Pagina 1 di 1
					
				Il Pettazzurro in Valle Brembana
				Inviato: sabato 21 febbraio 2009, 10:53
				da Lemine
				
Tutti, o quasi, hanno visto almeno una volta un pettirosso. Il 
pettazzurro (Luscinia svecica), molti non sanno nemmeno che esiste. In effetti in Italia è raro, e quando passa in migrazione se ne sta ben nascosto, è quasi impossibile vederlo in natura. In Lombardia il Pettazzurro, con la specie svescica, ha nidificato in passato con qualche coppia nella zona dello Spluga (prima nidificazione accertata nel 1983). La distribuzione delle località di inanellamento ricalca quella delle principali zone umide della regione, i canneti sono frequentati dalla specie durante il periodo autunnale in cui si concentra la quasi totalità delle catture. Tuttavia il Pettazzurro si osserva da ormai 5 anni nel periodo migratorio nella riserva naturale Pian di Spagna e lago di Mezzola e ci sono state delle segnazioni anche sulle Orobie. Vorrei capire con l' aiuto di voi forumisti se è presente sulle nostre montagne? Sempre se consentito dai moderatori
 
			 
			
					
				Re: Il Pettazzurro in Valle Brembana
				Inviato: sabato 21 febbraio 2009, 10:54
				da Lemine
				Ecco le immagini del pettazzurro osservato nella Riserva naturale del Pian di Spagna
			 
			
					
				Re: Il Pettazzurro in Valle Brembana
				Inviato: sabato 21 febbraio 2009, 12:04
				da Rugetor
				Dal libro GLI UCCELLI DEL BERGAMASCO del Dr. Prof. Don Enrico Caffi
PETT' AZZURRO ORIENTALE = Cyanosylvia svecica svecica  (L.)
PETT' AZZURRO OCCIDENTALE = Cyanosylvia svecica cyanecula (Wolf.)
nomi dialettali
Moràt d' la steda, moràt turchì, moracì d' la nef (Alta V. Bremb), 
Moràt dal frec (Serina).
			 
			
					
				Re: Il Pettazzurro in Valle Brembana
				Inviato: sabato 16 maggio 2009, 13:39
				da Lemine
				altre immagini:

 
			 
			
					
				Re: Il Pettazzurro in Valle Brembana
				Inviato: martedì 8 settembre 2009, 17:24
				da Lemine
				Occhio 

  in questo periodo nelle paludi è possibile vederlo prima di migrare in Africa 

 
			 
			
					
				Re: Il Pettazzurro in Valle Brembana
				Inviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:55
				da Lemine
				Lemine ha scritto:Occhio 

  in questo periodo nelle paludi è possibile vederlo prima di migrare in Africa 

 
Per ora ancora nessun avvistamento  

 
			 
			
					
				Re: Il Pettazzurro in Valle Brembana
				Inviato: venerdì 30 aprile 2010, 14:14
				da Lemine
				Ecco un video di un pettazzurro al Lago di Mezzola.
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="
http://www.youtube.com/v/Hsfki2TYgQg&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="
http://www.youtube.com/v/Hsfki2TYgQg&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
e un altro:
[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="
http://www.youtube.com/v/IC-YBdB32fE&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="
http://www.youtube.com/v/IC-YBdB32fE&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]
 
			 
			
					
				Re: Il Pettazzurro in Valle Brembana
				Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 7:43
				da Lemine
				Eccone un altro avvistamento:
Migratori transahariani 
Interessanti catture di migratori transahariani presso la stazione di inanellamento “La Poncetta” del Pian di Spagna
http://crosvarenna.blogspot.com/2010/09 ... riani.html