Manifestazioni Valle Brembana dall'11 al 17 Ottobre
Inviato: domenica 10 ottobre 2010, 21:24
Val Brembana Web News 2.122 iscritti - News n°42 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall'11 al 17 ottobre 2010
_______________________________________________________________________
VENERDI' 15 OTTOBRE 2010
*****************************************
- ALGUA - Un patrimonio da valorizzare: presentazione di tesi di laurea e maturità da parte dei ragazzi
Alle ore 21.00 presso la Sala Parrocchiale di Rigosa verranno mostrate le tesi di laurea e maturità presentate dai ragazzi stessi
Ecco i ragazzi che saranno presenti all’incontro e le loro Tesi: Arizzi Eleonora: Comprensione e utilizzo del dialetto tra i giovani di Lenna
Noris Gloria: Valutazione della Flora micronica associata alla bolla timpanica in cani affetti da otite media sottoposti a teca-lbo.
Ghirardi Debora: approfondimento bibliografico sul trattamento del dolore nel bambino. - Cassinelli Veronica: prevenzione degli incidenti
dimestici negli anziani mediante attivazione comunitaria: l'educazione tra pari. - Ghirardi Elena: Sintesi di nuove strutture bipiridiniche
quali catalizzatori transienti multifunzionali. - Acerbis Alice: l'attualità della preistoria....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Rigosa.pdf
- PIAZZA BREMBANA - Letture Storico - Filosofiche, l'Unità d'Italia
Natura stato e società - Rousseau - relatore Prof. Stefano Rho
Sala Polifunzionale c/o Biblioteca Comunale di Piazza Brembana in via Roma, 12, dalle 20.30 alle 23.00
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita (per le spese di cancelleria è gradito un contributo di 5 euro).
Adesioni ed informazioni in Biblioteca telefonando allo 0345/82549
______________________________________________________________________________
SABATO 16 OTTOBRE 2010
*****************************************
- RONCOBELLO - Il Cardinal Felice Cavagnis: impegno e mitezza per la chiesa del suo tempo
Relatore: Roberto Belotti, ricercatore e autore di pubblicazioni di storia locale. Saranno presentati il profilo biografico
ed alcuni approfondimenti riguardanti i suoi rapporti con illustri personaggi del suo tempo come il Vescovo di Bergamo
Pierluigi Speranza, Papa Leone XIII, Angelo Giuseppe Roncalli e il nipote Vittorio, oltre al rapporto con Serina
Sua Comunità d’elezione. Saranno in visione alcuni libri e documenti sul tema. Durante la conferenza saranno proiettate
alcune immagini relative al cardinale e alla casa natale della Forcella di Bordogna........
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... agnis.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - 90° di Fondazione Alpini Gruppo di San Gallo.. da 1920
ore 16.30 ritrovo in Piazza Padre Antonio Zuccali
ore 17.00 deposizione omaggio floreale e celebrazione S.Messa presso il cimitero di San Gallo
ore 20.30 Concerto del Coro Figli di Nessuno nella chiesa parrocchiale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Gallo.jpg
- UBIALE - Festa Madonna del Rosario
Dalle ore 20.00 barole in piazza, pesca di beneficenza e mostra mercato dell'antiquariato
ore 20.00 S.S. Messa - ore 21.30 spettacolo pirotecnico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... biale.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 17 OTTOBRE 2010
*****************************************
- BBREMBILLA - Messa al Pizzo Cerro (I Lupi) - Castegnata a Cadelfoglia
- CARONA - 3^ Cavalcata Trial dell'Alta Valle Brembana
- GEROSA - Gerosa Castagnata e Presentazione Dvd organizzata dalla FIDC di Gerosa ore 15.00
- SEDRINA - Festa dei nonni
- SAN GIOVANNI BIANCO - 90° di Fondazione Alpini Gruppo di San Gallo.. da 1920
Ammassamento in località Costa San Gallo - ore 9.30 inizio sfilata lungo la strada per San Gallo
ore 10.00 onore ai caduti, deposizione corona d'alloro al monumento dei caduti, alzabandiera
ore 10.15 discorsi ufficiali delle autorità
ore 10.45 S.Messa celebrata nella chiesa parrocchiale dal parroco Don Diego Rota
ore 12.30 pranzo presso il ristorate Miramonti al Corone di Serina
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Gallo.jpg
- TALEGGIO - Peghera - Festa del Ringraziamento
- UBIALE CLANEZZO - Festa Madonna del Rosario, ore 15.00 processione per le vie di Ubiale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... biale.html
- ZOGNO - Tradizionale castagnata a Somendenna Gruppo Alpini Somendenna
______________________________________________________________________________
Stemmi famiglie della Valle Brembana: i Busi
Il ceppo di questa famiglia stabilitasi nella Valle Brembana, pare abbia origine da Fuipiano al Brembo. Fra i suoi componenti
ebbe maggior risonanza Giovanni, pittore di ottimo talento, che soleva firmarsi Joannes Carianus e quindi divenuto più noto
come Giovanni Cariani. Nacque tra il 1480 e il 1490 a Fuipiano al brembo o secondo qualcuno a Venezia, ma pur sempre
da Giovanni Busi detto Cariani di Fuipiano, che a venezia esercitava l’ufficio di “preco ed ministerialis curiae Palatii
o comandator del Magistrato del poprio” , incarico oggi equivalente a messo o ufficiale giudiziario incaricato delle notifiche...
