Pagina 1 di 2

L'Ufficio Turistico verrà spostato a Sedrina

Inviato: venerdì 4 dicembre 2009, 10:22
da mirolo
Turismo Valle Brembana, l'ufficio sarà a Sedrina
S. Pellegrino: «Scelta insensata»


L’Ufficio di informazione e accoglienza turistica della Valle Brembana (Iat), gestito dalla Comunità montana, lascerà dopo 24 anni la sede di viale Papa Giovanni a San Pellegrino e, dal 2010, prenderà la strada di Sedrina, nei pressi della rotonda a inizio del paese. Una scelta giudicata dall’Amministrazione comunale di San Pellegrino «priva di senso».

Ma la decisione è già stata presa, con stanziamento di 40 mila euro approvato (serviranno per realizzare un’accesso diretto dall’ex statale al nuovo ufficio, segnaletica e sistemazione del parcheggio). La nuova sede sarà all’ingresso di Sedrina, nel locale comunale che ospita anche gli alpini, vicino alla piccola rotonda che poi immette di nuovo sul viadotto.

«L’attuale spazio dell’ufficio a San Pellegrino è troppo ridotto e, per via della variante in galleria, la cittadina termale è tagliata fuori dalla grande viabilità – spiega l’assessore al Turismo e vicepresidente della Comunità montana Giovanni Fattori (che è anche vicesindaco di Serina) –. La nuova sede a Sedrina sarà all’inizio della valle, avrà a disposizione parcheggi e aree dove poter presentare i prodotti tipici. L’ufficio sarà rivolto ai turisti che arrivano e devono ancora decidere la destinazione. Si potranno fermare per avere informazioni. Finora, invece, con la sede a San Pellegrino, le valli Serina e Brembilla, per esempio, erano tagliate fuori».

Ma San Pellegrino, anche in un recente incontro pubblico sul turismo, ha espresso forte contrarietà alla decisione. «Prima la Comunità montana dice di appoggiare l’operazione di rilancio della nostra cittadina – dice il sindaco Gigi Scanzi – e poi, come primo atto, ci comunica che sposterà l’ufficio turistico. Sedrina è una scelta illogica. Chi arriva in valle non viene a occhi chiusi, sa già dove andare».

«Una decisione ridicola e che dimostra poca lungimiranza – aggiunge il vicesindaco Vittorio Milesi – considerata l’operazione di rilancio che si sta preparando. La logica di posizionare l’ufficio a inizio valle è priva di senso, non perché viene tolta a San Pellegrino, ma perché la gente non si fermerà a Sedrina, paese poco turistico. Già alcuni anni fa era stato posizionato a Zogno, ma dopo pochi mesi venne chiuso: nessuno si fermava». E anche la maggior parte delle Pro loco sembra non gradire la scelta.

Re: L'Ufficio Turistico verrà spostato a Sedrina

Inviato: venerdì 4 dicembre 2009, 12:14
da Subiot
Peccato che per usufruirne gli eventuali turisti in uscita dalla valle dovranno infrangere il codice della strada..
La localizzazione è a fianco della parte terminale (per chi scende) del viadotto di Sedrina.
Oggi, in quel luogo, è vietata l' inversione di marcia perchè c'è lo spartitraffico e, più a valle, c'à la doppia riga continua.
La volontà di collocare l'ufficio informazione vallare ad inizio valle è lodevole ma la scelta prospettata a tutt'oggi è tutt'altro che logica ....

a_14 a_14 a_14

Re: L'Ufficio Turistico verrà spostato a Sedrina

Inviato: venerdì 4 dicembre 2009, 14:53
da pluto
Subiot ha scritto:Peccato che per usufruirne gli eventuali turisti in uscita dalla valle dovranno infrangere il codice della strada. La localizzazione è a fianco della parte terminale (per chi scende) del viadotto di Sedrina. Oggi, in quel luogo, è vietata l' inversione di marcia perchè c'è lo spartitraffico e, più a valle, c'à la doppia riga continua. La volontà di collocare l'ufficio informazione vallare ad inizio valle è lodevole ma la scelta prospettata a tutt'oggi è tutt'altro che logica ....
l'idea è logica, il posto è quello che è.....
passeranno per i ponti e passeranno in paese... molto più comodo che magari in uscita dalla valle, provenienti da Brembilla o Serina, doverla risalire fino a sanpellegrino e farsi magari un ora di coda per un depliant.

a_14 a_14 a_14 a_14 a_14 a_14

Re: L'Ufficio Turistico verrà spostato a Sedrina

Inviato: venerdì 4 dicembre 2009, 18:30
da pluto
trevbg ha scritto:E' l'inizio della valle che non è un granchè in sè...
A questo punto si poteva pensare a Villa d'Almè o a Zogno.
inizio della valle è quello....i ponti di sedrina sono il logo della valle..che poi siano stati "sommersi" dal viadotto per esigenze di viabilità.....non saranno un granchè...
ma la comunità montana inizia con sedrina...se la memoria non m'inganna...villa d'almè non fa parte della comunità montana valle brembana...
A Zogno l'ufficio della comunità montana c'è (vicino ai VVFF)..non so perchè non hanno inserito anche questo di promozione turistica...

Re: L'Ufficio Turistico verrà spostato a Sedrina

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 10:29
da andrea.brembilla
La soluzione ideale sarebbe dare un colpo al cerchio e uno alla botte: ufficio turistico sia a Sedrina che a San Pellegrino; capisco comunque che con gli attuali chiari di luna i soldi a disposizione sono pochi, e che la soluzione di sicuro sia già stata valutata.
Di sicuro a Sedrina l'ufficio turistico è visibile a tutti quelli che salgono, anche perché è appena a lato dei Ponti.

Re: L'Ufficio Turistico verrà spostato a Sedrina

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:09
da IW2LBR
pluto ha scritto:sembra che i lavori siano a buon punto. qualcuno sa se lo apriranno a breve?
Manca poco all'apertura della nuova sede dell'Ufficio Turistico della Valle Brembana

Alcune immagini di stamane lunedi' 23 maggio 2011 da Sedrina

Immagine

Re: L'Ufficio Turistico verrà spostato a Sedrina

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:10
da IW2LBR
Immagine

Re: L'Ufficio Turistico verrà spostato a Sedrina

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:10
da IW2LBR
Immagine

Re: L'Ufficio Turistico verrà spostato a Sedrina

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:10
da IW2LBR
Immagine