Pagina 2 di 3

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:10
da moritz63
Gli affreschi dietro l'altare, celati dall'altare stesso e dall'ancona in stucco realizzata da Antonio Camuzi nel 1682: spostando il Tabernacolo si libera un buco attraverso il quale si può vedere che gli affreschi scendono fino al pavimento...
L'ancona in stucco ospitava una tela presumibilmente attribuibile ai Ceresa, ora collocata nella parrocchiale: gli affreschi retrostanti erano perciò invisibili, ora invece questi capolavori si possono ammirare da vicino...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:16
da moritz63
L'affresco attribuito ai Baschenis, la tela che lo nascondeva ne ha preservato i colori che ancor oggi appaiono vividi: bellissimo..!!
Da notare gli Angeli che raccolgono il sangue nei calici: questo particolare mi ha molto colpito, così come la bellezza dei volti...
Un vero peccato che questo capolavoro sia stato pesantemente rovinato dalla costruzione dell'altare e dell'ancona: evidentemente a quei tempi non si era consapevoli del valore di queste opere...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:25
da moritz63
Ecco il Crocifisso sopra l'altare: la particolarità di questo affresco è che il Cristo, a differenza di quanto avviene normalmente, è raffigurato con i segni della flagellazione, cosa davvero inusuale...
Sulla destra un affresco quasi totalmente scomparso, si vedono una gamba e un piede: però dal fatto che la figura porta una veste corta si è potuto stabilire che la figura ritraeva San Giovanni Battista...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:27
da moritz63
Sulla parete di sinistra del presbiterio ecco un affresco che raffigura il Battesimo di Gesù da parte di San Giovanni Battista...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:29
da moritz63
Lato nord della chiesa...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:32
da moritz63
La Cappella laterale, realizzata negli anni 20 del Cinquecento: ospita affreschi che descrivono scene della vita della Madonna...
La Cappella venne chiusa nel XVII secolo, per essere poi definitivamente riaperta nel 1952...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:35
da moritz63
La parete nord ospita un'ancona realizzata nel XVII secolo in cui è ospitata una statua lignea del cinquecento raffigurante una Madonna...
Ma la statua ha una particolarità...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:38
da moritz63
La statua e la sua curiosità: il Bambin Gesù volta le spalle ai fedeli, cosa davvero inusuale...
Questo perchè il Bambin Gesù è attaccato al seno della madre: è la Madonna del Latte...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:42
da moritz63
La visita è finita, è tempo di uscire da questa piccola e suggestiva chiesa: ringrazio ancora la signora Carla per il modo piacevolissimo con cui mi ha illustrato le caratteristiche artistiche di questa bella chiesa, grazie davvero..!!

Immagine