Compie 120 anni la BCC Bergamo e Valli
Inviato: domenica 3 febbraio 2019, 10:03
Compie 120 anni la BCC Bergamo e Valli - “Una banca moderna con i valori di sempre”

Nel 1899 apriva la sede di Sorisole, la prima delle cinque “sorelle” che nel 2015 hanno dato vita alla Bcc Bergamo e Valli ora anche Bcc Bergamo. Oggi l’Istituto ha sede a Bergamo, conta 16 filiali e aderisce al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea Bergamo, 30 gennaio 2019 – BCC Bergamo e Valli compie centoventi anni. “Una banca moderna con i valori di sempre” dice il presidente Duillio Baggi. Nata il 2 febbraio del 1899 con l’apertura della prima sede di Sorisole, da allora porta avanti con determinazione e convinzione i valori fondativi: le Casse Rurali erano nate sull'onda di un'enciclica dell'allora papa Leone XIII che invitava i cattolici e in generale tutte le persone a prendere iniziative concrete per dal punto di vista economico per sostenere le classi rurali e il proletariato urbano. La prima Cassa Rurale era nata sedici anni prima di quel 2 febbraio 1899, a Padova. «Oggi i tempi sono mutati - prosegue Baggi -, ma è fondamentale continuare ad interrogarci sulle nostre origini e sullo spirito che ha dato i natali alla grande famiglia della nostra BCC».


Nel 1899 apriva la sede di Sorisole, la prima delle cinque “sorelle” che nel 2015 hanno dato vita alla Bcc Bergamo e Valli ora anche Bcc Bergamo. Oggi l’Istituto ha sede a Bergamo, conta 16 filiali e aderisce al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea Bergamo, 30 gennaio 2019 – BCC Bergamo e Valli compie centoventi anni. “Una banca moderna con i valori di sempre” dice il presidente Duillio Baggi. Nata il 2 febbraio del 1899 con l’apertura della prima sede di Sorisole, da allora porta avanti con determinazione e convinzione i valori fondativi: le Casse Rurali erano nate sull'onda di un'enciclica dell'allora papa Leone XIII che invitava i cattolici e in generale tutte le persone a prendere iniziative concrete per dal punto di vista economico per sostenere le classi rurali e il proletariato urbano. La prima Cassa Rurale era nata sedici anni prima di quel 2 febbraio 1899, a Padova. «Oggi i tempi sono mutati - prosegue Baggi -, ma è fondamentale continuare ad interrogarci sulle nostre origini e sullo spirito che ha dato i natali alla grande famiglia della nostra BCC».
