Pagina 2 di 7

Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:26
da IW2LBR
Immagine

Il sistema di ventilazione della miniera può essere a tiraggio naturale, tramite un camino verticale, se la miniera è poco profonda, oppure a tiraggio forzato, mediante ventilatori che fanno fluire l'aria fresca dal pozzo principale ai vari cantieri, dove – oltre ad asportare i fumi degli esplosivi impiegati per l'abbattimento delle rocce, i gas prodotti dalla combustione dei motori e il pulviscolo formatosi nelle lavorazioni – impedisce il formarsi di concentrazioni pericolose di gas esplosivi.

Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:27
da IW2LBR
Immagine

Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:28
da IW2LBR
Immagine

Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:28
da IW2LBR
Immagine

Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:29
da IW2LBR
Immagine

Speciali pale meccaniche ed efficienti sistemi di aerazione contribuirono ulteriormente a rendere meno faticoso e più sicuro il lavoro dei minatori. Si tramanda ancora il ricordo delle grandi sfide industriali e finanziarie tra le maggiori compagnie che avevano le concessioni di estrazione: la Modigliani, la Crown Spelter Co. Ltd. (Inghilterra) e la Vieille Montagne (Belgio). Nei decenni del secondo dopoguerra fu intrapresa la realizzazione di imponenti opere: la grande galleria di ribasso Riso-Parina lunga una dozzina di chilometri, un enorme pozzo profondo 340 metri in Val Vedra, le immense camere di coltivazione e nuove gallerie di ricerca, talvolta usando tecniche minerarie d’avanguardia.

Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:31
da IW2LBR
Immagine

Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:31
da IW2LBR
Immagine

Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:31
da IW2LBR
Immagine

Nonostante questi massicci investimenti, all’inizio degli anni ’80 fu decisa la chiusura definitiva di tutti gli impianti di estrazione, perché ritenuti antieconomici. La concorrenza di altri paesi, che riuscivano ad estrarre ed esportare zinco a prezzi nettamente inferiori, causò il tramonto di una tradizione industriale ancora molto radicata nella memoria collettiva delle popolazioni locali.

Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:33
da IW2LBR
Immagine