Manifestazioni Valle Brembana 8/ 14 Febbraio 2010
Inviato: domenica 7 febbraio 2010, 16:22
Val Brembana Web News 2013 iscritti - News n°7 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall'8 al 14 Febbraio 2010
_______________________________________________________________________
VENERDI' 12 FEBBRAIO 2010
****************************************
- PIAZZA BREMBANA - I boschi nell'economia della Valle di ieri e di oggi
Si parlerà dell'importanza che i boschi hanno avuto nei secoli passati, della gestione collettiva delle proprietà
boschive comunali, delle norme che ne regolavano lo sfruttamento e delle severe punizioni previste per chi
danneggiava questo importante patrimonio comune. Verranno illustrate le attività tradizionali legate alla gestione
del bosco: i dritti di uso civico, il taglio e il trasporto del legname mediante le antiche pratiche della enda, della
soenda e della flottazione lungo il Brembo. Si parlerà della produzione del carbone con il poiàt e del suo utilizzo
per alimentare i forni e le fucine della Valle, attività base dell'economia brembana. La serata, che sarà coordinata
da Gianni Molinari, presidente del C.A.I. Alta Valle Brembana, verrà introdotta da una serie di splendide immagini dei
nostri boschi, proposte dai Fotografi Brembani. Ore 20.30 nella sala polifunzionale Biblioteca di Piazza Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... te-cai.jpg
_____________________________________________________________________________
SABATO 13 FEBBRAIO 2010
******************************************
- FOPPOLO - Gara di Sci "Lions Open per la Solidarietà
20mo Campionato Circoscrizionale di Sci e Snowboard. Sulla pista Montebello di Foppolo (BG), in Alta Valle Brembana
si svolgerà la Gara Open di sci e snowboard di solidarietà. La partecipazione è aperta a tutti, Soci Lions e non, senza
limiti di età. La manifestazione è organizzata dal Lions Club Valle Brembana, in collaborazione con la Circoscrizione 1
Bergamo dei Lions e la Fondazione Lions Club Distretto 108 Ib2 Bruno Bnà - Onlus. I partecipanti si cimenteranno in
una gara di slalom gigante. La partenza è prevista per le 9,30. Saranno previste categorie diverse per età e la prova
sarà alla portata anche degli sciatori meno esperti. Lo scopo dell'iniziativa, infatti, non è tanto quella di selezionare
atleti esperti, quanto di essere un'espressione dell'amicizia tra i nostri Club. Tutto questo vale anche per la gara di
snowboard che sarà organizzata insieme a quella di sci alpino. Per gli atleti portatori di handicap è prevista una classifica
dedicata. La giornata di sport e di amicizia costituisce anche un'occasione per raccogliere fondi da destinare alla Fondazione
Giovanni XXIII - Autismi e Terapia di Valbrembo (BG) e alla Fondazione Angelo Custode di Bergamo, che svolgono attività
di cura e di assistenza ai ragazzi affetti da sindrome autistica e di sostegno alle loro famiglie. Le iscrizioni alla gara, aperta
a tutti, si ricevono presso la Scuola di sci alta Valle Brembana, piazzale Alberghi di Foppolo, la mattina di sabato 13 febbraio
dalle ore 8,30 alle ore 9,30....
- Apres Ski in quota al Rifugio Montebello
Waiting for the sunset, musica, birra, wurstel dalle ore 16.00 alle 20.00. Risalita impianto fino alle ore 17.00
possibilità di discesa con gatto delle nevi alle ore 20.00
- SAN GIOVANNI BIANCO - Spettacolo di Burattini della Compagnia "Il Riccio"
di Sergio e Rossana.. alle 16.15 Oratorio di San Giovanni Bianco
- ZOGNO - Carnevale di San Valentino
Concorso per "Coppie celebri"- Ritrovo in Piazza Garibaldi alle ore 20.30
Mascherati con la propria "dolce metà" formando una coppia famosa potrete vincere:
1° classificato: Week-end a Verona; 2° classificato: Cena a lume di candela;
3° classificato: Dolce romantico - Iscrizioni gratuite presso: Boutique Piazza Italia e Colleoni Moda.
