Pagina 1 di 1
Incendio in atto sopra Camerata Cornello
Inviato: mercoledì 23 maggio 2007, 13:11
da slayer
Mercoledi 23 Maggio ore 14:00
Un incendio è divampato poche ore fa nei pressi di Camerata Cornello.
Al momento sono in azione 2 elicotteri dell'antincendio per cercare di domare le fiamme.
La situazione è ben visibile dalla nostra webcam di Cornalita dalla quale è possibile vedere la colonna di fumo che si è innalzata..
Si spera che i temporali in arrivo e già in atto sull'alta valle contribuiscano a migliorare la situazione.

Inviato: mercoledì 23 maggio 2007, 13:26
da bashir.it
ieri la frana
oggi incendio
vbvnvb
qui bisogna richiamare in servizio i nostri

Inviato: mercoledì 23 maggio 2007, 20:26
da fantasia
io oggi ero a milano e il mio consorte a brescia, per cui non c'entriamo niente con l'incendio: abbiamo alibi e testimoni.( non fu così una volta a dossena..........da bravi milanesi in mare)
com'è la situazione? tutto sotto controllo?
Inviato: giovedì 24 maggio 2007, 6:20
da IW2LBR
dal L'Eco di Bergamo del 24 Maggio 2007
Camerata Cornello, rogo nel bosco
Soltanto nel tardo pomeriggio di ieri è stato possibile domare l'incendio boschivo divampato nella tarda mattinata a Camerata Cornello in località Valle dei Pozzi, su due ripidi costoni rocciosi posti tra il Cornello (la cui strada di accesso è stata chiusa per pericolo di caduta di sassi) e Camerata Alta. Le fiamme che avevano intaccato il sottobosco aggredendo poi gli alberi di alto fusto, sono state notate verso le 11,30. È stato subito lanciato l'allarme ed è stato pronto l'intervento delle squadre antincendio boschivo (una ventina di uomini) della Comunità montana di Valle Brembana che hanno dato il via all'operazione di spegnimento, coordinata dal responsabile Roberto Fiorona e dal comandante Bruno Paternoster della stazione della Forestale di Piazza Brembana.
Hanno seguito i lavori anche i carabinieri della stazione di Piazza Brembana e il sindaco di Camerata Cornello, Francesca Giudici. Stante l'asprezza del luogo - due scarpate ripide e perciò di difficile accesso - sono stati chiamati ad intervenire pure due elicotteri della Regione che hanno effettuato numerosissimi lanci di acqua pescata prima nel laghetto Bernigolo di Lenna e quindi da una vasca montata sulle piane di Scalvino.
L'incendio - che si è sviluppato su un'area di circa due ettari - è stato domato definitivamente verso le 18.
Non ci sono stati problemi per la popolazione in quanto in questa zona di case abitate non ce ne sono e ancora perché il tempestivo intervento delle squadre antincendio ha rapidamente circoscritto il fronte del fuoco evitandone l'espansione. Peraltro in quel momento sulla valle soffiava un robusto vento che facilmente avrebbe potuto ampliare il fronte del rogo sul terreno che qui è rivestivo di strame e ramaglie facilmente combustibili. Di scarsa consistenza il danno economico. Adesso si sta indagando sull'origine delle fiamme, causate forse dal gesto di qualche sconsiderato che, probabilmente per bruciare sterpaglie, ha acceso un fuoco che gli è sfuggito di mano.