Bordogna, Baresi e Roncobello, (un tempo autonomi, ma oggi unico comune di Roncobello), l’altra verso la Val Fondra con Isola di Fondra (che riunisce i due paesi di Fondra e Trabuchello), Branzi, Valleve, Carona e Foppolo.
Come arrivare:
››› In autostrada provenienza da Milano, all’uscita di Dalmine si imbocca la strada statale 470 direzione Villa d’Almè. Seguire poi le indicazioni per Valle Brembana. In autostrada provenienza da Brescia, all’uscita di Bergamo si imbocca la strada statale 671 direzione Valle Brembana.
Risalendo la Valle Brembana da Bergamo, oltrepassati i paesi di San Pellegrino Terme, San Giovanni Bianco e Camerata Cornello, la valle si restrige e giunge ad una strettoia, dove il torrente Parina confluisce con il Brembo; qui è la “Gogia” (che in dialetto significa ago). Tale denominazione secondo qualcuno deriverebbe da guglie rocciose ivi esistenti, secondo altri da fessura fra la roccia: “büs de la Gògia”. Per secoli la “Goggia” è stata indicata come punto di confine dell’alta Valle Brembana e perciò detta anche Oltre la Goggia. Ecco spiegato il toponimo “Gogìs” conferito agli abitanti dei paesi dell’alta Valle.
L’alta Valle Brembana rappresenta la parte settentrionale dell’estrema valle, confinante a Nord con la Valtellina, ad est con la Valle Seriana e ad ovest con la Valsassina. Superata la Goggia, dopo strette pareti, la valle si allarga nella pianura di Lenna, per suddividersi a zampa d’oca, invitando a risalire i vari rami del Brembo. Oltrepassata Lenna si raggiunge Piazza Brembana, adagiata sull’altopiano, da dove diverse strade salgono per varie diramazioni. A sinistra Olmo al Brembo, da dove dipartono altre tre vie; una per la Valle Stabina con i paesi di Cassiglio, Ornica e Valtorta; la seconda per la Valle dell’Olmo, con Piazzolo, Piazzatorre e Mezzoldo; la terza per la Valle Averara, con Averara, Santa Brigida e Cusio. Prendendo da destra Piazza Brembana, si raggiunge Valnegra e Moio De’ Calvi, qui altre due diramazioni: una per la Valsecca con Bordogna, Baresi e Roncobello, (un tempo autonomi, ma oggi unico comune di Roncobello), l’altra verso la Val Fondra con Isola di Fondra (che riunisce i due paesi di Fondra e Trabuchello), Branzi, Valleve, Carona e Foppolo.
Come arrivare:
››› In autostrada provenienza da Milano, all’uscita di Dalmine si imbocca la strada statale 470 direzione Villa d’Almè. Seguire poi le indicazioni per Valle Brembana. In autostrada provenienza da Brescia, all’uscita di Bergamo si imbocca la strada statale 671 direzione Valle Brembana.