Pagina 1 di 4
					
				Marmotta Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
				Inviato: lunedì 20 ottobre 2008, 14:33
				da bashir.it
				Un'escursione sulle Orobie bergamasche e l’incontro con questo bellissimo roditore è assicurato. ... Questo simpatico roditore in pelliccia ha come habitat tipico le praterie alpine delle alte quote; lassù lo incontriamo sui pascoli, oltre i 1400 metri d’altitudine, dove trova tutto quanto gli necessita per sopravvivere. Si tratta di un mammifero assai specializzato, ben adattato alla vita spartana tipica dell’alta montagna.
CONTINUA
http://www.vallibergamasche.info/fauna/marmotta.html 
			 
			
					
				Marmotta curiosa ai laghetti di Ponteranica
				Inviato: martedì 21 luglio 2009, 21:57
				da superpluto
				Ciao a tutti
due scatti mentre andavo verso i laghi di Ponteranica.
Se è messa anche in posa!!.
Grmano
 
			 
			
					
				Re: La Marmotta in Valle Brembana
				Inviato: mercoledì 22 luglio 2009, 6:02
				da IW2LBR
				ciao Superpippo con il suo Super..obiettivo... 
troppo simpatica la marmottina dei Laghi di Ponteranica...
			 
			
					
				Re: La Marmotta in Valle Brembana
				Inviato: mercoledì 22 luglio 2009, 21:42
				da Subiot
				Ciao superpluto anch'io ero ai laghi di Ponteranica con la famiglia 
Complimenti per le foto 
Io non sono riuscito a vedere le marmotte perchè ho sempre davanti il "famelico" Lapo che vuole mettere il naso dapperttutto .....
Ho notato che verso le 11.00-11.30 è arrivato al primo lago un tipo con macchina fotografica con tanto di cannoncino montato davanti ...
Non sarai mica stato per caso Tu ?
			 
			
					
				Re: La Marmotta in Valle Brembana
				Inviato: venerdì 24 luglio 2009, 10:13
				da superpluto
				Subiot ha scritto:Ciao superpluto anch'io ero ai laghi di Ponteranica con la famiglia 
Complimenti per le foto 
Io non sono riuscito a vedere le marmotte perchè ho sempre davanti il "famelico" Lapo che vuole mettere il naso dapperttutto .....
Ho notato che verso le 1.00-11.30 è arrivato al primo lago un tipo con macchina fotografica con tanto di cannoncino montato davanti ...
Non sarai mica stato per caso Tu ?
Ciao Subiot
era il 13 luglio verso le 11.30/11,45. Il tempo ai laghi non era eccelso.
Ero con mia moglie ed un amico.
Ti saluto
Germano
 
			 
			
					
				Re: La Marmotta in Valle Brembana
				Inviato: giovedì 12 novembre 2009, 23:20
				da Paolo
				A quanto pare sono l'unico che non riesce mai a fotografarle in modo decente...  
    
 
			 
			
					
				Re: La Marmotta in Valle Brembana
				Inviato: venerdì 13 novembre 2009, 0:05
				da MTBiker
				
			 
			
					
				Re: La Marmotta in Valle Brembana
				Inviato: venerdì 13 novembre 2009, 10:36
				da andrea.brembilla
				ilconsulente ha scritto:
 
Bellissima...ha ragione MTBiker..sembrano filosofi! Poi così appoggiata alla roccia è troppo simpatica.
Paolo ha scritto:A quanto pare sono l'unico che non riesce mai a fotografarle in modo decente...  
    
 
Siamo in due!!!
 
			 
			
					
				Re: La Marmotta in Valle Brembana
				Inviato: sabato 14 novembre 2009, 16:32
				da claudio valce
				Metto anch'io queste marmotte fotografate sul sentiero che va ai laghi gemelli dalle baite di Mezzeno.
(Scusate se le foto non sono nitide) 

 .
ciao  

  Claudio