Manifestazioni Valle Brembana 12/18-07
Inviato: domenica 11 luglio 2010, 9:45
Val Brembana Web News 2.088 iscritti - News n°29 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 12 al 18 Luglio 2010
_______________________________________________________________________
MARTEDI' 13 LUGLIO 2010
*****************************************
- BRANZI - Concerto con "il Vasco Bergamasco" ore 21:00, frazione S. Rocco
- SERINA - Serata danzante con Gian ed Emy alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 14 LUGLIO 2010
*****************************************
- BRACCA - Conferenza "Fiori di Bach" alle ore 20.30 Palestra comunale
La Floriterapia è un metodo olistico di autoguarigione scoperto dal medico inglese Edward Bach (1886-1936)
e si basa sul principio che ogni malattia fisica derivi da uno squilibrio interiore causato da malintesi spirituali
che si manifesta in schemi di comportamento negativi. Bach studiò e definì “38 stati spirituali disarmonici
della natura umana”, che si manifestano in forma basilare nella coscienza collettiva di tutti i popoli e culture.
Questi schemi di comportamento distruttivi producono “scorie spirituali” (psicotossine), indeboliscono il sistema
immunitario e bloccano l’accesso alla nostra “conoscenza intuitiva”, ovvero alla “guida interiore”.
Per questo possono anche essere fattori scatenanti di malattie psichiche e fisiche, o viceversa
impedire la guarigione di patologie già esistenti. Scopo della Floriterapia di Bach è ristabilire l’equilibrio spirituale
attraverso la “riarmonizzazione” di questi schemi di comportamento. In questo modo si apre la via alle proprie
forze psichiche e spirituali di autoguarigione e si ristabilisce il contatto con la “guida interiore”....
La serata e’ gratuita ed aperta a tutti - Relatrice: Paola Irranca Floriterapeuta Tel.035-540132 Cell. 3469508443
- OLMO AL BREMBO - Semifinali Torneo Notturno di Calcio dalle 21.00 al centro sportivo
- SERINA - Mercatini dell’antiquariato dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco
Esibizione scuola di ballo “Orobic Dance” dalle ore 21.00 presso il Parco Alpini
- ZOGNO - Serata di Tango Argentino presso l'area esterna del Bar Bocciodromo di Camanghè dalle ore 21.00
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 15 LUGLIO 2010
*****************************************
- FOPPOLO - Visite alle Trincee c/o Passo Dordona - Pro Loco Foppolo
- ZOGNO - Festa Madonna del Carmine in Via A. Locatelli - Zogno Amministrazione Comunale e Parrocchia
Elevazione Musicale Mariana corale “Laudate Dominum” ore 21,00 Parrocchia San Giovanni Battista Poscante
dal 15 al 18 e dal 22 al 24 Ambria Music Festival dalle ore 19 al campo sportivo A.S.D. Ambria
- Ambria Music Festival - Mercuryo Cromo ore 21.00, power trio di forte impatto, già vincitori del concorso Nuovi
Suoni Live, hanno appena concluso la registrazione del loro nuovo album intitolato “Tormenta” che abbina atmosfere
desertiche, ritmi serrati, pezzi melodici e suoni sporchi in equilibrio tra loro. In anteprima all’ Ambria Festival…
Folkstone ore 22.00, dopo il successo riscosso con il debut album omonimo e un’intensa attività live culminata con l’apparizione
al Wave Gotik Treffen in Germania, i bergamaschi Folkstone hanno pubblicato lo scorso marzo il loro secondo
disco “Damnati Ad Metalla” che li ha consacrati come gruppo di punta della scena Folk Metal italiana.
Epici i loro live travolgenti dove la potenza del metal si fonde con l’ancestralità delle cornamuse e il millenario fascino della musica popolare.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... music.html
- SERINA - Serata danzante con Lucio e Anna alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
Visita guidata, Serina: “Storia, cultura ed arte”. Ritrovo alle ore 14.30 presso la Pro Loco
______________________________________________________________________________
VENERDI' 16 LUGLIO 2010
*****************************************
- OLTRE IL COLLE - Musica in piazza ore 21.00
- ZOGNO - Poscante (campo sportivo dalle ore 19 alle ore 24): Sagra Madonna del Carmine U.S. Poscante (16-17-18 luglio)
Ambria Music Festival - Giöbia ore 21.00, ad aprire questa serata dedicata alla miglior musica indipendente italiana i Giöbia
band presente nel panorama italiano da diversi anni, la cui musica è alla ricerca della liaison naturale fra la cultura dell’eccesso...
Jennifer Gentle ore 22.00, una delle band più importanti ed incisive dell’indie rock italiano.....
dell’ultimo decennio, apprezzatissimi anche all’estero dove sono spesso in tournee, i Jennifer Gentle, in attesa del nuovo disco
per Sub Pop, previsto per l’inizio del 2011, tornano a girare per la penisola con alcune selezionate date in uno show acustico e
particolare. I Jennifer Gentle per questa parentesi estiva diventano nuovamente un duo, infatti con Marco Fasolo, deus ex machina..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... music.html
- SERINA - Musical Sister Act a cura dell’Associazione “Cuore d’Artista” presso il Cineteatro il Portico alle ore 21.00 Ingresso libero
______________________________________________________________________________
SABATO 17 LUGLIO 2010
*****************************************
- ALGUA - Rigosa Festa Madonna del Carmine dalle ore 19,00 (17-18 Luglio 2010)
Sagra del paese con cucina tipica, danze e spettacolo pirotecnico ed estrazione della lotteria
- BRACCA - Inaugurazione Bed & Breakfast "LA DEA" dalle ore 18,00
in Via Sottoripa n. 1 - Usdé. All'inaugurazione saranno presenti alcuni dirigenti dell'Atalanta B.C.
http://www.bedandbreakfastbergamo.com/dea/
- BREMBILLA - 3° Trofeo Lupi di Brembilla 3° Trofeo impresa Locatelli, gara di ciclismo
All brass (concerto di ottoni)
- CARONA - Serata musicale con Non Plus Ultra c/o tensostruttura ore 21.00
Visita guidata in Val Camisana: la storia dei Celti ore 8,00 c/o Pro Loco.