In caso di maltempo si svolgerà presso l'Oratorio di Zogno
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... e-2010.pdf
______________________________________________________________________________
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2010
*****************************************
- FOPPOLO - Ciaspolata di San Valentino" sotto le Stelle per tutti gli innamorati e non.. ore 18.30
ritrovo presso la casetta dello sci nordico: http://www.foppolo.provinciabergamasca. ... adelfondo/
- OLTRE IL COLLE - 4° Ice Climbing alla Conca dell'Alben, memorial Roby Piantoni
ore 8.30 apertura iscrizione; ore 9.00 inizio qualificazioni; ore 11.00 finali; ore 14.30 premiazioni
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... g-2010.jpg
- ZOGNO - Carnevale di Zogno
Sfilata per le vie del paese. Ritrovo all'area mercato alle ore 13.30
Ore 14.30 partenza della sfilata e conclusione all'Oratorio S. Giovanni Bosco verranno premiati:
1° Carro classificato: 250 Euro 1° Gruppo classificato: Cesto gastronomico
2° carro classificato: 150 Euro 2° Gruppo classificato: Cesto gastronomico
3° carro classificato: 100 Euro 3° Gruppo classificato: Cesto gastronomico
Verranno premiate le migliori maschere presenti alla sfilata
Saranno presenti Trampolieri, Mangiafuoco e Giocolieri.
Iscrizioni gratuite dovranno pervenire entro il 12/02 presso la segreteria del
Comune (0345-55009) oppure contattando Donadoni Diego (338-3081365)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... e-2010.pdf
______________________________________________________________________________
TOTO-NEVE San Valentino, 4-5-6 Febbraio 2010
Vince "Nevischio93" con la misura di 25.0 cm, complimenti dunque al vincitore che si aggiudica
la Cena a Lume di Candela Festa di San Valentino 14 Febbraio 2010 valido per 2 persone offerta
da Trattoria La Tavernetta di Pregaroldi di Bracca dalle famose trattorie di Bracca...
menu' tradizionale con cucina bergamasca.... da sempre maestri della Polenta Taragna....
http://www.trattorialatavernetta.com/ - post81303.html#p81303
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI DELLA VALLE BREMBANA
- Foppolo SKI - impianti aperti neve: 70-180
- Carona Carisole - impianti aperti neve: 70-180
- San Simone Ski - impianti aperti neve: 80-200
- Piazzatorre Torcola - impianti aperti neve: 50-160
- Valtorta/ Piani di Bobbio - impianti aperti neve: 60-160
- Piani del Monte Avaro - impianti aperti neve: 70-170
Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Piste e anelli di Sci di Fondo in Valle Brembana: piste-anelli-sci-fondo-valle-brembana-f124/
Aperto tutti i giorni il Palaghiaccio di Piazzatorre:
dalle 10.00 alle 12.00 in mattino; dalle 14.00 alle 17.30 il pomeriggio; dalle 21.00 alle 23.00 la sera
Info line: 0345.85096 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html
Mezzoldo (Ponte dell'Acqua): noleggio ciaspole e bob
Ciaspole: per i principianti (ma non solo) e' possibile usufruire della ex pista di fondo che si addentra
nel bellissimo bosco gia' ben innevato di fronte al Genzianella. E' poi un perfetto punto di partenza
per innumerevoli gite piu' o meno impegnative. post76526.html#p76526
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Il gran nevone del Tramonto all'Ortighera - 6-02-2010
Alle 8.30 (dopo aver attesso il duo brembillese, le strade erano ghiacciate dal primo mattino) partiamo
belli imbacuccati e volenterosi dal Cantone San Francesco di Lenna. In un'ora e mezza siamo al passo
di Ortighera (1450 m) dove calziamo le ciaspole, la neve qui supera il mezzo metro.. Arriviamo alla Baita
del Moss dove troviamo gia' la stufa accesa.. post81762.html#p81762
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... -moss.html
- Presentazione di 5 tesi di Laurea sulla Valle Brembana - 5-02-2010
Eleonora Arizzi: "Comprensione e utilizzo del dialetto bergamasco tra i giovani di Lenna";
Michela Lazzarini: "Strada Priula e valle del Brembo: la riscoperta di un itinerario storico...
Giada Pellegrini: "L'emigrazione bergamasca in Francia tra le due guerre";
Francesca Centurioni: "Prospettive del turismo in Valle Brembana";
Andrea Carminati: "La valorizzazione culturale e turistica delle destinazioni.."
Marta Midali: "L'ardesia un dono della montagna alle sue genti".
post81800.html#p81800
Zogno, presentazione del libro di Carlo Saffioti "Viva l'Italia"
Tre giovani fra Zogno e Reggio Calabria Da Pietro Volpi dei Mille a Pietro Oprandi e Carlo Giuffrè Grimaldi nella Grande
Guerra: lettere e appunti. Alla presenza di Carlo Saffioti autore del libro Consigliere regionale della Lombardia.
