Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Lino70 »

a_45 stamattina giretto in alta valle Brembana (Valtorta) ecco alcuni scatti odierni... a_2 a_2

Immagine

Immagine
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Lino70 »

Immagine

Immagine

a_45 a_45
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da muro73 »

Brao Lino, bei funghi e sembrano belli freschi a_14 o sbaglio?
a_45
Paolo
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da moxer »

elio.biava ha scritto: Capisco i tuoi dubbi, però basta osservare lo stato medio di crescita del raccolto, se la maggior parte sono aperti/grossi si può intuire la fine di un ciclo e può passare 1-2 settimane prima di un'altro, qui contano i sopralluoghi per sondare. Però quando la stagione inizia, beno o male ci sono sempre, a meno che ci siano dei prolungati cambiamenti ambientali (il secco ed il ventilato). Chi prevede è solamente perchè frequenta spesso il bosco e nota le variazioni di crescita (ci si limita come mariolu con il meteo a monitorare quando il fenomeno è avvenuto e si traggono le conclusioni a_39 a_45 ). Poi non si pensa mai abbastanza a quante persone "pattugliano" lo stesso tratto durante il giorno (e la notte!) e per quanto riguarda i tuoi a_34 osservandoli credo che sei in zone quali muro73 (o PANINO! a_39 ), dove c'è un sovraccarico di cercatori soprattutto nel fine settimana a_11. Dico questo in quanto mi capita spesso di riposare a fine ricerca, osservo quanti passano sotto di me e quanti controllano il medesimo tratto con lo stesso accanimento del primo "avventore" a_39 Certo 1-2...5 funghi li puoi lasciare indietro ma comunque la maggior parte sono già stati raccolti.
Per la pulizia, con l'edulis è importante passare bene il cappello, più vischioso che in altre varietà e che si sporca incollandosi di terriccio degli altri funghi...con la pioggia il cesto meglio coprirlo con un panno durante la ricerca.
@ fiordaliso, son contento di sentirti finalmente in ricerca e soddisfatta...mi piace che tu accosti sempre i funghi alla polenta a_21, si intuisce che ami la cucina e che sei una buongustaia! hjkhk
a_14
a_2 a_2 Concordo con Elio, a volte la bravura del fungaiolo è riuscire a capire dove stanno buttando, alt, habitat, ecc..anche se i fons gli è màcc e fanno un pò quello che vogliono, il modo migliore è andare il più possibile..

@fiordaliso, ben ritrovata, se vuoi girami pure le tuo foto per mail che quando ho un attimo di tempo le carico a_45
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da moxer »

Questo fine settimana ho passato, troppo brutto sabato e impegno la domenica,speriamo di rifarci presto che il bosco mi manca.

@Lino, bello foto e bei fons. a_2
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Lino70 »

muro73 ha scritto:Brao Lino, bei funghi e sembrano belli freschi a_14 o sbaglio? a_45
a_45 Paolo, Grazie!! si tutti belli freschi... a_2 a_2
a_14
moxer ha scritto:@Lino, bello foto e bei fons. a_2
a_45 Mosè, grazie mille!! a_2 a_2
a_14
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Poss70 ha scritto:...stamattina giretto in alta valle Brembana (Valtorta) ecco alcuni scatti...
Complimenti, belli i funghi e molto bella la luce che li illumina!
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
PANINO
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 16:34

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da PANINO »

Ieri sono salito in alta valle mentre oggi sono andato nei boschi vicino casa. Quest'anno è una stagione eccezionale erano anni che non trovavo così tanti aestivalis e gallinacci (galète) per non dire poi i primi edulis a inizio Luglio !!! Ecco alcune immagini:

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PANINO
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 16:34

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da PANINO »

Mentre oggi mi sono concentrato sulle galète.

Immagine Immagine Immagine

un saluto a tutti e buoni raccolti. a_39 a_45 a_45 a_45
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”