Dimostrazione di Caseificazione col metodo seguito in alpeggio a cura dell'Azienda Monaci Sebastiano
Presso l'Orto Botanico di Carona primo appuntamento a tema dell'estate 2010 ore 15.00
- CUSIO - Il tagliere delle delizie-degustazione di dolci, Monte Avaro Ristorobie dalle ore 16.30
- FOPPOLO - Festa delalla Polenta con musica Country c/o Pala Foppolo - Fiaccolata al Monte Cadelle
- ISOLA DI FONDRA - Festa degli alpini con cena e serata danzante ore 19:30, Trabuchello
- OLTRE IL COLLE - Festa campestre a cura alpini alle ore 18.00
- PIAZZA BREMBANA - 23° Anniversario della tragica Alluvione del luglio 1987
presso Sala convegni Centro Don Palla – via Monte Sole – Piazza Brembana
ore 9.30 – Saluto delle Autorità Mazzoleni Alberto – Presidente Comunità Montana Valle Brembana Arizzi Geremia – Sindaco di Piazza Brembana
ore 9.45 – Proiezione video a ricordo degli eventi del 1987
ore 10.00 – Ricostruzione storica Busi Pietro – Presidente della Comunità Montana Valle Brembana nel luglio 1987.
Gaspari Remo – Ministro della Protezione Civile nel luglio 1987
ore 11.00 – Interventi. Rappresentante Regione Lombardia Rappresentante Provincia Bergamo
Sonzogni Enrico Assessore Protezione Civile Comunità Montana Valle Brembana
ore 12.00 – Dibattito / Conclusioni / Consegna riconoscimenti
ore 12.30 – Rinfresco
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... alluvione/
- RONCOBELLO - Corso di piante medicinali montane al Mulino di Baresi
14.00 Ritrovo dei partecipanti al mulino, ultime iscrizioni
14.30 Escursione con la Prof.ssa Enrica Bosisio, docente della Facoltà di Farmacia all’Università degli Studi di Milano
16.30 Visita guidata al mulino; merenda di una volta
17.30 Trasferimento con mezzi propri a Roncobello presso la sala polivalente per la conferenza conclusiva
Abbigliamento: trattandosi di escursione su sentiero facile, indossare abiti sportivi e scarpe comode con la suola di gomma
Iscrizioni: è gradita l’iscrizione prima della manifestazione: tel e fax 0345 84197;e-mail: giovanna.locatelli@tele2.it
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... onnari.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa di Spettino - Località Spettino Frazione S.Croce (17-18 Luglio)
AVIS in Piazza - Gruppi Musicali vari in Centro - V.le Papa Giovanni XXIII - P.zza Marconi - P.zza Granelli
Mostra mercato prodotti Artigianali (PAM) - V.le Papa Giovanni XXIII - ore 14.00 - 23.00
- SERINA - Festa dell’Aeronautica Valle Brembana, nel pomeriggio dalle ore 14.00 possibilità di sperimentare l’ebbrezza
del volo e di ammirare in elicottero panorami suggestivi e indimenticabili, ritrovo presso il campo comunale località Camerlù
a seguire dimostrazione di paracadutisti, dalle ore 20.30 tradizionale alzabandiera presso il Monumento ai Caduti e successivo
concerto del Corpo Musicale di Serina presso il Chiostro del Monastero SS. Trinità. Bagnella in festa con servizio cucina dalle
ore 19.00 e intrattenimento con la musica di Luciano Lanzi Live Music.
- VALLEVE - Anniversario alluvione ore 22,00 Piazzale bivio Falò
ore 21,00 - Piazzetta Municipio Concerto Associazione Musicale San Pellegrino Terme
- ZOGNO - Spettacolo pirotecnico a Poscante ore 22.00 Parrocchia San Giovanni Battista Poscante
Ambria Music Festival - Bangarang ore 21.00, i quattro musicisti che formano questo progetto sono coloro che rendono vivaci
ed entusiasmanti le performance live del cantautore alternativo Bugo. Impeccabili come backing band, quando possono lavorare
a briglie sciolte sono ancora meglio, un perfetto equilibrio tra (post) rock, psichedelia, venature funk e qualche mattana sparsa...