Intervengono Alberto Mazzoleni Presidente della Comunità Montana di Valle Brembana, Angelo Curnis Assessore
alla Cultura del Comune di Zogno; Paolo Merla Studioso del Risorgimento bergamasco e vicepresidente dell'Associazione
Archivio e Biblioteca Dell'Ovo... post81801.html#p81801
- Ornica, 950 m in alta Valle Brembana.. 5-02-2010
post81674.html#p81674
- Ciaspolata sui Piani dell'Avaro - 3-02-2010
post81414.html#p81414
- La Goggia la Chiave della Val Parina - 3-02-2010
Alla ricerca di angoli misteriosi, in questo polare inizio di febbraio 2009 ci siamo infilati in val Parina
a scrutare la natura. Sempre affascinante percorrere il segnavia CAI 259 con una spolverata di neve.
Il campanile della "Goggia" con un fantasma che si agita nella cruna ti invita a meditare a cosa puoi
incontrare e cosa hanno visto queste pareti strapiombanti nei secoli. E' incredibile.... una ferrovia
in un posto così inospitale, senza case ne pascoli. Questa strada ferrata è stato costruita alla bocca
della Parina... post81213.html#p81213
- Ornica - Passeggiata in Val d'Inferno
Ieri approfittando della bella mattinata, breve ma remunerativa passeggiata. Partenza con una bella arietta "fresca"
ma appena alzatosi il sole a generosmente inondato la valle restituendo una gradevole temperatura.
Paesaggi da fiaba, si passa dai torrenti ghiacciati dalle straordinarie sculture, alle bellissime baite ristrutturate
allo stupendo bosco dove l'abete la fa da padrone, il tutto condito con uno sfondo di un blu intenso...
post81216.html#p81216
- L'Atmosfera Arcaica dei Borghi di Blello - 01-02-2010
Il territorio di Blello è uno più arcaici della terra bergamasca, in ogni suo angolo si respira il sapore dell'antica
vita contadina: i numerosi borghi sparsi sul versante, spesso attaccati dall'incuria degli anni ma ancora in piedi
sorretti dalla dignitosa fierezza di un passato fatto di tanti sacrifici, stenti, povertà, ma anche fatto di un genuino
rapporto con gli altri, fatto di una solidarietà coltivata sulla necessità di sopravvivenza in una terra a volte ostile
a volte benigna, mai neutra e passiva... post81148.html#p81148
- Ciaspolata nottura al Rifugio Capanna 2000 (Oltre il Colle)
Sabato 30 gennaio, siamo saliti con la luna piena al rifugio Capanna 2000. Dopo due orette di cammino siamo arrivati
in un centinaio di ciaspolatori alla meta e ci siamo rifocillati con la gustosissima cena preparata da Patrizia!
post81125.html#p81125
- Quindicina di Taleggio - Pizzo Baciamorti - Monte Sodadura - Artavaggio
Grazie al Panda WRC saliamo senza problemi fino a Quindicina da dove partiamo in direzione Passo Baciamorti
mentre saliamo il cielo si tinge dei magnifici colori dell'alba... Alla prima baita che incontriamo Ser propone di salire
dritti a prendere la cresta . Così saliamo ripidi su neve poco portante e raggiungiamo la cresta dove inizia a soffiare
un vento gelido. Saliamo così su neve più dura fino alla madonnina del Baciamorti. Qui rimaniamo circa 2 minuti
per non congelare e poi ci dirigiamo verso l'Aralalta... post81078.html#p81078
- Ciaspolata Madonna delle Nevi (Mezzoldo) - Passo San Marco
Inserisco qualche foto fatta ieri salendo al Passo San Marco. Vento forte in quota, decisamente freddo
Il rifugio Cà San Marco 2000 resta aperto tutti i sabati e domenica... resta chiuso solo in caso di nevicate..
post81052.html#p81052
- Preparazione per le Olimpiadi: Davide 1° alla Ciaspovezzena (TN)
Un' altra tappa di avvicinamento per le Olimpiadi è archiviata nel migliore dei modi per il nostro forte atleta Davide Milesi.
