Pagina 1 di 1

Manifestazioni in Valle Brembana dal 27-02 al 05-03

Inviato: domenica 26 febbraio 2017, 9:16
da IW2LBR
Immagine

Val Brembana Web News 3.712 iscritti - News n°9 anno 2017
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 27 Febbraio al 5 Marzo 2017
_______________________________________________________________________



LUNEDI' 27 FEBBRAIO 2017
**********************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Teatro Oratorio, Spettacolo burattini
Compagnia il Riccio. Ingresso libero, ore 16.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________


MARTEDI' 28 FEBBRAIO 2017
***********************************
- DOSSENA - Prepara la Cioca per la Ciamada de Mars
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN GIOVANNI BIANCO - Spettacolo teatrale Rogo di Arlecchino
ore 20.30 Piazza Martiri di Cantiglio, Vin Brulè e cioccolata per tutti.
___________________________________________________________________________


GIOVEDI' 2 MARZO 2017
**********************************
- ZOGNO - Tre casi criminali
Evento culturale che tratterà tre casi criminali in Val Brembana alla fine della Repubblica di Venezia, ore 15.00 Sala Priula del museo di S.Lorenzo
___________________________________________________________________________



SABATO 4 MARZO 2017
***********************************
- CUSIO - Carnevale sulla Neve al Monte Avaro
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- VALTORTA - Le maschere del Carnevale
La sfilata del Carnevale Ambrosiano tra i borghi antichi di Valtorta. Maschere costruite come una volta, con pelli di animali: Coniglio, Pecora, Capra, di legno oppure di latta. Con personaggi semplici della vita quotidiana come: ol vecio, la ègia, ol barba, ol diaol....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________



DOMENICA 5 MARZO 2017
**********************************
- CAMERATA CORNELLO - Visita guidata gratuita al borgo di Cornello e al Museo
alle ore 15.00 al Museo dei Tasso e della Storia Postale, visita guidata gratuita

- ORNICA - Ciaspolata in Val d'Inferno. con pranzo tipico
___________________________________________________________________________



IMPIANTI SKI VALLE BREMBANA:

- Foppolo: piste e impianti tutti aperti
- Carona: seggiovia Alpe Soliva aperta, chiuso il Conca Nevosa
 - San Simone Ski: aperto nei fine settimana skilift Arale
- Piazzatorre Torcole: aperto tutti i giorni pista Panoramica e Rifugio Gremei
- Valtorta/ Bobbio: piste e impianti tutti aperti

- Palaghiaccio di Piazzatorre: Aperto tutti i giorni fino al 31-03-2017
Feriale: dalle 14.00 alle 17.30 - week-end serale dalle 21.00 alle 23.00 (serale infrasettimanale su richiesta).
ingresso con noleggio pattini 10 € - Bambini fino al 30 di piede, ingresso gratis - Per info tel. 0345.85096

Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Prezzi Skipass: http://www.brembanaski.com/prezzi.html
Noleggio SKI: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-sci.html
Scuole SKI: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... i-sci.html
___________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Sfilata di Carnevale da Lenna a Piazza Brembana

Immagine
Il Carnevale, un successo la sfilata che partendo dalla piazza di Lenna si è poi conclusa a Piazza Brembana. Circa 250 mascherine in 9 gruppi partecipanti....
manifestazioni-valle-brembana-f90/sfila ... 10191.html



- Ol Carneal Tradissiunal, la Mascherada e'n Cuntrada

Immagine
Dopo Nadal tocc i dé i è dè carneal…infatti a Dossena come tradizione ci si prepara per l’evento “la mascherada en cuntrada”. A Dossena tradizionalmente, il carnevale porta nelle nostre contrade quello che succede durante l’anno, sia in paese che in Italia. Una specie di copione che con maestria viene recitato sulle aie delle contrade. Il gruppo del carnevale rigorosamente composto da soli uomini,per la precisione da sette uomini, giovani e meno giovani, e dai suonatori dà il via ad un carnevale direi unico nel suo genere, rimasto ancora integro: si recita per circa un’ora, in maschera, portando fatti di attualità con l’ironia del carnevale. (come del resto facevano quelli che ce l’hanno tramandato). Per 3 sere consecutive si fa festa in 6 contrade: due recite per sera. Si parte verso le 20.00 a cà del Piero e Liliana, si arriva in contrada verso le 20.30, poi si inizia con il primo che va in scena, l’om del Bosc, che racconta quello che ha sentito durante l’anno stando sul monte ad ascoltare e criticando sia il bene che le malefatte. Poi entra in scena l’Arlechì (specie di Arlecchino), che annuncia l’arrivo delle maschere tra salti e risate, scandisce il titolo della mascherata. Quest’anno si intitola “”la sarésa so la turta”. A questo punto arrivano il minatore con il lume, al seguito i suonatori con strumenti della tradizione bergamasca: baghet, organet, fisarmonica, bombardino, …etc (chi più ne ha più ne metta)....
cultura-storia-valle-brembana-f84/carne ... 10188.html