The Wall Live Show ore 23.00, per la prima volta in collaborazione con l’Ambria Music Festival, Ergolab, laboratorio ergoterapico...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... music.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 18 LUGLIO 2010
*****************************************
- ALGUA - Rigosa ore 17.00 Vespro e processione con la statua della Madonna del Carmelo per le vie del paese con Banda
- AVERARA - Passo San Marco - Raduno Alpino Valbrembana Valtellina
Ore 9.30 Ammassamento nei pressi del Passo San Marco
Ore 10.30 Sfilamento ed Incontro ufficiale tra le delegazioni delle due Sezioni A.N.A. e le Autorità locali al Passo S. Marco
Ore 10.40 Alzabandiera - Deposizione floreale ai Caduti ed a seguire Allocuzioni ufficiali e S. Messa
Al termine Rancio alpino - La Cerimonia sarà accompagnata dalla Banda Musicale che allieterà inoltre la festa pomeridiana
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... marco.html
- BRANZI - Mercatini dalle ore 8:30 alle ore 19:00, P.zza Vitt. Emanuele
6a prova campionato provinciale macchinine radiocomandate ore 9:00 - 12:30 e ore14:00 - 16:30, area fiera frazione Cagnoli
- BREMBILLA - AVIS: 5^ Camminata "Sentieri e contrade di Brembilla
Camminata non competitiva a passo libero aperto a tutti di 7 - 12 - 18 km
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... billa.html
- CAMERATA CORNELLO - 60^ Festa al Monte Venturosa disponibilità trasporto in elicottero Servizio bar e cucina in quota
60^ Festa al Monte Venturosa 13^ Scalata podistica da Brembella alla Baita del Giacom
- CARONA - Visite guidate alla centrale idroelettrica dalle ore 10 centrale Enel
- CORNALBA - Concerto bandistico "San Martino Oltre la Goggia" di Piazza Brembana - Lenna ore 21,00
- CUSIO - Traguardo Campionato Regionale della Montagna per amatori, ciclisti FCI per tutte le categorie al Monte Avaro
- ISOLA DI FONDRA - Borgo di Pusdosso - Festa del C.A.I. ore 12,00
- OLTRE IL COLLE - Zorzone, sagra di san Rocco al mulino ore 11.00
- PIAZZATORRE - Gara Classic Trail “Torcole 2000” - Ore 16,00: Nordic Walking
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa del Volontariato - V.le Papa Giovanni XXIII dalle 15.00 alle 19.00
ore 15.00 Apertura manifestazione con Concerto degli Allievi del Corpo Musicale di San Pellegrino Terme
ore 15.30 Inaugurazione e saluti delle Autorità; ore 16.00 Spettacolo per bambini a cura dell'ACR
ore 16.30 Spettacolo in costume presso Piazza Marconi Soc. di danza - Bergamo Città dei Mille
ore 17.30 Simulazione pronto intervento a cura della Croce Rossa di San Pellegrino Terme
- SEDRINA - Gara di bicilette allievi
- SERINA - Festa dell’Aeronautica Valla Brembana, con sfilata accompagnata dal Corpo Musicale di Serina lungo le vie del centro
con partenza dal Chiostro del Monastero SS Trinità; a seguire celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa del Convento
e ricomposizione del Corteo per deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti e interventi delle autorità.Giornata della salute
e della prevenzione a Bagnella. La Croce Verde Oltre Il Colle – Valserina organizza la prova della pressione, della glicemia
e del colesterolo dalle 8.00 alle 12.00. Bagnella in festa, servizio cucina e intrattenimento con la musica di Tony.
Raduno Subaru dalle ore 15.30, ritrovo presso Via Papa Giovanni XXIII a Serina
manifestazioni-valle-brembana-f90/lugli ... t4504.html
- TALEGGIO - III° Sagra del Taleggio: “Sapori e Tradizioni” Peghera di Taleggio
ore 9.30 apertura spazi espositivi
ore 10.00 Inaugurazione edificio polifunzionante adibito a Porta Ecomuseale, benvenuto e discorso delle autorità
ore 10.45 ritrovo in Piazza per la visita guidata al Centro Storico di Peghera e alla Pala di San Giacomo di Palma il Vecchio
ore 11.00 presso la sala Pro-Loco Convegno "Il Consorzio Tutela Taleggio si presenta" relatore dott. Vittorio Emanuele Pisani
ore 11.30 presso la sala Ecomuseo avra' inizio "Installazione museale sull'arte dell'affinamento del Taleggio e Strachitunt"
ore 15.00 presso lo stand dell'Azienda Agricola San Michèi si terrà una dimostrazione con degustazione di prodotti tipici della valle
ore 15.30 presso lo spazio espositivo degli animali in mostra "Fattoria Didattica" dimostrazione della mungitura e caseificazione
ore 15.30 spettacolo itinerate con il Gruppo I Gioppini di Bergamo che si concludera' alle ore 18.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... eggio.html
- VALLEVE - Santa Messa Angelo delle Cadelle. Anniversario Alluvione
- ZOGNO - “I bei paesi” Incontro culturale Ass.to alla cultura del comune di Zognoe Centro studi F.Cleri di Sedrina
Ambria Music Festival - Concorso AMF ore 14.00, dal primo pomeriggio si esibiranno le band selezionate per il concorso emergenti 2010.
Ai vincitori verrà offerta la possibilità di registrare un demo in uno studio professionale.
Rain Train ore 21.00, in apertura di serata i vincitori del concorso emergenti AMF 2009, un travolgente e spettacolare trio rock blues.