Anche oggi 31-01-2010 sull'altipiano di Lavarone (Trento) e precisamente al passo Vezzena - Malga Millegrobbe
è arrivata un'altra vittoria. Il freddo pungente e il forte vento hanno reso la gara ancor piu' dura su un percorso impegnativo
di questa 7^ edizione della Ciaspovezzena. post81047.html#p81047
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall'8 al 14 Febbraio 2010
_______________________________________________________________________
VENERDI' 12 FEBBRAIO 2010
****************************************
- PIAZZA BREMBANA - I boschi nell'economia della Valle di ieri e di oggi
Si parlerà dell'importanza che i boschi hanno avuto nei secoli passati, della gestione collettiva delle proprietà
boschive comunali, delle norme che ne regolavano lo sfruttamento e delle severe punizioni previste per chi
danneggiava questo importante patrimonio comune. Verranno illustrate le attività tradizionali legate alla gestione
del bosco: i dritti di uso civico, il taglio e il trasporto del legname mediante le antiche pratiche della enda, della
soenda e della flottazione lungo il Brembo. Si parlerà della produzione del carbone con il poiàt e del suo utilizzo
per alimentare i forni e le fucine della Valle, attività base dell'economia brembana. La serata, che sarà coordinata
da Gianni Molinari, presidente del C.A.I. Alta Valle Brembana, verrà introdotta da una serie di splendide immagini dei
nostri boschi, proposte dai Fotografi Brembani. Ore 20.30 nella sala polifunzionale Biblioteca di Piazza Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... te-cai.jpg
_____________________________________________________________________________
SABATO 13 FEBBRAIO 2010
******************************************
- FOPPOLO - Gara di Sci "Lions Open per la Solidarietà
20mo Campionato Circoscrizionale di Sci e Snowboard. Sulla pista Montebello di Foppolo (BG), in Alta Valle Brembana
si svolgerà la Gara Open di sci e snowboard di solidarietà. La partecipazione è aperta a tutti, Soci Lions e non, senza
limiti di età. La manifestazione è organizzata dal Lions Club Valle Brembana, in collaborazione con la Circoscrizione 1
Bergamo dei Lions e la Fondazione Lions Club Distretto 108 Ib2 Bruno Bnà - Onlus. I partecipanti si cimenteranno in
una gara di slalom gigante. La partenza è prevista per le 9,30. Saranno previste categorie diverse per età e la prova
sarà alla portata anche degli sciatori meno esperti. Lo scopo dell'iniziativa, infatti, non è tanto quella di selezionare
atleti esperti, quanto di essere un'espressione dell'amicizia tra i nostri Club. Tutto questo vale anche per la gara di
snowboard che sarà organizzata insieme a quella di sci alpino. Per gli atleti portatori di handicap è prevista una classifica
dedicata. La giornata di sport e di amicizia costituisce anche un'occasione per raccogliere fondi da destinare alla Fondazione
Giovanni XXIII - Autismi e Terapia di Valbrembo (BG) e alla Fondazione Angelo Custode di Bergamo, che svolgono attività
di cura e di assistenza ai ragazzi affetti da sindrome autistica e di sostegno alle loro famiglie. Le iscrizioni alla gara, aperta
a tutti, si ricevono presso la Scuola di sci alta Valle Brembana, piazzale Alberghi di Foppolo, la mattina di sabato 13 febbraio
dalle ore 8,30 alle ore 9,30....
- Apres Ski in quota al Rifugio Montebello
Waiting for the sunset, musica, birra, wurstel dalle ore 16.00 alle 20.00. Risalita impianto fino alle ore 17.00
possibilità di discesa con gatto delle nevi alle ore 20.00
- SAN GIOVANNI BIANCO - Spettacolo di Burattini della Compagnia "Il Riccio"
di Sergio e Rossana.. alle 16.15 Oratorio di San Giovanni Bianco
- ZOGNO - Carnevale di San Valentino
Concorso per "Coppie celebri"- Ritrovo in Piazza Garibaldi alle ore 20.30
Mascherati con la propria "dolce metà" formando una coppia famosa potrete vincere:
1° classificato: Week-end a Verona; 2° classificato: Cena a lume di candela;
3° classificato: Dolce romantico - Iscrizioni gratuite presso: Boutique Piazza Italia e Colleoni Moda.
