Pagina 2 di 25

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 15:56
da giovannimilesi
alvin 51 ha scritto: sappiamo che per salire c'è la strada estiva, però attraversa di netto la pista e quindi diventa un passaggio obbligato.
E' la strada che attraversa la pista oppure viceversa?? a_34 a_39
Una soluzione può essere quella di andare a ciaspolare in altri bei posti, salire alle Torcole, la Valle d'Inferno, Madonna delle Nevi e Ca' San Marco, zone del Calvi e dei Gemelli, e altri bei posti, senza voler risalire costi quel che costa la pista 3 Signori se questo è vietato farlo, trasgredendo le leggi per poi chiedere al CAI di difenderli. a_34

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 16:03
da Subiot
PROPONGO TRE SOLUZIONI AL PROBLEMA !!!
1) Installazione di idonei impianti semaforici
2) Creazione di un tunnel sotto la neve
3) Installazione di un Ponte tipo CALATRAVA ( o in alternativa un ponte Bailay, o comecavolosichiama) ......

a_6 a_6 a_6 a_6
a_39 a_39 a_39 a_39

PS: scusate se l'ho bbuttata sul ridere ....

4) l'ultima soluzione è la seguente (non so s e sia fattibile) : battere una pista alternativa in bosco a lato delle piste, utilizzando una motoslitta. Credo che i ciaspolatori utilizzino le pista da sci solo perchè "battute" e si cammina meglio che in neve fresca, ovvero si potrebbe disincentivare l'utilizzo della pista da sci creando sentiero a lato altrettanto comodo da percorrere.

a_45 a_45

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 16:46
da Lino70
a_45 inserisco anche un mio punto di vista: molti skialp e ciaspolatori utilizzano la stradina presente x salire su ai piani di bobbio...
poi logicamente quando cè da attraversarla cosa si fa??? non la si attraversa e si segue un pezzo di pista x riprenderla successivamente un po' più sopra (scorciatoia) oppure la si attraversa con attenzione visto gli sciatori (in generale) presenti sulle piste, nella speranza di non sentirsi brontolare dietro xchè hai attraversato???

e se non erro le piste le si attraversano un bel po' di volte... quindi chi risale a piedi le piste, cosa deve fare??? volare??? a_11
stare a bordo pista senza attraversarla e utilizzare la stradina solo quando è fattibile, oppure attraversare la pista mentre gli sciatori scendono??? quale manovra è concessa??? nessuna??? ad oggi non abbiamo ancora avuto la possibilità di volare, quindi un po' di buon senso è la cosa migliore da entrambe le parti... a_45

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 16:53
da Skiador
andrea.brembilla ha scritto:Guardate che qua stiamo tutti dicendo la stessa cosa... Ma focalizzate un attimo il breve termine.. Che si fa? O i solerti carabinieri di Introbio usano un po di buonsenso, come si è sempre fatto, oppure nessuno va più ai Piani per paura delle multe. Ripeto, andiamo sul concreto.. Poi sul medio termine sono d'accordo, si studierà percorso alternativo.. Ma non è così semplice.
Non vedo nulla di scandaloso sul fatto che nessuno possa piu' andare a piedi ai Piani di Bobbio quando gli impianti sono in funzione finche' non si studiera' un percorso alternativo, poi ripeto con tutte le alternative che ci sono in Valle.. mi stupisco Andrea che, dalla tua posizione di presidente del CAI, continui ad insistere pubblicamente sul voler protestare contro chi sanziona i trasgressori delle regole che, se ci sono, significa che non sono prive di significato (a maggior ragione su una pista con quelle caratteristiche) e l'unico modo per farle rispettare e' quello di sanzionare chiunque trasgredisca. Questo e' l'unico modo per andare sul concreto (come dici tu).

Per inciso, ricordo a tutti che le ciaspole sono state inventate per la neve fresca.
Se uno invece non vuole fare fatica e finge di non trovare nessuna alternativa a quella di risalire le piste mettendo a rischio la sua ed altrui incolumita' (di nuovo, andando sul concreto..), anziche' lamentarsi con il CAI, a questo punto sarebbe gentilmente invitato a starsene a casa, ci sono degli "ottimi" programmi televisivi e dei comodissimi sofa'... a_39

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 17:01
da giovannimilesi
Da quanto ho sentito, i Carabinieri hanno ordine di fare rispettare la legge che dice che è vietato andare a piedi su tutte le piste da sci. Non è giusto continuare a puntare il dito verso i Carabinieri e chiedere a loro di chiudere un occhio. Sulle Torcole c'è posto per tutti quelli che vogliono ciaspolare.