Elena Vittoria ore 22.00, songwriter bergamasca riconosciuta a pieno titolo tra le esponenti di spicco del folk rock nazionale.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... music.html
______________________________________________________________________________
Stemmi di Famiglia - Cognomi brembani: I DONATI
E' questa una delle famiglie più importanti dell’alta Valle Brembana; durante le lotte che insanguinarono l’Italia nel medioevo
fra Guelfi e Ghibellini, vengono citati spesso quali esponenti di quest’ultima fazione. Questo cognome è presumibilmente
derivato dal nome proprio Donato. Era sicuramente annoverata fra le più cospicue e rappresentative famiglie, tanto che
per la scarsità di nomi propri, gli individui si distinguevano con curiosi soprannomi. La famiglia Donati è originaria di Piazza
anche se compare anche a Lenna già nel 1293, quando si trova menzionata la casa di Recuperato fu Donabello Donati.
Nel 1344 si trova citato Domenico fu Bertramo, abitante in Lenna.... http://stemmi.vallebrembana.org/donati.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Tramonto dall'Angelo delle Cadelle
Visto il caldo afoso in bassa valle e per smaltire l'anguriata sul Castel Regina dell'altro giorno.. mi avvio nella zona di Foppolo
nella fresca Val del Cadelle per alcuni scatti sulla flora spontanea, in questi giorni sono in fiore il Giglio di Monte (Paradisea liliastrum)
il Rododendro, la Pulsatilla Alpina (alpine pasqueflower) e la rara Genziana Gialla (Gentiana lutea L.) che qui in questa zona abbonda.
Partenza alle 17.50 dalla frazione Piano, il cielo e' sereno e con poche nebbie sulle cime.. ma una volta arrivati alla Baita delle Cadelle
un denso nebbione sale da fondo valle, e qui decido di salire in vetta al Cadelle dove il panorama si presenta particolare..
dal versante bergamasco nebbia a strati dai 2100 ai 2300 m un mare di nebbia e dal versante della Val di Tartano/ Valtellina con variabilità
e visibilità ottima sui fondovalle. Dalla vetta riprendo il tramonto del Cadelle e lo spettacolare fenomeno al Passo di Tartano..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4567.html
- Ritorno sul Monte Aga
Sono trascorsi diciassette anni dalla mia ultima escursione sul Monte Aga, adesso come allora, nel raggiungere questa
cima rivivo le stesse sensazioni. Ma avevo altri sogni. Ora quassù non desidero nient’altro, non un lusso in più, mi basta
guardare le acque verdi del lago che sta sotto di me"..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4559.html
- Tramonto estivo dal Canto Alto
Dopo le fantastiche immagini di Valanga e MaCa, passiamo da un tramonto primaverile ad un tramonto estivo.
Ecco alcune immagini riprese questa sera.. con partenza da Poscante di Zogno.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 44-63.html
- 2^ Festa del Volontariato Alta Valle Brembana (Santa Brigida e Cusio)
Dopo il successo della prima edizione nel 2009, eccoci quest'anno alla Seconda Festa del Volontariato dell'Alta Valle Brembana
la festa nata per " far festa" insieme alle persone che nella nostra Valle dedicano gratuitamente tempo ed energie a beneficio
degli altri e del proprio territorio. Alla Prima Festa del VoIontariato, nel luglio 2009 a Piazza Brembana, hanno aderito ben
26 organizzazioni dI volontariato, associazioni e gruppi informali; per questa seconda edizione il numero è aumentato
e conta 37 partecipanti. Tutto e nato lo scorso anno con questa semplice domanda: come e possibile far conoscere i valori
e le realtà di volontariato che operano in forme diverse sul territorio dell'Alta Valle Brembana...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4555.html
- L'Alba al Corno Stella (2.621 m s.l.m.)
Sabato notte partenza dalla Bassa con 30°, destinazione Corno Stella. A Foppolo i gradi sono 13 e si stà già meglio.
Arriviamo in vetta, il cielo inizialmente nero passa prima ad azzurrino, poi rosino, poi rosa, poi decisamente rosso
che pare infuocarsi, per poi lentamente tornare di un bel blu... Qualche minuto di venticello frizzante e poi il sole comincia
a riscaldare. Al ritorno passiamo dai laghetti, pronti a rituffarci (ma a malincuore) nell'afa della torrida Bassa.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4554.html
- Pizzo del Diavolo di Tenda dalla Cresta Baroni
Dopo aver preso il filo arriva subito il caminetto di III° ..va lui per primo, ci tiene, e una volta su mi assicura (unico tiro in sicura)
e lo faccio io.. poi ci alterniamo su tutta la cresta su chi va per primo.. il pezzettino finale me l'aspettavo molto + aereo.. innvece
è molto fotogenico. Una volta in cima ci sestiamo fino alle 13h visto che il meteo è completamente dalla nostra parte
visto la grandinata grossa del giorno prima .. e alle 14.45 h siamo al Calvi .. mangiando, bevendo e sapendo che a breve
godremo della MERAVIGLIOSA discesa in bike!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4553.html
- Carona - Rifugio Calvi - Pizzo del Diavolo
La scorsa settimana chiesi in questo forum se qualcuno aveva recentemente visto il Diavolo. Ieri (2 luglio) sono andato di persona
seguendo la via normale. La neve c'è ancora, dalla conca sotto il Passo di Valsecca fino alla bocchetta di Podavit; da qui fino alla vetta
si incontrano tratti con neve e un po' di ghiaccio, ma possono essere raggirati con facilità... uhmmm... non fraintendete, il Pizzo del Diavolo
rimane comunque una vetta che richiede prudenza e, per chi non conoscesse la zona, è opportuno tentarne la salita solo con guide
o alpinisti esperti che conoscono il percorso. Ed ora alcune foto, ma non solo del Diavolo, bensì del lungo tragitto che, passo dopo passo
offre panorami e bellezze d'incanto...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4550.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 12 al 18 Luglio 2010
_______________________________________________________________________
MARTEDI' 13 LUGLIO 2010
*****************************************
- BRANZI - Concerto con "il Vasco Bergamasco" ore 21:00, frazione S. Rocco
- SERINA - Serata danzante con Gian ed Emy alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 14 LUGLIO 2010
*****************************************
- BRACCA - Conferenza "Fiori di Bach" alle ore 20.30 Palestra comunale
La Floriterapia è un metodo olistico di autoguarigione scoperto dal medico inglese Edward Bach (1886-1936)
e si basa sul principio che ogni malattia fisica derivi da uno squilibrio interiore causato da malintesi spirituali
che si manifesta in schemi di comportamento negativi. Bach studiò e definì “38 stati spirituali disarmonici
della natura umana”, che si manifestano in forma basilare nella coscienza collettiva di tutti i popoli e culture.
