Pagina 1 di 1

La Placca ADRIA si fa sentire! Terremoto a Milano

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 19:16
da lucaserafini
La placca tettonica sub-africana ADRIA oggi si è data una bella mossa...

Terremoto a Milano poco fa: epicentro nel NW della città (Trezzano sul Naviglio), magnitudo 3.8, grande profondità a 56 km.
Sarà la famosa faglia Milano cercata dai geologi e mai trovata?

Immagine

Re: La Placca ADRIA si fa sentire! Terremoto a Milano

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 19:19
da lucaserafini
comunque, tranquilli, nessun danno sembrerebbe, solo un poco di apprensione.

Peraltro la placca ADRIA si è fatta sentire anche a Bergamo poche settimane/mesi fa:

Terremoto a Sorisole il 9 ottobre, magnitudo 2.4, profondità 10.2 km. Amici di Ponte San Pietro l'hanno sentito, altri
che abitano a Ponteranica niente... le onde sismiche sono proprio capricciose...

Terremoto sui Colli di Bergamo (passato nel notiziario de l'Eco) l'8 dicembre, epicentro San Vigilio... :-), magnitudo 1.7, nessuno
l'ha sentito. Mah... qui si tratta del Canto Alto che sta crescendo ed i Colli di Bergamo che lo seguono... :-)

Del resto si dice che dove ci sono le montagne ci sono i terremoti... a_11

Ed inoltre... la crosta terrestre durante l'orogenensi delle Orobie si è accorciata di 50 km da Milano alla Valtellina!!!
E' naturale che poi ogni tanto, così compressa, anche 30 milioni di anni dopo, si dia una scrollatina...

Re: La Placca ADRIA si fa sentire! Terremoto a Milano

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 21:53
da lucaserafini
Wow è sempre un piacere fare da precursore. 2 ore dopo la scossa di terremto ho postato la notizia qui sul Forum proponendo
da subito l'interpretazione che sia stata la placca africana ADRIA a provocare il terremoto, e che essa sta ancora spingendo le
Orobie contro le Alpi Retiche, accorciando la crosta terrestre sotto i nostri piedi, da Milano alla Val Brembana su fino al crinale
e alla linea del Porcile... !!

Interessante che il giorno dopo la scossa su Libero appaia una intervista ai sismologi dell'INGV che propongono la stessa
interpretazione... wow!

Immagine

Re: La Placca ADRIA si fa sentire! Terremoto a Milano

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 21:55
da lucaserafini
Ma la cosa ancora più intrigante è che i sismologi/geologi confermano (vedi sotto) che l'accorciamento della crosta terrestre a causa
della pressione tettonica-orogenetica della placca africana ADRIA tuttora in corso avviene al ritmo di circa 1 millimetro all'anno... !!

Pensate... se circa la metà di questo accorciamento si trasforma in innalzamento delle Orobie, tra 1 milione di anni il Pizzo del
Diavolo di Tenda arriverebbe alla quota di 3400 metri! E tra 2-3 milioni di anni potrebbe arrivare a 4000 metri rivaleggiando con
il Pizzo Bernina, wow!

Immagine

P.S. vediamo se qualcuno scopre l'errore...

Re: La Placca ADRIA si fa sentire! Terremoto a Milano

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 8:44
da elio.biava
Complimenti al geologo Luca !!! ( passato giustamente al ruolo di moderatore del forum...in verde a_2 )
a_14

Re: La Placca ADRIA si fa sentire! Terremoto a Milano

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 9:09
da lucaserafini
Grazie Elio. E' stato il patron Sergio che mi ha chiesto di aiutare anche come moderatore... potevo dirgli di no? a_21