Corsi di Formazione: I tetti in Piöde
Inviato: domenica 15 giugno 2008, 14:53
Organizzato dall'Eco-Museo Valtaleggio
4° Corso di formazione per gli abitanti: “I tetti in Piöde quale tecnica di costruzione dell’edilizia rurale”
Giovedì 19 giugno 2008 ore 20.30 Sottochiesa di Taleggio presso l'ex Asilo
PROGRAMMA DELLA SERATA:
- Caratteristiche dell'architettura contadina
- Tecnica di costruzione dei tetti in piöde
- La conservazione come strategia d’intervento sui manufatti rurali
- Il metodo del minimo intervento
- Possibili proposte a salvaguardia degli edifici locali -
- Baita&Breakfast: passato e presente al servizio della comunita’
Relatori della serata Arch. Monica Aresi Ing. Invernizzi Pietro “Impresa Invernizzi” Sig. Carminati Antonio“Centro Studi Valle Imagna”
Per info STAFF ECOMUSEOVALTALEGGI0 328 3411355
staff.ecomuseovaltaleggio@gmail.com
ANIMATORI ECOMUSEALI 348 0850232 ASSOCIAZIONE ECOMUSEOVALTALEGGIO
LOCANDINA (CLICCA QUI)
4° Corso di formazione per gli abitanti: “I tetti in Piöde quale tecnica di costruzione dell’edilizia rurale”
Giovedì 19 giugno 2008 ore 20.30 Sottochiesa di Taleggio presso l'ex Asilo
PROGRAMMA DELLA SERATA:
- Caratteristiche dell'architettura contadina
- Tecnica di costruzione dei tetti in piöde
- La conservazione come strategia d’intervento sui manufatti rurali
- Il metodo del minimo intervento
- Possibili proposte a salvaguardia degli edifici locali -
- Baita&Breakfast: passato e presente al servizio della comunita’
Relatori della serata Arch. Monica Aresi Ing. Invernizzi Pietro “Impresa Invernizzi” Sig. Carminati Antonio“Centro Studi Valle Imagna”
Per info STAFF ECOMUSEOVALTALEGGI0 328 3411355
staff.ecomuseovaltaleggio@gmail.com
ANIMATORI ECOMUSEALI 348 0850232 ASSOCIAZIONE ECOMUSEOVALTALEGGIO
LOCANDINA (CLICCA QUI)