Questi schemi di comportamento distruttivi producono “scorie spirituali” (psicotossine), indeboliscono il sistema
immunitario e bloccano l’accesso alla nostra “conoscenza intuitiva”, ovvero alla “guida interiore”.
Per questo possono anche essere fattori scatenanti di malattie psichiche e fisiche, o viceversa
impedire la guarigione di patologie già esistenti. Scopo della Floriterapia di Bach è ristabilire l’equilibrio spirituale
attraverso la “riarmonizzazione” di questi schemi di comportamento. In questo modo si apre la via alle proprie
forze psichiche e spirituali di autoguarigione e si ristabilisce il contatto con la “guida interiore”....
La serata e’ gratuita ed aperta a tutti - Relatrice: Paola Irranca Floriterapeuta Tel.035-540132 Cell. 3469508443
- OLMO AL BREMBO - Semifinali Torneo Notturno di Calcio dalle 21.00 al centro sportivo
- SERINA - Mercatini dell’antiquariato dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco
Esibizione scuola di ballo “Orobic Dance” dalle ore 21.00 presso il Parco Alpini
- ZOGNO - Serata di Tango Argentino presso l'area esterna del Bar Bocciodromo di Camanghè dalle ore 21.00
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 15 LUGLIO 2010
*****************************************
- FOPPOLO - Visite alle Trincee c/o Passo Dordona - Pro Loco Foppolo
- ZOGNO - Festa Madonna del Carmine in Via A. Locatelli - Zogno Amministrazione Comunale e Parrocchia
Elevazione Musicale Mariana corale “Laudate Dominum” ore 21,00 Parrocchia San Giovanni Battista Poscante
dal 15 al 18 e dal 22 al 24 Ambria Music Festival dalle ore 19 al campo sportivo A.S.D. Ambria
- Ambria Music Festival - Mercuryo Cromo ore 21.00, power trio di forte impatto, già vincitori del concorso Nuovi
Suoni Live, hanno appena concluso la registrazione del loro nuovo album intitolato “Tormenta” che abbina atmosfere
desertiche, ritmi serrati, pezzi melodici e suoni sporchi in equilibrio tra loro. In anteprima all’ Ambria Festival…
Folkstone ore 22.00, dopo il successo riscosso con il debut album omonimo e un’intensa attività live culminata con l’apparizione
al Wave Gotik Treffen in Germania, i bergamaschi Folkstone hanno pubblicato lo scorso marzo il loro secondo
disco “Damnati Ad Metalla” che li ha consacrati come gruppo di punta della scena Folk Metal italiana.
Epici i loro live travolgenti dove la potenza del metal si fonde con l’ancestralità delle cornamuse e il millenario fascino della musica popolare.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... music.html
- SERINA - Serata danzante con Lucio e Anna alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
Visita guidata, Serina: “Storia, cultura ed arte”. Ritrovo alle ore 14.30 presso la Pro Loco
______________________________________________________________________________
VENERDI' 16 LUGLIO 2010
*****************************************
- OLTRE IL COLLE - Musica in piazza ore 21.00
- ZOGNO - Poscante (campo sportivo dalle ore 19 alle ore 24): Sagra Madonna del Carmine U.S. Poscante (16-17-18 luglio)
Ambria Music Festival - Giöbia ore 21.00, ad aprire questa serata dedicata alla miglior musica indipendente italiana i Giöbia
band presente nel panorama italiano da diversi anni, la cui musica è alla ricerca della liaison naturale fra la cultura dell’eccesso...
Jennifer Gentle ore 22.00, una delle band più importanti ed incisive dell’indie rock italiano.....
dell’ultimo decennio, apprezzatissimi anche all’estero dove sono spesso in tournee, i Jennifer Gentle, in attesa del nuovo disco
per Sub Pop, previsto per l’inizio del 2011, tornano a girare per la penisola con alcune selezionate date in uno show acustico e
particolare. I Jennifer Gentle per questa parentesi estiva diventano nuovamente un duo, infatti con Marco Fasolo, deus ex machina..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... music.html
- SERINA - Musical Sister Act a cura dell’Associazione “Cuore d’Artista” presso il Cineteatro il Portico alle ore 21.00 Ingresso libero
______________________________________________________________________________
SABATO 17 LUGLIO 2010
*****************************************
- ALGUA - Rigosa Festa Madonna del Carmine dalle ore 19,00 (17-18 Luglio 2010)
Sagra del paese con cucina tipica, danze e spettacolo pirotecnico ed estrazione della lotteria
- BRACCA - Inaugurazione Bed & Breakfast "LA DEA" dalle ore 18,00
in Via Sottoripa n. 1 - Usdé. All'inaugurazione saranno presenti alcuni dirigenti dell'Atalanta B.C.
http://www.bedandbreakfastbergamo.com/dea/
- BREMBILLA - 3° Trofeo Lupi di Brembilla 3° Trofeo impresa Locatelli, gara di ciclismo
All brass (concerto di ottoni)
- CARONA - Serata musicale con Non Plus Ultra c/o tensostruttura ore 21.00
Visita guidata in Val Camisana: la storia dei Celti ore 8,00 c/o Pro Loco.
