Pagina 1 di 6

Banda larga In wireless ok ma quanto costa!!

Inviato: mercoledì 12 settembre 2007, 15:01
da IK2ILW
Lunedì ho l'appuntamento a Oltre il Colle con l'incaricato della infracom per l'adsl e il collegamento sembrava finalmente fatto! Ma probabilmente disdico l'appuntamento e opterò per la vecchia sgangherata Telecom che offre un servizio ADSL a 30 euro scarsi al mese a 600K di velocità contro i 130 euro per le aziende che offre Infracom a 128 K !Per avere un mega si dovranno sborsare 300 euro circa al mese.Peccato non esserci alla riunione che si terrà questa sera perchè avrei fattio notare che l'investimento che è stato fatto: si legge da tutti i giornali...:

"La realizzazione del progetto è stata finanziata all’80% dalla Regione Lombardia: il restante 20% è stato ripartito tra Provincia di Bergamo (2/3) e Comunità montane interessate (1/3). E allora perchè cifre così alte vengono richieste? e perchè il costo dell'attivazione supera i 300 euro?

Qualcuno sa dirmi di più prima di chiamare la "buona" Telecom?
Grazie.

Inviato: mercoledì 12 settembre 2007, 20:06
da IK2ILW
A questo punto mando un'email e mi fò spiegare meglio se i 128 sono come tu pensi e allora potrebbe essere buono. Unica nota positiva rispetto a tutto, che in caso di temporali rischierei meno rispetto ad oggi in termini di modem e di PC bruciati ecc.Sì la ADSL è arrivata da me, sono rimasei una trentina di utenze...la centralina è a Dossena e per arrivare a Zambla c'è qualche Km di cavi normali.sperem.

Inviato: giovedì 13 settembre 2007, 9:47
da IW2LBR
Il costo per il privato sara' sui 30/ 35 euro mensili.. servizio attivo dal 2008.. attenzione con il costo di attivazione.. non e' che si compra modem, antenna, access point.. parabola ecc. ecc. il materiale resta in comodato d'uso... ricordo che per i Comuni il servizio e' gratuito.

Ieri sera niente di nuovo alla Conferenza svoltasi in CMVB..
e nei prossimi giorni sul sito della provincia pubblicheranno i prezzi del canone.

Comunque c'e' ancora molta confusione....

Inviato: giovedì 13 settembre 2007, 14:52
da IW2LBR
Piazza Brembana - 12 Settembre 2007

Convegno Banda Larga in Valle Brembana

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -brembana/

Inviato: venerdì 14 settembre 2007, 9:36
da IW2LBR
News: ADSL Telecom ora e' attiva anche a Branzi e Isola di Fondra

a fine anno, intenzione della Telecom e' coprire tutti i comuni dell'alta Valle..... anche della Valle dell'Olmo.

Vediamo in alta Valle quali paesi hanno la copertura ADSL:
Foppolo, Branzi, Isola di Fondra, Roncobello, Moio dè Calvi, Valnegra, Lenna, Piazza Brembana, Olmo al Brembo, Piazzolo.

Inviato: domenica 16 settembre 2007, 8:02
da strega
c'è qualcuno che mi aiuta a capire?? mi hanno detto che Blello è l'unico paese che, non avendo aderito non so quando e non so a che cosa, ma anni fa, non ha diritto ad essere raggiunto dall'ADSL. qualcuno ne sa qualcosa???

c'è molta confusione in tutta la faccenda...

Inviato: venerdì 21 settembre 2007, 12:13
da IK2ILW
Nonostante i prezzi elevati mi sono deciso e ho firmato il contratto, ma soprattutto perchè sono stufo che ad ogni temporalino la prima cosa che salta quì in alto a Zambla Alta è la linea telefonica!Spero che essendo la centrale nel municipio sia più sicura...il costo dei 300 euro sì, copre tutti i costi di montaggio e la parabolina e il router ecc. il servizio oltre all'IP statico offre la navigazione Internet a Larga Banda fino a 4 Mbps always on MCR 128 Kbps che possono diventare 256 Kbps con ulteriori 60 eurini in più al mese più Iva. Vedremo, il servizio comunque non partirà prima di 2 mesi, per me se ne parlerà a gennaio....infatti il mio è il secondo contratto della valle Brembana e il primo (spero non l'ultimo a Oltre il Colle, a parte i Comuni che non pagando saranno tutti on line con Infracom).

Inviato: martedì 16 ottobre 2007, 14:12
da giorgiobg
Ciao forum! E' da un pò che vi leggo e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi...ah, complimenti per il forum, ci sono sempre notizie interessanti!

Sono molto interessato dall'argomento banda larga.
Ho letto i prezzi di quella senza fili (30, 35 euro) e mi sembrano abbastanza elevati dato che il progetto l'abbiamo già "pagato noi" con le tasse regionali e provinciali!
Spero che con l'arrivo della copertura di telecom (entro quando?) si abbassino i prezzi, già abitiamo in zone disagiate, non è giusto farci pagare di più di quelli con più scelta...


Grazie

Inviato: martedì 16 ottobre 2007, 15:28
da bashir.it
benvenuto giorgiobg nel forum della Valle a nome di tutto lo staff