Pagina 12 di 223
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: giovedì 6 novembre 2008, 22:09
da matteozanga
50 pecore, come mi han riferito questa sera, sono sotto scappate, ed ora sono sotto la nord dell'Arera!
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: giovedì 6 novembre 2008, 22:21
da Subiot
L’Orso JJ5, agente volontario del corpo Provinciale di Polizia Veterinaria
L’ultimo articolo a comparso sulla stampa locale , postato oggi da cllocate, mi induce a fare qualche riflessione sicuramente scomoda e che forse innescherà qualche mugugno.
Secondo me JJ5 è da considerare a tutti gli effetti un efficientissimo agente di Polizia Veterinaria.
Vi state chiedendo il perché ?
Vi state chiedendo se ho battuto la testa ?
Tranquilli , oggi non è successo niente , tutto normale.
La mia opinione è presto spiegata.
Nell’articolo si afferma che in Valle Seriana ( la zona di Ardesio è famosa per questo) si usa aprire la stalla a capre e pecore in primavera affinché queste salgano sui monti circostanti a pascolare liberamente per poi tornarsene alla chetichella , liberamente, in autunno. Ogni tanto il proprietario , che non sempre è un pastore di professione , sale in quota a controllare…….
Questo modus operandi , da quanto mi raccontano amici di lassù , è comunissimo in zona.
Preciso subito che il pascolo allo stato brado in bosco di pecore e capre non è consentito dalla legge
Se incontrate un forestale chiedeteglielo , vi darà conferma.
Pertanto quanto si realizza oggi in quelle zone è fuorilegge.
E’ antipatico dirlo ma , ribadisco , le usanze in loco sono contro le regole.
Il tutto è presumibilmente tollerato per mantenere la cosiddetta “pace sociale”…….
Perché non è consentito il pascolo in bosco di pecore e capre ?
I motivi principali sono tre .
1) rischio di trasmissione di malattie fra animali domestici e selvatici
2) possibili danni di brucatura al rinnovo del bosco
3) il pascolo invernale sottrae risorsa alimentare alla fauna selvatica in una fase delicata del ciclo biologico annuale
Mi è capitato di assistere a più di una conferenza dove eminenti veterinari relazionavano in termini assolutamente negativi in merito alle problematiche connesse al pascolo incontrollato di ovicaprini sulla nostra montagne. La monticazione incontrollata di animali rischia di introdurre elementi sanitari destabilizzanti ed i primi subirne le conseguenze sono i cervidi ed i bovidi (camosci e caprioli) viventi allo stato libero.
Purtroppo le ASL competenti hanno poche risorse per effettuare tutta una serie di controlli che andrebbero fatti ( oltretutto non tutti quelli consigliati sono previsti dalle leggi vigenti , quindi …) e comunque c’è da tener presente che i piccoli allevatori sfuggono a tutti i controlli ……
Diciamo che in materia vi è un po’ di anarchia … anzi ….. parecchia anarchia …..
La faccenda, vista da quest’ultimo punto di vista, assume, per me, aspetti fantozziani : dove fallisce la pubblica amministrazione ( controlli sanitari e dissuasione del pascolo incontrollato ) sembra che sia destinato ad avere successo JJ5.
Sulle nostre Orobie c’è gente che non si attiene alle regole e lascia liberi di pascolare centinaia di ovicaprini in maniera incontrollata ?
Beh , da domani dovranno fare i conti con JJ5 che usa metodi spicci, quindi questi signori, se non vogliono perdere il loro bestiame, dovranno adottare quei provvedimenti che si sono sempre rifiutati di fare ( ricovero notturno e limitazione del pascolo in bosco).
Chissà che sotto la minaccia di JJ5 qualcuno cominci a rigare dritto….
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: venerdì 7 novembre 2008, 11:42
da willy
Subiot ha scritto:Chissà che sotto la minaccia di JJ5 qualcuno cominci a rigare dritto….
Speriamo invece che, vista la situazione (spiegata benissimo da Subiot), il più minacciato non sia proprio JJ5.
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:03
da Subiot
Il tipo è sveglio parecchio .....
Io ho fiducia ....

La Polizia provinciale in zona stà facendo un
ottimo lavoro ....
Vedere gli allegati per credere .....
http://www.provincia.bergamo.it/Provpor ... =621865789
http://www.provincia.bergamo.it/Provpor ... 1456982823
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:26
da slayer
Giungono notizie che una troupe di Valbrembanaweb è attualmente impegnata in un escursione sulle tracce dell'orso jj5 in zona Passo dell'orso-Monte Menna.
Il temerario gruppo, capitanato da Valanga e andrea.brembilla, ci segnala che attualmente le condizioni meteo non favoriscono certo le ricerche del plantigrado....anzi piu che altro attualmente risultano impegnati alla ricerca del giusto sentiero immersi fra le nebbie e le nevi del Menna...
ce la faranno ad avvistare l'orso?? o meglio...ce la faranno a non perdersi????
Al loro rientro...speriamo...reportage fotografico sulla spedizione alle calcagna di jj5!
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: venerdì 7 novembre 2008, 15:29
da Subiot
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: venerdì 7 novembre 2008, 15:38
da bashir.it
ecco quello che la trappola fotografica ha "intrappolato" ...

Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: venerdì 7 novembre 2008, 17:57
da slayer
slayer ha scritto:
Al loro rientro...speriamo...reportage fotografico sulla spedizione alle calcagna di jj5!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t2730.html
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: lunedì 10 novembre 2008, 9:02
da Subiot
Come volevasi dimostrare ..... ( in riferimento al ragionamento postato in precedenza ...)
Per ampliare ulteriormente l'argomento mi permetto di riportare un articolo interessante realizzato dal dott. Eugenio Testa , Responsabile Servizio Sanità Animale dell'ASL di Bergamo , tratto dalla rivista "Il Prealpino" secondo numero 2007.
Espone in maniera approfondita le problematiche annesse al pascolamento incontrollato degli ovicaprini sui nostri monti ....
http://www.valbrembanaweb.org/varie/IL_ ... 024-27.pdf