Dimostrazione di Caseificazione col metodo seguito in alpeggio a cura dell'Azienda Monaci Sebastiano
Presso l'Orto Botanico di Carona primo appuntamento a tema dell'estate 2010 ore 15.00
- CUSIO - Il tagliere delle delizie-degustazione di dolci, Monte Avaro Ristorobie dalle ore 16.30
- FOPPOLO - Festa delalla Polenta con musica Country c/o Pala Foppolo - Fiaccolata al Monte Cadelle
- ISOLA DI FONDRA - Festa degli alpini con cena e serata danzante ore 19:30, Trabuchello
- OLTRE IL COLLE - Festa campestre a cura alpini alle ore 18.00
- PIAZZA BREMBANA - 23° Anniversario della tragica Alluvione del luglio 1987
presso Sala convegni Centro Don Palla – via Monte Sole – Piazza Brembana
ore 9.30 – Saluto delle Autorità Mazzoleni Alberto – Presidente Comunità Montana Valle Brembana Arizzi Geremia – Sindaco di Piazza Brembana
ore 9.45 – Proiezione video a ricordo degli eventi del 1987
ore 10.00 – Ricostruzione storica Busi Pietro – Presidente della Comunità Montana Valle Brembana nel luglio 1987.
Gaspari Remo – Ministro della Protezione Civile nel luglio 1987
ore 11.00 – Interventi. Rappresentante Regione Lombardia Rappresentante Provincia Bergamo
Sonzogni Enrico Assessore Protezione Civile Comunità Montana Valle Brembana
ore 12.00 – Dibattito / Conclusioni / Consegna riconoscimenti
ore 12.30 – Rinfresco
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... alluvione/
- RONCOBELLO - Corso di piante medicinali montane al Mulino di Baresi
14.00 Ritrovo dei partecipanti al mulino, ultime iscrizioni
14.30 Escursione con la Prof.ssa Enrica Bosisio, docente della Facoltà di Farmacia all’Università degli Studi di Milano
16.30 Visita guidata al mulino; merenda di una volta
17.30 Trasferimento con mezzi propri a Roncobello presso la sala polivalente per la conferenza conclusiva
Abbigliamento: trattandosi di escursione su sentiero facile, indossare abiti sportivi e scarpe comode con la suola di gomma
Iscrizioni: è gradita l’iscrizione prima della manifestazione: tel e fax 0345 84197;e-mail: giovanna.locatelli@tele2.it
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... onnari.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa di Spettino - Località Spettino Frazione S.Croce (17-18 Luglio)
AVIS in Piazza - Gruppi Musicali vari in Centro - V.le Papa Giovanni XXIII - P.zza Marconi - P.zza Granelli
Mostra mercato prodotti Artigianali (PAM) - V.le Papa Giovanni XXIII - ore 14.00 - 23.00
- SERINA - Festa dell’Aeronautica Valle Brembana, nel pomeriggio dalle ore 14.00 possibilità di sperimentare l’ebbrezza
del volo e di ammirare in elicottero panorami suggestivi e indimenticabili, ritrovo presso il campo comunale località Camerlù
a seguire dimostrazione di paracadutisti, dalle ore 20.30 tradizionale alzabandiera presso il Monumento ai Caduti e successivo
concerto del Corpo Musicale di Serina presso il Chiostro del Monastero SS. Trinità. Bagnella in festa con servizio cucina dalle
ore 19.00 e intrattenimento con la musica di Luciano Lanzi Live Music.
- VALLEVE - Anniversario alluvione ore 22,00 Piazzale bivio Falò
ore 21,00 - Piazzetta Municipio Concerto Associazione Musicale San Pellegrino Terme
- ZOGNO - Spettacolo pirotecnico a Poscante ore 22.00 Parrocchia San Giovanni Battista Poscante
Ambria Music Festival - Bangarang ore 21.00, i quattro musicisti che formano questo progetto sono coloro che rendono vivaci
ed entusiasmanti le performance live del cantautore alternativo Bugo. Impeccabili come backing band, quando possono lavorare
a briglie sciolte sono ancora meglio, un perfetto equilibrio tra (post) rock, psichedelia, venature funk e qualche mattana sparsa...
