I Daini nella Provincia di Bergamo
Inviato: giovedì 22 maggio 2008, 8:49
I Daini nella provincia di Bergamo
In attesa di raccogliere i dati della 20° e 21° settimana 2008 , ed in attesa di "trappolare" l'orso (ci sto facendo un pensierino, ma è una specie difficile...) eccoVi una serie di scatti interessanti fatti sempre in Provincia di Bergamo che confermano la potenzialità delle "macchinette infernali".
Si tratta di Daini. C'è sul Monte Canto ( Pontida) un nucleo di animali la cui origine è da attibuire ad un "evasione" da un recinto privato effettuata dagli stessi alcuni anni fa. Le foto testimoniano in maniera inequivocabile la presenza della specie nella zona indicata. Nella seconda foto sotto si vede una femmina madre con il piccolo al seguito (sulla sinistra). Le foto sono state scattate dalle 17.23 del 11 Agosto 2005 alle ore 5.55 del 12 Agosto 2005. Durante questo lasso di tempo sono stati effettuati una ventina di scatti. All'epoca le foto suscitarono interesse poichè si cerificava, per la prima volta in maniera inequivocabile, l'avvenuta riproduzione allo stato libero del Daino in provincia di Bergamo. La sessione di monitoraggio fu attivata e seguita all'epoca dal Sig. Pellegrini B. di Prezzate.
La femmina madre in solitario

La femmina con il piccolo sulla sinistra

In attesa di raccogliere i dati della 20° e 21° settimana 2008 , ed in attesa di "trappolare" l'orso (ci sto facendo un pensierino, ma è una specie difficile...) eccoVi una serie di scatti interessanti fatti sempre in Provincia di Bergamo che confermano la potenzialità delle "macchinette infernali".
Si tratta di Daini. C'è sul Monte Canto ( Pontida) un nucleo di animali la cui origine è da attibuire ad un "evasione" da un recinto privato effettuata dagli stessi alcuni anni fa. Le foto testimoniano in maniera inequivocabile la presenza della specie nella zona indicata. Nella seconda foto sotto si vede una femmina madre con il piccolo al seguito (sulla sinistra). Le foto sono state scattate dalle 17.23 del 11 Agosto 2005 alle ore 5.55 del 12 Agosto 2005. Durante questo lasso di tempo sono stati effettuati una ventina di scatti. All'epoca le foto suscitarono interesse poichè si cerificava, per la prima volta in maniera inequivocabile, l'avvenuta riproduzione allo stato libero del Daino in provincia di Bergamo. La sessione di monitoraggio fu attivata e seguita all'epoca dal Sig. Pellegrini B. di Prezzate.
La femmina madre in solitario

La femmina con il piccolo sulla sinistra
