Pagina 2 di 3

Re: Valtorta Night... la pioggia della Valstabina

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:51
da IW2LBR
Immagine

Il Museo Etnografico di Valtorta
ha sede nel palazzo dell'ex Pret. Veneta di Valtorta e l'esposizione si articola su tre piani. L'ordinamento del Museo di Valtorta prevede sezioni dedicate all'agricoltura, alla lavorazione del latte, a numerose attivita' artigianali - tra le quali va segnalata la lavorazione del ferro - e a vari ambienti e lavori domestici. Attualmente gli oggetti esposti sono 2.000, di varie dimensioni ed epoche. Risale all'inizio degli anni Ottanta l'idea di realizzare un museo che riunisse le molteplici testimonianze della storia umana e sociale di Valtorta e dell'alta Valle Brembana e che si presentasse, non solo come monumento di riscoperta e conservazione del passato, ma come originale proposta di rinascita culturale del paese. Interpreti concordi del progetto furono il comune e la parrocchia di Valtorta: grazie al loro impulso e con l'aiuto di un gruppo di volontari, fu reperito abbastanza agevolmente, tra la gente stessa di Valtorta, il primo nucleo della cospicua dotazione museale... http://www.brembana.info/musei/m_etnografico.html

Re: Valtorta Night... la pioggia della Valstabina

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:52
da IW2LBR
Immagine

Re: Valtorta Night... la pioggia della Valstabina

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:52
da IW2LBR
Immagine

il Comune

Re: Valtorta Night... la pioggia della Valstabina

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:52
da IW2LBR
Immagine

Re: Valtorta Night... la pioggia della Valstabina

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:52
da IW2LBR
Immagine

il tabellone luminoso ci informa che quest'anno il Carnevale di Valtorta si svolge l'8 di Marzo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

Sul quotidiano "Il Giorno" di mercoledi' 5 Febbraio ci sara' un ampio articolo e immagini del Carnevale di Valtorta

Re: Valtorta Night... la pioggia della Valstabina

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:55
da IW2LBR
Immagine

in primo piano la Scultura posata in occasione dei 50 anni delle Olimpiadi
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t7534.html

Re: Valtorta Night... la pioggia della Valstabina

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:57
da IW2LBR
Immagine

Re: Valtorta Night... la pioggia della Valstabina

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:58
da IW2LBR
Immagine

in località La Torre

Re: Valtorta Night... la pioggia della Valstabina

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 14:58
da IW2LBR
Immagine

la chiesa di Sant’Antonio abate della contrada Torre, la cui originale struttura romanica è ancora molto evidente, nonostante diversi rifacimenti, nella semplicità delle linee e del materiale, specie nell’interessante campanile in pietra a pianta quadrata, con la cella campanaria a bifore. L’interno, parzialmente interrato, è a una sola navata, suddivisa in tre campate da due arcate trasversali a sesto acuto; il presbiterio è a pianta quadrata, rialzato al livello dell’esterno e coperto da volta a botte. Su alcune pareti dell’edificio sono dipinti pregevoli affreschi di epoca cinquecentesca, riportati alla luce negli anni scorsi e restaurati nel rispetto delle caratteristiche originali. Ignoti sono gli autori che rimandano, per certe analogie, ai Baschenis della Valle Averara... http://www.ecomuseodivaltorta.com/torre.html