http://stemmi.vallebrembana.org/busi.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- 37^ edizione Mostra Zootecnica di Camerata Cornello - Rassegna della razza bruna
Con l’appuntamento di Camerata Cornello si è concluso il calendario delle mostre concorso delle bovine di razza bruna
in Valle Brembana: un calendario strutturato su sei appuntamenti organizzati su tutti il territorio brembano, che hanno
registrato un grande successo sancito sia dal punto di vista tecnico (con i favori espressi in più occasioni dagli esperti
del settore rispetto alla qualità del patrimonio bovino di razza presente in valle) sia dal forte richiamo di pubblico che
anche quest’anno, ha contraddistinto tutte le fiere, a testimonianza di come questi appuntamenti possano risultare un significativo
veicolo promozionale per il territorio e per la locale produzione agricola....
manifestazioni-valle-brembana-f90/mostr ... t4813.html
- Il Tramonto dal Monte Fioraro (2431 m s.l.m.)
Altro tramonto sulle cime orobiche... il mitico Fioraro con i suoi 2.431 m s.l.m. non facile e FBL al ritorno nel buio in mezzo alla nebbia
con l'erba bagnata nelle creste erbose.. per questo si sono riuniti gli acchiappatramonti di vecchio stampo, eccetto alcuni piu' famosi
che erano impegnati in corsi serali lo spettacolo in vetta era assicurato............
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4811.html
- Tramonto dal Monte Ponteranica (Occidentale) 2.378 m s.l.m.
Dopo la forte perturbazione che ha fatto danni notevoli a Genova e sulla riviera ligure.. in Valle Brembana nel primo pomeriggio
il cielo si apre sempre piu' fino ad una variabilità... le immagini del satellite sono eloquenti.. la perturbazione se ne va..
decido si tentare il tramonto dal Ponteranica occidentale. Dopo il Passo di Triomegn nebbia fitta fin alla cima non lasciano speranze
di riprendere il tramonto come sperato, mi cambio per la discesa e in un attimo il cielo si apre e le nebbie si abbassano,
il tempo per scattare un po' di immagini....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4807.html
- XII Festa del Ritorno - XXIV Mostra zootecnica bovina della Val Taleggio 2010
Convegno “Bergamini: i valori attuali di una storia lombarda”
Regina della Mostra: Clara di Guglielmo Locatelli - Reginetta della Mostra: Tripoli di Guglielmo Locatelli
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4806.html
- Monte Cadelle dal Passo di Dordona (cresta est)
Sabato il meteo dovrebbe concedere qualche sprazzo di sole, optiamo per una gita tranquilla non troppo lontano da casa.
Andiamo alla scoperta del monte Cadelle da me mai salito. Optiamo per la cresta est, quella che si diparte dal passo Dordona.
Logica e all'apparenza non difficile, è però stranamente poco percorsa. Giunti a Foppolo, ci incamminiamo lungo il sentiero
del passo Dordona mentre le prime luci di questa incerta giornata ravvivano un po' la valle già in veste autunnale. Poco prima del passo
tagliamo in direzione di un dentino roccioso che non esitiamo a salire. Ridiscesi con attenzione, diamo inizio alle danze.
La cresta è dapprima erbosa e camminabile, per farsi quindi più rocciosa e divertente. Giunti ad un intaglio, allestiamo una doppia
su spuntone per scendere un canalino innevato, altrimenti ostico senza ramponi.......
