Pagina 1 di 2
					
				Regolamento raccolta Funghi 2008
				Inviato: mercoledì 19 marzo 2008, 20:18
				da IW2LBR
				Regolamento raccolta Funghi Consorzio forestale dell’alta Valle Brembana 
Invariate nel Consorzio le tariffe per i permessi di raccolta. Dal 1° giugno al 30 novembre la raccolta di funghi nei paesi che aderiscono al Consorzio forestale dell’alta Valle Brembana sarà consentita solo tramite appositi permessi, sotto forma di tesserino giornaliero o stagionale. In queste settimane, infatti, i Consigli comunali di Averara, Cassiglio, Cusio, Lenna, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazzatorre, Piazzolo, Piazza Brembana, Santa Brigida e Valtorta stanno approvando il regolamento che mantiene le stesse tariffe degli anni scorsi. CONTINUA......
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -brembana/ 
			 
			
					
				Re: Regolamento raccolta Funghi 2008
				Inviato: martedì 29 aprile 2008, 22:26
				da slayer
				Tratto dall'articolo:
"Ammontano a 70 mila euro gli introiti ricavati dai tesserini per la raccolta funghi per l’anno 2007, spiega Stefano Enfissi, direttore tecnico del Consorzio"
per introitare una cifra simile evidentemente qualcuno il tesserino lo paga...
			 
			
					
				Re: Regolamento raccolta Funghi 2008
				Inviato: mercoledì 30 aprile 2008, 9:13
				da IW2LBR
				bachetu ha scritto:perché devo pagare per andare nel bosco di mia proprietà?
potrei risponderti che il fungo raccolto sulla tua proprietà implica la 
tassa di possesso.. ehehehe
bachetaaaaaaaaaaa  

 
			 
			
					
				Re: Regolamento raccolta Funghi 2008
				Inviato: mercoledì 30 aprile 2008, 13:55
				da Subiot
				Rispondo a "Bachetu"
Sarebbe sufficiente che all'interno del regolamento per la raccolta dei funghi venisse messa la clausola che non pagano coloro che sono proprietari di terreni appartenenti al consorzio di Comuni. Se lo vogliono fare ritengo che 
lo possano fare. 
In effetti 70.000 € raccolti con tale mezzo (i tesserini) non sono bruscolini e a qualcosa potrebbero anche servire....
Per me quelli che vengono da fuori pagano tutti ( o comunque la maggior parte) perchè devono andare al "punto obbligato" che è la loro macchina . E li tutti sono controllabili... Il residente tende a fare il furbo perchè puo sfuggire più facilmente a questo tipo di controllo ( parte e arriva dall'uscio di casa )......
 
  
  
  
  
 
			 
			
					
				Re: Regolamento raccolta Funghi 2008
				Inviato: giovedì 29 maggio 2008, 16:36
				da bashir.it
				a proposito di fondi raccolti, dal notiziario del comune di Piazzatorre si legge (nella parte inerente il bilancio 2008):
Una voce non compresa a bilancio è quella relativa alla quota che spetta al comune di Piazzatorre per la Raccolta Funghi dello scorso anno, par i a €.10.103,17 ora “depositata” c/ o il Consorzio forestale, che verrà utilizzata per opere inerenti la manutenzione prativa e boschiva.
 
			 
			
					
				Re: Regolamento raccolta Funghi 2008
				Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 20:26
				da stefano
				ma se voglio andare a funghi a Roncobello che tesserino devo fare? dove lo acquisto?
Sono residente a Piazza Brembana.
Grazie per l'info.
			 
			
					
				Re: Regolamento raccolta Funghi 2008
				Inviato: venerdì 12 settembre 2008, 9:37
				da G72
				non si dovrebbe pagare ......
			 
			
					
				Re: Regolamento raccolta Funghi 2008
				Inviato: venerdì 19 settembre 2008, 9:14
				da G72
				NON SI DOVREBBE PAGARE.....
NEL SENSO CHE NON DOVREBBERO FARCI PAGARE ALCUN PERMESSO ....
E' UN REGOLAMNTO INGIUSTO...POI , CHIARIMENTO : MA I SOLDI RACCOLTI , A CHE COSA SONO DESTINATI ??? A SISTEMARE SENTIERI - PULIRE BOSCHI ??? CHI LO SA ??? GRAZIE
			 
			
					
				Re: Regolamento raccolta Funghi 2008
				Inviato: venerdì 19 settembre 2008, 10:20
				da slayer
				G72 ha scritto:NON SI DOVREBBE PAGARE.....
NEL SENSO CHE NON DOVREBBERO FARCI PAGARE ALCUN PERMESSO ....
E' UN REGOLAMNTO INGIUSTO...POI , CHIARIMENTO : MA I SOLDI RACCOLTI , A CHE COSA SONO DESTINATI ??? A SISTEMARE SENTIERI - PULIRE BOSCHI ??? CHI LO SA ??? GRAZIE
I proventi della vedita dei tesserini per la raccolta funghi sono ripartiti in percentuale per ogni singolo Comune e vengono utilizzati esclusivamente a finanziare opere di ripristino ambientale.