Pagina 1 di 1

Ibis sacro in Val Brembana

Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 8:46
da Lemine
Buongiorno, oggi vi propongo due filmati di Ibis sacro, una specie alloctona ormai diffusa lungo il corso del Brembo con fugaci apparizioni anche all'interno della Valle anche se più ripiegata al Basso corso del fiume


Re: Ibis sacro in Val Brembana

Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 10:27
da lucaserafini
Caro Lemine, ne vedo svariati anche qui nei prati attorno a Mozzo, sempre in gruppi di 4-5, a volte di più. Sono molto pittoreschi e devo riconsocere che anche un profano capisce che non sono originari di qua... da dove provengono? Nord Africa? E come sono arrivati qui? Grazie per il bel video, non li avevo mai visti usare il becco in quel modo... sembrano micidiali per i molluschetti/vermetti che stanno in quei buchetti delle rive... a_45

Re: Ibis sacro in Val Brembana

Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 8:01
da Lemine
lucaserafini ha scritto:Caro Lemine, ne vedo svariati anche qui nei prati attorno a Mozzo, sempre in gruppi di 4-5, a volte di più. Sono molto pittoreschi e devo riconsocere che anche un profano capisce che non sono originari di qua... da dove provengono? Nord Africa? E come sono arrivati qui? Grazie per il bel video, non li avevo mai visti usare il becco in quel modo... sembrano micidiali per i molluschetti/vermetti che stanno in quei buchetti delle rive... a_45
Nella zona di Mozzo talvolta si radunano in gruppi molto numerosi, Gli Ibis sono uccelli originari dell’Iraq e dell’Africa sub-sahariana. Si sono diffusi anche in Italia, soprattutto nel Vercellese, nelle zone di risaie a_45

Re: Ibis sacro in Val Brembana

Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 17:03
da lucaserafini
Lemine ha scritto:Nella zona di Mozzo talvolta si radunano in gruppi molto numerosi, Gli Ibis sono uccelli originari dell’Iraq e dell’Africa sub-sahariana. Si sono diffusi anche in Italia, soprattutto nel Vercellese, nelle zone di risaie
Certo, capisco che amano le zone con abbondante acqua, come la pianura del Tigri/Eufrate e la fascia della savana che confina con la zona equatoriale, dove ci sono grandi estensioni prative ma piuttosto umide. Ma secondo te come sono arrivati qui in Pianura Padana? Migrazione o import/export? a_39

Re: Ibis sacro in Val Brembana

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 8:40
da Lemine
lucaserafini ha scritto:
Lemine ha scritto:Nella zona di Mozzo talvolta si radunano in gruppi molto numerosi, Gli Ibis sono uccelli originari dell’Iraq e dell’Africa sub-sahariana. Si sono diffusi anche in Italia, soprattutto nel Vercellese, nelle zone di risaie
Certo, capisco che amano le zone con abbondante acqua, come la pianura del Tigri/Eufrate e la fascia della savana che confina con la zona equatoriale, dove ci sono grandi estensioni prative ma piuttosto umide. Ma secondo te come sono arrivati qui in Pianura Padana? Migrazione o import/export? a_39
eheheh diciamo si sono presi il lusso di entrare e uscire dagli zoo che li ospitavano e poi... a_2 a_11 a_45

Re: Ibis sacro in Val Brembana

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 18:41
da Lemine
Sono ancora presenti, al netto dei piani di abbattimento fatti...