The Wall Live Show ore 23.00, per la prima volta in collaborazione con l’Ambria Music Festival, Ergolab, laboratorio ergoterapico...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... music.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 18 LUGLIO 2010
*****************************************
- ALGUA - Rigosa ore 17.00 Vespro e processione con la statua della Madonna del Carmelo per le vie del paese con Banda
- AVERARA - Passo San Marco - Raduno Alpino Valbrembana Valtellina
Ore 9.30 Ammassamento nei pressi del Passo San Marco
Ore 10.30 Sfilamento ed Incontro ufficiale tra le delegazioni delle due Sezioni A.N.A. e le Autorità locali al Passo S. Marco
Ore 10.40 Alzabandiera - Deposizione floreale ai Caduti ed a seguire Allocuzioni ufficiali e S. Messa
Al termine Rancio alpino - La Cerimonia sarà accompagnata dalla Banda Musicale che allieterà inoltre la festa pomeridiana
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... marco.html
- BRANZI - Mercatini dalle ore 8:30 alle ore 19:00, P.zza Vitt. Emanuele
6a prova campionato provinciale macchinine radiocomandate ore 9:00 - 12:30 e ore14:00 - 16:30, area fiera frazione Cagnoli
- BREMBILLA - AVIS: 5^ Camminata "Sentieri e contrade di Brembilla
Camminata non competitiva a passo libero aperto a tutti di 7 - 12 - 18 km
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... billa.html
- CAMERATA CORNELLO - 60^ Festa al Monte Venturosa disponibilità trasporto in elicottero Servizio bar e cucina in quota
60^ Festa al Monte Venturosa 13^ Scalata podistica da Brembella alla Baita del Giacom
- CARONA - Visite guidate alla centrale idroelettrica dalle ore 10 centrale Enel
- CORNALBA - Concerto bandistico "San Martino Oltre la Goggia" di Piazza Brembana - Lenna ore 21,00
- CUSIO - Traguardo Campionato Regionale della Montagna per amatori, ciclisti FCI per tutte le categorie al Monte Avaro
- ISOLA DI FONDRA - Borgo di Pusdosso - Festa del C.A.I. ore 12,00
- OLTRE IL COLLE - Zorzone, sagra di san Rocco al mulino ore 11.00
- PIAZZATORRE - Gara Classic Trail “Torcole 2000” - Ore 16,00: Nordic Walking
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa del Volontariato - V.le Papa Giovanni XXIII dalle 15.00 alle 19.00
ore 15.00 Apertura manifestazione con Concerto degli Allievi del Corpo Musicale di San Pellegrino Terme
ore 15.30 Inaugurazione e saluti delle Autorità; ore 16.00 Spettacolo per bambini a cura dell'ACR
ore 16.30 Spettacolo in costume presso Piazza Marconi Soc. di danza - Bergamo Città dei Mille
ore 17.30 Simulazione pronto intervento a cura della Croce Rossa di San Pellegrino Terme
- SEDRINA - Gara di bicilette allievi
- SERINA - Festa dell’Aeronautica Valla Brembana, con sfilata accompagnata dal Corpo Musicale di Serina lungo le vie del centro
con partenza dal Chiostro del Monastero SS Trinità; a seguire celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa del Convento
e ricomposizione del Corteo per deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti e interventi delle autorità.Giornata della salute
e della prevenzione a Bagnella. La Croce Verde Oltre Il Colle – Valserina organizza la prova della pressione, della glicemia
e del colesterolo dalle 8.00 alle 12.00. Bagnella in festa, servizio cucina e intrattenimento con la musica di Tony.
Raduno Subaru dalle ore 15.30, ritrovo presso Via Papa Giovanni XXIII a Serina
manifestazioni-valle-brembana-f90/lugli ... t4504.html
- TALEGGIO - III° Sagra del Taleggio: “Sapori e Tradizioni” Peghera di Taleggio
ore 9.30 apertura spazi espositivi
ore 10.00 Inaugurazione edificio polifunzionante adibito a Porta Ecomuseale, benvenuto e discorso delle autorità
ore 10.45 ritrovo in Piazza per la visita guidata al Centro Storico di Peghera e alla Pala di San Giacomo di Palma il Vecchio
ore 11.00 presso la sala Pro-Loco Convegno "Il Consorzio Tutela Taleggio si presenta" relatore dott. Vittorio Emanuele Pisani
ore 11.30 presso la sala Ecomuseo avra' inizio "Installazione museale sull'arte dell'affinamento del Taleggio e Strachitunt"
ore 15.00 presso lo stand dell'Azienda Agricola San Michèi si terrà una dimostrazione con degustazione di prodotti tipici della valle
ore 15.30 presso lo spazio espositivo degli animali in mostra "Fattoria Didattica" dimostrazione della mungitura e caseificazione
ore 15.30 spettacolo itinerate con il Gruppo I Gioppini di Bergamo che si concludera' alle ore 18.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... eggio.html
- VALLEVE - Santa Messa Angelo delle Cadelle. Anniversario Alluvione
- ZOGNO - “I bei paesi” Incontro culturale Ass.to alla cultura del comune di Zognoe Centro studi F.Cleri di Sedrina
Ambria Music Festival - Concorso AMF ore 14.00, dal primo pomeriggio si esibiranno le band selezionate per il concorso emergenti 2010.
Ai vincitori verrà offerta la possibilità di registrare un demo in uno studio professionale.
Rain Train ore 21.00, in apertura di serata i vincitori del concorso emergenti AMF 2009, un travolgente e spettacolare trio rock blues.
Elena Vittoria ore 22.00, songwriter bergamasca riconosciuta a pieno titolo tra le esponenti di spicco del folk rock nazionale.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... music.html
______________________________________________________________________________
Stemmi di Famiglia - Cognomi brembani: I DONATI
E' questa una delle famiglie più importanti dell’alta Valle Brembana; durante le lotte che insanguinarono l’Italia nel medioevo
fra Guelfi e Ghibellini, vengono citati spesso quali esponenti di quest’ultima fazione. Questo cognome è presumibilmente
derivato dal nome proprio Donato. Era sicuramente annoverata fra le più cospicue e rappresentative famiglie, tanto che
per la scarsità di nomi propri, gli individui si distinguevano con curiosi soprannomi. La famiglia Donati è originaria di Piazza
anche se compare anche a Lenna già nel 1293, quando si trova menzionata la casa di Recuperato fu Donabello Donati.
