Pagina 1 di 1
Recessione - Situazione in Valle Brembana
Inviato: lunedì 17 novembre 2008, 12:02
da omilesi
Si parla tanto di recessione a livello nazionale, ma come stanno le ditte in Valle Brembana?
Re: Recessione
Inviato: lunedì 17 novembre 2008, 17:15
da bashir.it
Re: Recessione
Inviato: sabato 22 novembre 2008, 12:01
da omilesi
Gli articoli presenti si siferiscono alla manifattura, ma le altre ditte come stanno? Da quello che sento molte non rinnoveranno i contratti a chi è a progetto. Senza parlare di cassa integrazione agli operai, es Freni Brembo, SMI. Con questo Forum sarebbe importante capire quante ditte sono in difficoltà e il numero di persone coinvolte.
ciao
Re: Recessione
Inviato: sabato 22 novembre 2008, 13:27
da trevbg
Sul sito dell'eco di Bergamo c'e' l'elenco delle ditte e dei dipendenti coinvolti in CIGS. Brutto periodo, veramente

Re: Recessione
Inviato: sabato 22 novembre 2008, 14:18
da valbrembana
meteopedro ha scritto:Alla Meccanica Brembana di S. Giovanni Bianco 74 dipendenti in cassa integrazione, anche il sottoscritto lunedì 24 Novembre inizia la cassa integrazione

Mi dispiace...davvero brutto periodo questo....
Situazione Cassa Integrazione in Valle Brembana
Inviato: sabato 22 novembre 2008, 15:04
da IW2LBR
M.I.T.I. Zogno - 78 dipendenti - 20 CIGS per crisi aziendale
Manifattura di Valle Brembana Zogno - 416 dipendenti - 241 3° anno di Contratto di Solidarietà, dichiarati 241 esuberi
Sfarmec Lenna - 43 dipendenti - 43 CIG Ordinaria
Smi wrap (ex Cartiera Cima) San Giovanni Bianco - 65 dipendenti - 65 Cessazione attività - Lavoratori posti in mobilità
Angelo Carminati di Brembilla - 6 dipendenti - 6 CIG in deroga
Bettinelli di Brembilla - 11 dipendenti - 11 CIG Ordinaria
CBF Zogno - 16 dipendenti - 16 CIG Ordinaria e poi smaltimento ferie
Lodofin di Brembilla 38 dipendenti - 12 CIG Ordinaria e poi mobilità
Scaglia spa Brembilla 54 dipendenti - 54 Chiusura 1 giorno settimana con smaltimento ferie
Unicalce (gruppo) Brembilla - Sedrina 115 dipendenti - 30 Spegnimento forni con smaltimento ferie
Meccanica Brembana di S. Giovanni Bianco - 74 dipendenti - 74 CIG Ordinaria
GRES di Petosino.. (molti dipendenti sono brembani) 160 dipendenti - 129 CIG Ordinaria fino a gennaio
La Brembo:
Brembo (Fonderie ghisa) Mapello - dipendenti 230 - 120 CIG Ordinaria per 5 settimane
Brembo (Lavorazione dischi) Mapello - dipendenti 310 - 270 CIG Ordinaria per 1 settimana
Brembo (Sett. Auto) Curno e Mapello - dipendenti 990 - 300 CIG Ordinaria da 24.11.08 a 10.01.09
Brembo (Sett. Fonderie alluminio) Mapello - dipendenti 290 - 150 CIG Ordinaria per 5 settimane
totale provincia di Bergamo:
http://www.eco.bg.it/EcoOnLine/Files%20 ... 20Cigs.pdf
Fonte: Osservatorio ammortizzatori sociali della Provincia di Bergamo
Re: Recessione - Situazione in Valle Brembana
Inviato: sabato 14 marzo 2009, 19:31
da Claudio M.
Solo l'anno scorso la san pellegrino ha preteso ed ottenuto la cementificazione al di la del Brembo perchè non aveva sufficiente spazio li dov'è...Ed ora tratta di tagliare 120 posti.Complimenti alla san pellegrino ed alle amministrazione che hanno calato le braghe.
Re: Recessione - Situazione in Valle Brembana
Inviato: lunedì 16 marzo 2009, 14:45
da IW2LBR
San Pellegrino, le buone notizie vengono dagli Usa
Sospesi i dazi sull’acqua italiana: più carne americana nel nostro paese, meno brasiliana per il caso Battisti. Il ministro dell’Agricoltura Luca Zaia l’ha definito «un buon risultato ». I 120 lavoratori della San Pellegrino di Ruspino sperano che lo sia anche per loro. Gli Stati Uniti hanno sospeso i pesanti dazi doganali sulle acque minerali italiane. Le tasse, tra il 100% e il 200% in più sul prezzo della bottiglia, sono una delle cause delle difficoltà previste e dei licenziamenti decisi dalla Nestlè, proprietaria del marchio San Pellegrino. 120 appunto le persone destinate a restare senza lavoro in Valbrembana. Ora però i dazi americani sono sospesi fino alla fine di aprile, quando sarà presa una decisione definitiva. Di conseguenza per l’azienda e i suoi dipendenti è prevedibile una schiarita... CONTINUA
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... dagli-usa/