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4804.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall'11 al 17 ottobre 2010
_______________________________________________________________________
VENERDI' 15 OTTOBRE 2010
*****************************************
- ALGUA - Un patrimonio da valorizzare: presentazione di tesi di laurea e maturità da parte dei ragazzi
Alle ore 21.00 presso la Sala Parrocchiale di Rigosa verranno mostrate le tesi di laurea e maturità presentate dai ragazzi stessi
Ecco i ragazzi che saranno presenti all’incontro e le loro Tesi: Arizzi Eleonora: Comprensione e utilizzo del dialetto tra i giovani di Lenna
Noris Gloria: Valutazione della Flora micronica associata alla bolla timpanica in cani affetti da otite media sottoposti a teca-lbo.
Ghirardi Debora: approfondimento bibliografico sul trattamento del dolore nel bambino. - Cassinelli Veronica: prevenzione degli incidenti
dimestici negli anziani mediante attivazione comunitaria: l'educazione tra pari. - Ghirardi Elena: Sintesi di nuove strutture bipiridiniche
quali catalizzatori transienti multifunzionali. - Acerbis Alice: l'attualità della preistoria....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Rigosa.pdf
- PIAZZA BREMBANA - Letture Storico - Filosofiche, l'Unità d'Italia
Natura stato e società - Rousseau - relatore Prof. Stefano Rho
Sala Polifunzionale c/o Biblioteca Comunale di Piazza Brembana in via Roma, 12, dalle 20.30 alle 23.00
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita (per le spese di cancelleria è gradito un contributo di 5 euro).
Adesioni ed informazioni in Biblioteca telefonando allo 0345/82549
______________________________________________________________________________
SABATO 16 OTTOBRE 2010
*****************************************
- RONCOBELLO - Il Cardinal Felice Cavagnis: impegno e mitezza per la chiesa del suo tempo
Relatore: Roberto Belotti, ricercatore e autore di pubblicazioni di storia locale. Saranno presentati il profilo biografico
ed alcuni approfondimenti riguardanti i suoi rapporti con illustri personaggi del suo tempo come il Vescovo di Bergamo
Pierluigi Speranza, Papa Leone XIII, Angelo Giuseppe Roncalli e il nipote Vittorio, oltre al rapporto con Serina
Sua Comunità d’elezione. Saranno in visione alcuni libri e documenti sul tema. Durante la conferenza saranno proiettate
alcune immagini relative al cardinale e alla casa natale della Forcella di Bordogna........
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... agnis.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - 90° di Fondazione Alpini Gruppo di San Gallo.. da 1920
ore 16.30 ritrovo in Piazza Padre Antonio Zuccali
ore 17.00 deposizione omaggio floreale e celebrazione S.Messa presso il cimitero di San Gallo
ore 20.30 Concerto del Coro Figli di Nessuno nella chiesa parrocchiale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Gallo.jpg
- UBIALE - Festa Madonna del Rosario
Dalle ore 20.00 barole in piazza, pesca di beneficenza e mostra mercato dell'antiquariato
ore 20.00 S.S. Messa - ore 21.30 spettacolo pirotecnico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... biale.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 17 OTTOBRE 2010
*****************************************
- BBREMBILLA - Messa al Pizzo Cerro (I Lupi) - Castegnata a Cadelfoglia
- CARONA - 3^ Cavalcata Trial dell'Alta Valle Brembana
- GEROSA - Gerosa Castagnata e Presentazione Dvd organizzata dalla FIDC di Gerosa ore 15.00
- SEDRINA - Festa dei nonni
- SAN GIOVANNI BIANCO - 90° di Fondazione Alpini Gruppo di San Gallo.. da 1920
Ammassamento in località Costa San Gallo - ore 9.30 inizio sfilata lungo la strada per San Gallo
ore 10.00 onore ai caduti, deposizione corona d'alloro al monumento dei caduti, alzabandiera
ore 10.15 discorsi ufficiali delle autorità
ore 10.45 S.Messa celebrata nella chiesa parrocchiale dal parroco Don Diego Rota
ore 12.30 pranzo presso il ristorate Miramonti al Corone di Serina
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Gallo.jpg
- TALEGGIO - Peghera - Festa del Ringraziamento
- UBIALE CLANEZZO - Festa Madonna del Rosario, ore 15.00 processione per le vie di Ubiale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... biale.html
- ZOGNO - Tradizionale castagnata a Somendenna Gruppo Alpini Somendenna
______________________________________________________________________________
Stemmi famiglie della Valle Brembana: i Busi
Il ceppo di questa famiglia stabilitasi nella Valle Brembana, pare abbia origine da Fuipiano al Brembo. Fra i suoi componenti
ebbe maggior risonanza Giovanni, pittore di ottimo talento, che soleva firmarsi Joannes Carianus e quindi divenuto più noto
come Giovanni Cariani. Nacque tra il 1480 e il 1490 a Fuipiano al brembo o secondo qualcuno a Venezia, ma pur sempre
da Giovanni Busi detto Cariani di Fuipiano, che a venezia esercitava l’ufficio di “preco ed ministerialis curiae Palatii
o comandator del Magistrato del poprio” , incarico oggi equivalente a messo o ufficiale giudiziario incaricato delle notifiche...