In caso di maltempo si svolgerà presso l'Oratorio di Zogno
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... e-2010.pdf
______________________________________________________________________________
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2010
*****************************************
- FOPPOLO - Ciaspolata di San Valentino" sotto le Stelle per tutti gli innamorati e non.. ore 18.30
ritrovo presso la casetta dello sci nordico: http://www.foppolo.provinciabergamasca. ... adelfondo/
- OLTRE IL COLLE - 4° Ice Climbing alla Conca dell'Alben, memorial Roby Piantoni
ore 8.30 apertura iscrizione; ore 9.00 inizio qualificazioni; ore 11.00 finali; ore 14.30 premiazioni
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... g-2010.jpg
- ZOGNO - Carnevale di Zogno
Sfilata per le vie del paese. Ritrovo all'area mercato alle ore 13.30
Ore 14.30 partenza della sfilata e conclusione all'Oratorio S. Giovanni Bosco verranno premiati:
1° Carro classificato: 250 Euro 1° Gruppo classificato: Cesto gastronomico
2° carro classificato: 150 Euro 2° Gruppo classificato: Cesto gastronomico
3° carro classificato: 100 Euro 3° Gruppo classificato: Cesto gastronomico
Verranno premiate le migliori maschere presenti alla sfilata
Saranno presenti Trampolieri, Mangiafuoco e Giocolieri.
Iscrizioni gratuite dovranno pervenire entro il 12/02 presso la segreteria del
Comune (0345-55009) oppure contattando Donadoni Diego (338-3081365)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... e-2010.pdf
______________________________________________________________________________
TOTO-NEVE San Valentino, 4-5-6 Febbraio 2010
Vince "Nevischio93" con la misura di 25.0 cm, complimenti dunque al vincitore che si aggiudica
la Cena a Lume di Candela Festa di San Valentino 14 Febbraio 2010 valido per 2 persone offerta
da Trattoria La Tavernetta di Pregaroldi di Bracca dalle famose trattorie di Bracca...
menu' tradizionale con cucina bergamasca.... da sempre maestri della Polenta Taragna....
http://www.trattorialatavernetta.com/ - post81303.html#p81303
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI DELLA VALLE BREMBANA
- Foppolo SKI - impianti aperti neve: 70-180
- Carona Carisole - impianti aperti neve: 70-180
- San Simone Ski - impianti aperti neve: 80-200
- Piazzatorre Torcola - impianti aperti neve: 50-160
- Valtorta/ Piani di Bobbio - impianti aperti neve: 60-160
- Piani del Monte Avaro - impianti aperti neve: 70-170
Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Piste e anelli di Sci di Fondo in Valle Brembana: piste-anelli-sci-fondo-valle-brembana-f124/
Aperto tutti i giorni il Palaghiaccio di Piazzatorre:
dalle 10.00 alle 12.00 in mattino; dalle 14.00 alle 17.30 il pomeriggio; dalle 21.00 alle 23.00 la sera
Info line: 0345.85096 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html
Mezzoldo (Ponte dell'Acqua): noleggio ciaspole e bob
Ciaspole: per i principianti (ma non solo) e' possibile usufruire della ex pista di fondo che si addentra
nel bellissimo bosco gia' ben innevato di fronte al Genzianella. E' poi un perfetto punto di partenza
per innumerevoli gite piu' o meno impegnative. post76526.html#p76526
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Il gran nevone del Tramonto all'Ortighera - 6-02-2010
Alle 8.30 (dopo aver attesso il duo brembillese, le strade erano ghiacciate dal primo mattino) partiamo
belli imbacuccati e volenterosi dal Cantone San Francesco di Lenna. In un'ora e mezza siamo al passo
di Ortighera (1450 m) dove calziamo le ciaspole, la neve qui supera il mezzo metro.. Arriviamo alla Baita
del Moss dove troviamo gia' la stufa accesa.. post81762.html#p81762
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... -moss.html
- Presentazione di 5 tesi di Laurea sulla Valle Brembana - 5-02-2010
Eleonora Arizzi: "Comprensione e utilizzo del dialetto bergamasco tra i giovani di Lenna";
Michela Lazzarini: "Strada Priula e valle del Brembo: la riscoperta di un itinerario storico...
Giada Pellegrini: "L'emigrazione bergamasca in Francia tra le due guerre";
Francesca Centurioni: "Prospettive del turismo in Valle Brembana";
Andrea Carminati: "La valorizzazione culturale e turistica delle destinazioni.."
Marta Midali: "L'ardesia un dono della montagna alle sue genti".
post81800.html#p81800
Zogno, presentazione del libro di Carlo Saffioti "Viva l'Italia"
Tre giovani fra Zogno e Reggio Calabria Da Pietro Volpi dei Mille a Pietro Oprandi e Carlo Giuffrè Grimaldi nella Grande
Guerra: lettere e appunti. Alla presenza di Carlo Saffioti autore del libro Consigliere regionale della Lombardia.
