Pagina 2 di 3
Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:48
da IW2LBR
Al centro della sala del Museo dei minerali di Zorzone Oltre il Colle, sta una grande caricatrice pneumatica (pachèra) su binari di miniera utilizzata per caricare i carrelli di minerale. Accanto ad essa un vagoncino per il trasporto degli operai (carèl). Tra gli utensili troviamo mazze, martelli, punte, fioretti, lampade ad olio ed acetilene, caschi, maschere antipolvere, bussola e gerletto. Ancora tra le macchine alcune perforatrici con modelli che vanno dal 1925 al 1960, una vecchia motomeccanica e una "marmotta" o esploditore con diversi tipi di esplosivo. In una speciale vetrina ecco poi una raccolta di lettere e documenti appartenuti alle societa' minerarie succedutesi nel tempo, buste paga, libretti di lavoro e libretti degli infortuni.
Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:48
da IW2LBR
Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:48
da IW2LBR
Alle pareti sono poi esposti una serie di pannelli sull'attivita' mineraria per argomenti ordinati cronologicamente. Si parte dalla rappresentazione topografica dell'Arera opera di Leonardo da Vinci, tratta dal foglio 12410 della raccolta dei duchi di Winsdsor.
Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:49
da IW2LBR
Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:49
da IW2LBR
Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:49
da IW2LBR
Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:49
da IW2LBR
Nel pomeriggio esibizione delle Taissine “Gruppo Folklorico di tradizione mineraria”
Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:49
da IW2LBR
Il gruppo è composto da 18 donne, a cui si aggiungono per le manifestazioni , uomini e ragazzi a rappresentare minatori e galéc (ragazzi della miniera). I costumi richiamano l’abito da lavoro delle Taissine di una volta: il grembiule, che copre la gonna e la camicetta, serviva per riparare l’abito usato tutti i giorni, ai piedi calzavano zoccoli di legno. Gli attrezzi da lavoro erano il martello, da una parte allungato e fine per staccare il minerale dalla roccia, all’opposto largo e piatto per frantumare il minerale, il setaccio, per far staccare polvere e terra dal minerale, la carriola per portare il minerale al cumulo della raccolta.
Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:50
da IW2LBR