- Una giornata sulle piste di Valtorta Piani di Bobbio

Immagine
Continua la stagione sciistica sui Piani di Bobbio e Valtorta, presenza buona in una giornata soleggiata con temperature gradevoli. L'Orscellera è ancora chiuso per mancanza di neve, per il resto piste ben innevate e battute, dal pomeriggio, specialmente sul versante di Valtorta, la neve molla, dovuto ad aria relativamente calda e umida risalita dalla Val Brembana. Abbiamo trovato tanti amici, specialmente al ristoro del Rif. Lecco...
stazioni-ski-valle-brembana-f78/valtort ... -1836.html



- CAI Alta Valle Brembana, rinnovato il direttivo

Immagine
Nelle sede di Piazza Brembana è stato rinnovato il consiglio direttivo del Cai dell’alta Valle Brembana per il triennio 2017-2019. I novantasei votanti hanno aletto il nuovo direttivo: Luciano Busi (75 voti), Andrea Carminati (73), Dino Rossi (73), Davide Milesi (71), Stefano Regazzoni (69), Gianmario Fois (62), Stefano Cattaneo (60), Giovanni Battista Stefanoni (57), Marco Caccia (54), Marilena Rota (51), Giacomo Monaci (45), Giuseppe Calegari (42), Paolo Piccinelli (38), Enrico Pedretti (37), Davide Bazzi (36). Il nuovo direttivo si riunirà tra un mese per eleggere il presidente. Per quanto riguarda il Collegio dei revisori dei conti sono stati eletti Elisa Rodeghiero con 12 voti, Gregorio Facchinetti con 12 voti e Alberto Pedretti con 7. Nella sala polivalente si i è quindi tenuta l’assemblea dei soci, in cui è stato illustrato il bilancio dello scorso anno, chiuso positivamente, e quello di previsione 2017. Sono state poi presentate le attività svolte nel corso del 2016. «Si chiude il mio secondo mandato – ha detto Andrea Carminati – perché non potrò più ricandidarmi ma collaborerò comunque dal consiglio direttivo. Sono stati due mandati splendidi, fatti di tanta concretezza, come la ristrutturazione di alcuni rifugi, la manutenzione di chilometri di sentieri, i rapporti stretti con le istituzioni, le associazioni e il consolidamento della pubblicazione dell’annuario. Con le nostre attività cerchiamo di rallentare lo scivolamento a valle di un tessuto sociale e identitario ricchissimo e che noi vogliamo ancora vivo. L’uomo deve poter vivere in montagna avendo la possibilità di realizzarsi, non vogliamo una montagna senza l’uomo»....
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... 10183.html



- Tre passi e 4 valli: il magico anello del Fioraro

Immagine
Partiamo da Madonna delle Nevi, saliamo in Pigolotta e da lì su per Arale, Arletto e il costolone che corre sopra il Rif. Balicco fino al grande “omone” vicino al Passo Porta dal quale con lungo traverso ci arrampichiamo alla Bocchetta di Budria tra mille inversioni nello stretto finale. Da qui si apre il fantastico mondo nord-orobico; togliamo le pelli, degradiamo alla sella che separa il Pizzo del Vento dallo spartiacque principale e ci buttiamo alla sua sinistra su pendii vergini e farinosi. Dopo un breve pianoro ci si apre davanti ancora uno strepitoso pendio vergine sempre di farina zuccherina, scendiamo urlando come bimbi fino a che la Val Budria non diventa dirupante, ripelliamo, raggiungiamo le Baite Saroden, quindi la Baita Pradelli di Pedena e poi, faticosamente su pendio assolato e ripido, il Passo Pedena, che divide la Val Budria da quella del Bitto di Albaredo ed è incuneato tra i monti Fioraro e Pedena....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/tr ... 10181.html



- Prova Campionato Italiano Motoslitte a Foppolo

Immagine
A Foppolo si sono disputati i primi due round stagionali, dominati dal pluri Campione Italiano Alex Ploner. Il pilota altoatesino si è imposto nelle otto manche di gara e se sabato gli avversari più vicini sono stati Federico Amadei e Matteo Taboni, nella seconda giornata Amadei ha replicato il secondo posto mentre sul terzo gradino del podio è salito Michele Donazzan. Il pubblico presente ha potuto ammirare i duelli in pista grazie al grande impegno del Moto Club Bergamo, che dopo il primo round ha modificato il tracciato per regalare maggiore spettacolo nel secondo. Nel Trofeo Winter Cross FMI, che su moto e quad si sono sfidati, vincere la prima prova andata in scena domenica, Antonio Rossi. La competizione è stata seguita con curiosità e passione da addetti ai lavori e pubblico anche grazie alle capacità dei partecipanti che hanno messo in mostra le loro qualità sullo stesso tracciato utilizzato per la gara delle Motoslitte...
motociclismo-valle-brembana-prealpi-oro ... 10180.html


ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
- Canale Istagram: https://www.instagram.com/valbrembanaweb/


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... 10192.html

********************************************************************************************

Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.