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 17:23
da alvin 51
personalmente visto che si è creato un precedente in riguardo all'andare in montagna a ciaspolare, dove è o non è consentito, mi auguro che scaturiscano e penso che così sarà, una serie di suggerimenti, di proposte per illustrare dove andare con le ciaspole, su percorsi altrettanto se non più suggestivi, senza dover incorrere in sanzioni, discussioni, brontolii di qualsiasi genere, senza trasformare una giornata divertente in una giornata di divergenze. Qualche tempo fa Eco di Bergamo, allegato al quotidiano, con una aggiunta di prezzo, si poteva comprare un libricino con degli itinerari specifici per i ciaspolatori, esperti e non. Sarebbe utile riuscire a riproporlo. a_45

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 17:33
da Skiador
giovannimilesi ha scritto:Da quanto ho sentito, i Carabinieri hanno ordine di fare rispettare la legge che dice che è vietato andare a piedi su tutte le piste da sci. Non è giusto continuare a puntare il dito verso i Carabinieri e chiedere a loro di chiudere un occhio. Sulle Torcole c'è posto per tutti quelli che vogliono ciaspolare.
La nuova strada agro-slivo-pastorale che porta in Val Terzera da Ponte dell'Acqua-Madonna delle Nevi e' una delle tante altre alternative...si trova gia' battuta da altri ciaspolatori o scialpinisti se si lascia passare poco tempo dall'ultima nevicata.

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 17:40
da Fabius
Discorsi scottanti certo........e vedo che anche il mio collega Skiador si sente chiamato in causa appunto perchè coinvolge anche lo skialp.
Mi ritengo fortunato di vivere la montagna sempre al di fuori di ogni percorso costruito che ci sia, all'infuori di piste da sci, da bob, strade, rifugi, impianti etc etc.... cosi' non avro' mai a discutere con nessuno, proprio questo è il bello della montagna, l'avventura! a_11

Certo comprendo che quando tali strutture si mettono in mezzo alla mèta cui devo arrivare, le strutture devono permettermi in altri modi di raggiungere la mèta che mi sono prefissato; Esempio: se io voglio arrivare sul Corno Stella d'inverno, il gestore piste sci di Foppolo deve trovare un percorso apposito per permettermi di arrivarci (se l'unico percorso per arrivarci in sicurezza passa per le sue piste); idem se voglio arrivare sullo Zuccone Campelli (o Rif.Lecco in questione) e non esistono altri percorsi che passare sui bordi pista (senno' dovrei dotarmi di una motosega per tagliare tutti quegli alberi che mi impediscono la salita, perchè se ci fosse una zona di prato libero è ovvio che si salirebbe da li no? Come dice Poss non abbiamo le ali per saltare gli ostacoli) chi ha la proprietà e responsabilità delle piste mi spiace ma sono questi signori che devono trovarmi pronto un percorso alternativo e senza scuse d'interruzioni , non il CAI "poveretto" che, ho capito ha le competenze necessarie per farlo, ma non ne sarebbe "il responsabile"......perchè le montagne ci sono da sempre e da quasi sempre ci si è potuto salire.... sono gli impianti e le strutture sportive che sono arrivati dopo a mettersi in mezzo tra noi e la montagna! Cioè è una limitazione della libertà umana non consentire l'accesso ad una località che non è privata se per arrivarci l'unico percorso è quello di passare per forza per la proprietà privata stessa a_35

p.s. sono disponibile a studiare con Andrea i percorsi alternativi per i "salipiste" a_39 e come diceva quel tale: "la proprietà privata è un furto"! (frase che scrissi sul libro di vetta di una cima trentina dopo avere saltato fili spinati che mi vietavano l'accesso attorno)

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 17:58
da Skiador
Il punto di vista di Fabius, anche se puo' sembrare un po' troppo radicale, puo' fornire la risposta a tutti i problemi.. Si chieda ai proprietari degli impianti di provvedere a fornire un'alternativa di salita dato che sono loro i responsanbili dell' "intralcio". Magari esiste anche qualche legge a tal proposito che obbliga i proprietari degli impianti a garantire un passaggio a chi non vuole usufuire degli impianti per raggiungere una meta di montagna? Chi ne e' al corrente divulghi l'eventuale legge..(intanto per motivi di sicurezza si continui a sanzionare chiunque salga per le piste).