Nel 1344 si trova citato Domenico fu Bertramo, abitante in Lenna.... http://stemmi.vallebrembana.org/donati.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Tramonto dall'Angelo delle Cadelle
Visto il caldo afoso in bassa valle e per smaltire l'anguriata sul Castel Regina dell'altro giorno.. mi avvio nella zona di Foppolo
nella fresca Val del Cadelle per alcuni scatti sulla flora spontanea, in questi giorni sono in fiore il Giglio di Monte (Paradisea liliastrum)
il Rododendro, la Pulsatilla Alpina (alpine pasqueflower) e la rara Genziana Gialla (Gentiana lutea L.) che qui in questa zona abbonda.
Partenza alle 17.50 dalla frazione Piano, il cielo e' sereno e con poche nebbie sulle cime.. ma una volta arrivati alla Baita delle Cadelle
un denso nebbione sale da fondo valle, e qui decido di salire in vetta al Cadelle dove il panorama si presenta particolare..
dal versante bergamasco nebbia a strati dai 2100 ai 2300 m un mare di nebbia e dal versante della Val di Tartano/ Valtellina con variabilità
e visibilità ottima sui fondovalle. Dalla vetta riprendo il tramonto del Cadelle e lo spettacolare fenomeno al Passo di Tartano..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4567.html
- Ritorno sul Monte Aga
Sono trascorsi diciassette anni dalla mia ultima escursione sul Monte Aga, adesso come allora, nel raggiungere questa
cima rivivo le stesse sensazioni. Ma avevo altri sogni. Ora quassù non desidero nient’altro, non un lusso in più, mi basta
guardare le acque verdi del lago che sta sotto di me"..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4559.html
- Tramonto estivo dal Canto Alto
Dopo le fantastiche immagini di Valanga e MaCa, passiamo da un tramonto primaverile ad un tramonto estivo.
Ecco alcune immagini riprese questa sera.. con partenza da Poscante di Zogno.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 44-63.html
- 2^ Festa del Volontariato Alta Valle Brembana (Santa Brigida e Cusio)
Dopo il successo della prima edizione nel 2009, eccoci quest'anno alla Seconda Festa del Volontariato dell'Alta Valle Brembana
la festa nata per " far festa" insieme alle persone che nella nostra Valle dedicano gratuitamente tempo ed energie a beneficio
degli altri e del proprio territorio. Alla Prima Festa del VoIontariato, nel luglio 2009 a Piazza Brembana, hanno aderito ben
26 organizzazioni dI volontariato, associazioni e gruppi informali; per questa seconda edizione il numero è aumentato
e conta 37 partecipanti. Tutto e nato lo scorso anno con questa semplice domanda: come e possibile far conoscere i valori
e le realtà di volontariato che operano in forme diverse sul territorio dell'Alta Valle Brembana...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4555.html
- L'Alba al Corno Stella (2.621 m s.l.m.)
Sabato notte partenza dalla Bassa con 30°, destinazione Corno Stella. A Foppolo i gradi sono 13 e si stà già meglio.
Arriviamo in vetta, il cielo inizialmente nero passa prima ad azzurrino, poi rosino, poi rosa, poi decisamente rosso
che pare infuocarsi, per poi lentamente tornare di un bel blu... Qualche minuto di venticello frizzante e poi il sole comincia
a riscaldare. Al ritorno passiamo dai laghetti, pronti a rituffarci (ma a malincuore) nell'afa della torrida Bassa.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4554.html
- Pizzo del Diavolo di Tenda dalla Cresta Baroni
Dopo aver preso il filo arriva subito il caminetto di III° ..va lui per primo, ci tiene, e una volta su mi assicura (unico tiro in sicura)
e lo faccio io.. poi ci alterniamo su tutta la cresta su chi va per primo.. il pezzettino finale me l'aspettavo molto + aereo.. innvece
è molto fotogenico. Una volta in cima ci sestiamo fino alle 13h visto che il meteo è completamente dalla nostra parte
visto la grandinata grossa del giorno prima .. e alle 14.45 h siamo al Calvi .. mangiando, bevendo e sapendo che a breve
godremo della MERAVIGLIOSA discesa in bike!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4553.html
- Carona - Rifugio Calvi - Pizzo del Diavolo
La scorsa settimana chiesi in questo forum se qualcuno aveva recentemente visto il Diavolo. Ieri (2 luglio) sono andato di persona
seguendo la via normale. La neve c'è ancora, dalla conca sotto il Passo di Valsecca fino alla bocchetta di Podavit; da qui fino alla vetta
si incontrano tratti con neve e un po' di ghiaccio, ma possono essere raggirati con facilità... uhmmm... non fraintendete, il Pizzo del Diavolo
rimane comunque una vetta che richiede prudenza e, per chi non conoscesse la zona, è opportuno tentarne la salita solo con guide
o alpinisti esperti che conoscono il percorso. Ed ora alcune foto, ma non solo del Diavolo, bensì del lungo tragitto che, passo dopo passo
offre panorami e bellezze d'incanto...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4550.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html