Pagina 1 di 25
					
				Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
				Inviato: giovedì 8 maggio 2008, 14:44
				da Subiot
				
Foto scattata il primo Maggio 2008 alle ore 04.00  di mattina sul Canto Alto. Ecco un bellissimo esemplare di cinghiale. Si tratta di un maschio e lo si capisce dalle cosiddette "difese" , cioè dai denti che spuntano dalla bocca. Si tratta di un esemplare che sfiora il quintale di peso....... 
E' una novità a livello Brembano 
			 
			
					
				Re: Il Cinghiale in Valle Brembana
				Inviato: giovedì 8 maggio 2008, 15:27
				da IW2LBR
				
			 
			
					
				Re: Il Cinghiale in Valle Brembana
				Inviato: giovedì 8 maggio 2008, 16:30
				da Subiot
				Se mi capita di andare sul Canto Alto... la prossima volta vado accompagnato....
Non c'è problema . I Cinghiali sono presenti nella  valle del Giongo ( Parco dei Colli ) da circa 2-3 anni e nessuno ha mai avuto fastidi. Neanche gli agricoltori. Quando saranno troppi ......ce ne faremo qualcuno al forno ( con tutte le necessarie autorizzazioni ...)
 
			 
			
					
				Re: La Fauna in Valle Brembana
				Inviato: giovedì 8 maggio 2008, 17:11
				da andrea.brembilla
				
			 
			
					
				Re: La Fauna in Valle Brembana
				Inviato: giovedì 8 maggio 2008, 19:17
				da valbrembana
				Molto bello e interessante questo topic. Devo ammettere che non sapevo ci fossero i cinghiali in valle, quindi per me la scoperta è stata una sorpresa  

 . Complimenti a Subiot!
 
			 
			
					
				Re: La Fauna in Valle Brembana
				Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:13
				da MaCa
				
			 
			
					
				Re: La Fauna in Valle Brembana
				Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 9:59
				da willy
				Stupendo!!! Stracomplimenti. Anche se il cinghiale mi inquieta un po'.
			 
			
					
				Il Cinghiale e i bracconieri
				Inviato: domenica 18 maggio 2008, 7:12
				da Subiot
				La fauna selvatica presente i bergamasca non sempre gode di ottima considerazione come emerge da questo forum.. Ci sono anche alcuni problemini ....
E' il caso di questo bell'esemplare di 
Cinghiale maschio adulto caduto in un laccio. Non indicheremo la località di rinvenimento dell'animale poichè sono ancora in corso indagini per l'individuazione dei bracconieri responsabili. E' utile ribadire che l'accaduto comporta sanzioni di carattere 
penale per il responsabile di queste scellerate azioni.  Preciso però che non siamo in Valle Brembana ma bensi' nella parte orientale della nostra Provincia, area di presenza storica del cinghiale. In assenza di alcun intervento l'animale, di solito, muore per strangolamento o, peggio ancora, per inedia dopo qualche giorno. Se non rimane strangolato sarà il bracconiere a finirlo...  Notare il laccio vicino alla testa dell'animale e le escoriazioni sotto al collo procurate dallo sfregamento della cordina metallica.
Per la cronaca si precisa che l'animale è stato prontamente liberato da alcuni cacciatori di cinghiale, abitanti nella località di rinvenimento, in presenza di un agente del Corpo di Polizia Provinciale.  

 
			 
			
					
				Il Cinghiale in Provincia di Bergamo
				Inviato: domenica 18 maggio 2008, 7:13
				da Subiot