Intervengono Alberto Mazzoleni Presidente della Comunità Montana di Valle Brembana, Angelo Curnis Assessore
alla Cultura del Comune di Zogno; Paolo Merla Studioso del Risorgimento bergamasco e vicepresidente dell'Associazione
Archivio e Biblioteca Dell'Ovo... post81801.html#p81801
- Ornica, 950 m in alta Valle Brembana.. 5-02-2010
post81674.html#p81674
- Ciaspolata sui Piani dell'Avaro - 3-02-2010
post81414.html#p81414
- La Goggia la Chiave della Val Parina - 3-02-2010
Alla ricerca di angoli misteriosi, in questo polare inizio di febbraio 2009 ci siamo infilati in val Parina
a scrutare la natura. Sempre affascinante percorrere il segnavia CAI 259 con una spolverata di neve.
Il campanile della "Goggia" con un fantasma che si agita nella cruna ti invita a meditare a cosa puoi
incontrare e cosa hanno visto queste pareti strapiombanti nei secoli. E' incredibile.... una ferrovia
in un posto così inospitale, senza case ne pascoli. Questa strada ferrata è stato costruita alla bocca
della Parina... post81213.html#p81213
- Ornica - Passeggiata in Val d'Inferno
Ieri approfittando della bella mattinata, breve ma remunerativa passeggiata. Partenza con una bella arietta "fresca"
ma appena alzatosi il sole a generosmente inondato la valle restituendo una gradevole temperatura.
Paesaggi da fiaba, si passa dai torrenti ghiacciati dalle straordinarie sculture, alle bellissime baite ristrutturate
allo stupendo bosco dove l'abete la fa da padrone, il tutto condito con uno sfondo di un blu intenso...
post81216.html#p81216
- L'Atmosfera Arcaica dei Borghi di Blello - 01-02-2010
Il territorio di Blello è uno più arcaici della terra bergamasca, in ogni suo angolo si respira il sapore dell'antica
vita contadina: i numerosi borghi sparsi sul versante, spesso attaccati dall'incuria degli anni ma ancora in piedi
sorretti dalla dignitosa fierezza di un passato fatto di tanti sacrifici, stenti, povertà, ma anche fatto di un genuino
rapporto con gli altri, fatto di una solidarietà coltivata sulla necessità di sopravvivenza in una terra a volte ostile
a volte benigna, mai neutra e passiva... post81148.html#p81148
- Ciaspolata nottura al Rifugio Capanna 2000 (Oltre il Colle)
Sabato 30 gennaio, siamo saliti con la luna piena al rifugio Capanna 2000. Dopo due orette di cammino siamo arrivati
in un centinaio di ciaspolatori alla meta e ci siamo rifocillati con la gustosissima cena preparata da Patrizia!
post81125.html#p81125
- Quindicina di Taleggio - Pizzo Baciamorti - Monte Sodadura - Artavaggio
Grazie al Panda WRC saliamo senza problemi fino a Quindicina da dove partiamo in direzione Passo Baciamorti
mentre saliamo il cielo si tinge dei magnifici colori dell'alba... Alla prima baita che incontriamo Ser propone di salire
dritti a prendere la cresta . Così saliamo ripidi su neve poco portante e raggiungiamo la cresta dove inizia a soffiare
un vento gelido. Saliamo così su neve più dura fino alla madonnina del Baciamorti. Qui rimaniamo circa 2 minuti
per non congelare e poi ci dirigiamo verso l'Aralalta... post81078.html#p81078
- Ciaspolata Madonna delle Nevi (Mezzoldo) - Passo San Marco
Inserisco qualche foto fatta ieri salendo al Passo San Marco. Vento forte in quota, decisamente freddo
Il rifugio Cà San Marco 2000 resta aperto tutti i sabati e domenica... resta chiuso solo in caso di nevicate..
post81052.html#p81052
- Preparazione per le Olimpiadi: Davide 1° alla Ciaspovezzena (TN)
Un' altra tappa di avvicinamento per le Olimpiadi è archiviata nel migliore dei modi per il nostro forte atleta Davide Milesi.
Anche oggi 31-01-2010 sull'altipiano di Lavarone (Trento) e precisamente al passo Vezzena - Malga Millegrobbe
è arrivata un'altra vittoria. Il freddo pungente e il forte vento hanno reso la gara ancor piu' dura su un percorso impegnativo
di questa 7^ edizione della Ciaspovezzena. post81047.html#p81047
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html