http://stemmi.vallebrembana.org/busi.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- 37^ edizione Mostra Zootecnica di Camerata Cornello - Rassegna della razza bruna
Con l’appuntamento di Camerata Cornello si è concluso il calendario delle mostre concorso delle bovine di razza bruna
in Valle Brembana: un calendario strutturato su sei appuntamenti organizzati su tutti il territorio brembano, che hanno
registrato un grande successo sancito sia dal punto di vista tecnico (con i favori espressi in più occasioni dagli esperti
del settore rispetto alla qualità del patrimonio bovino di razza presente in valle) sia dal forte richiamo di pubblico che
anche quest’anno, ha contraddistinto tutte le fiere, a testimonianza di come questi appuntamenti possano risultare un significativo
veicolo promozionale per il territorio e per la locale produzione agricola....
manifestazioni-valle-brembana-f90/mostr ... t4813.html
- Il Tramonto dal Monte Fioraro (2431 m s.l.m.)
Altro tramonto sulle cime orobiche... il mitico Fioraro con i suoi 2.431 m s.l.m. non facile e FBL al ritorno nel buio in mezzo alla nebbia
con l'erba bagnata nelle creste erbose.. per questo si sono riuniti gli acchiappatramonti di vecchio stampo, eccetto alcuni piu' famosi
che erano impegnati in corsi serali lo spettacolo in vetta era assicurato............
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4811.html
- Tramonto dal Monte Ponteranica (Occidentale) 2.378 m s.l.m.
Dopo la forte perturbazione che ha fatto danni notevoli a Genova e sulla riviera ligure.. in Valle Brembana nel primo pomeriggio
il cielo si apre sempre piu' fino ad una variabilità... le immagini del satellite sono eloquenti.. la perturbazione se ne va..
decido si tentare il tramonto dal Ponteranica occidentale. Dopo il Passo di Triomegn nebbia fitta fin alla cima non lasciano speranze
di riprendere il tramonto come sperato, mi cambio per la discesa e in un attimo il cielo si apre e le nebbie si abbassano,
il tempo per scattare un po' di immagini....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4807.html
- XII Festa del Ritorno - XXIV Mostra zootecnica bovina della Val Taleggio 2010
Convegno “Bergamini: i valori attuali di una storia lombarda”
Regina della Mostra: Clara di Guglielmo Locatelli - Reginetta della Mostra: Tripoli di Guglielmo Locatelli
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4806.html
- Monte Cadelle dal Passo di Dordona (cresta est)
Sabato il meteo dovrebbe concedere qualche sprazzo di sole, optiamo per una gita tranquilla non troppo lontano da casa.
Andiamo alla scoperta del monte Cadelle da me mai salito. Optiamo per la cresta est, quella che si diparte dal passo Dordona.
Logica e all'apparenza non difficile, è però stranamente poco percorsa. Giunti a Foppolo, ci incamminiamo lungo il sentiero
del passo Dordona mentre le prime luci di questa incerta giornata ravvivano un po' la valle già in veste autunnale. Poco prima del passo
tagliamo in direzione di un dentino roccioso che non esitiamo a salire. Ridiscesi con attenzione, diamo inizio alle danze.
La cresta è dapprima erbosa e camminabile, per farsi quindi più rocciosa e divertente. Giunti ad un intaglio, allestiamo una doppia
su spuntone per scendere un canalino innevato, altrimenti ostico senza ramponi.......
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4804.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html