




Moderatore: elio.biava
elio.biava ha scritto: Capisco i tuoi dubbi, però basta osservare lo stato medio di crescita del raccolto, se la maggior parte sono aperti/grossi si può intuire la fine di un ciclo e può passare 1-2 settimane prima di un'altro, qui contano i sopralluoghi per sondare. Però quando la stagione inizia, beno o male ci sono sempre, a meno che ci siano dei prolungati cambiamenti ambientali (il secco ed il ventilato). Chi prevede è solamente perchè frequenta spesso il bosco e nota le variazioni di crescita (ci si limita come mariolu con il meteo a monitorare quando il fenomeno è avvenuto e si traggono le conclusioni![]()
). Poi non si pensa mai abbastanza a quante persone "pattugliano" lo stesso tratto durante il giorno (e la notte!) e per quanto riguarda i tuoi
osservandoli credo che sei in zone quali muro73 (o PANINO!
), dove c'è un sovraccarico di cercatori soprattutto nel fine settimana
. Dico questo in quanto mi capita spesso di riposare a fine ricerca, osservo quanti passano sotto di me e quanti controllano il medesimo tratto con lo stesso accanimento del primo "avventore"
Certo 1-2...5 funghi li puoi lasciare indietro ma comunque la maggior parte sono già stati raccolti.
Per la pulizia, con l'edulis è importante passare bene il cappello, più vischioso che in altre varietà e che si sporca incollandosi di terriccio degli altri funghi...con la pioggia il cesto meglio coprirlo con un panno durante la ricerca.
@ fiordaliso, son contento di sentirti finalmente in ricerca e soddisfatta...mi piace che tu accosti sempre i funghi alla polenta, si intuisce che ami la cucina e che sei una buongustaia!
![]()
muro73 ha scritto:Brao Lino, bei funghi e sembrano belli freschio sbaglio?
moxer ha scritto:@Lino, bello foto e bei fons.
Complimenti, belli i funghi e molto bella la luce che li illumina!Poss70 ha scritto:...stamattina giretto in alta valle Brembana (Valtorta) ecco alcuni scatti...