Sci di Fondo: pre-inaugurazione stagione 2010-2011
Inviato: giovedì 4 novembre 2010, 1:00
Visto che l'astinenza è una brutta bestia (...), sabato c'è scappato un giretto con pelli di foca, sfruttando la neve presente in quota, e anticipando le piogge domenicali.
Itinerario: Carona -> Calvi -> Passo Selletta -> Longo -> Carona
Inizialmente era previsto anche il passo di Valsecca, ma le levatacce non sono il mio forte, e con la neve presente i tempi si sono di molto dilatati, per cui il Valsecca è stato eliminato. Sci utilizzati a partire dalla diga di Fregabolgia, e per tutto il traverso dal Calvi fino al Brembo; la risalita al Selletta, sul versante soleggiato, era piuttosto erbosa. La discesa dal Selletta al lago del Diavolo presentava accumuli molto più consistenti del previsto (mi sono infatti pentito di non aver utilizzato gli sci, sprofondando ripetutamente per almeno 70-80 cm). Degna conclusione di giornata con una spettacolare cena al Longo, e discesa a Carona con frontalino (da segnalare un paio di slavine sulla strada, poco sotto il rifugio).
Itinerario: Carona -> Calvi -> Passo Selletta -> Longo -> Carona
Inizialmente era previsto anche il passo di Valsecca, ma le levatacce non sono il mio forte, e con la neve presente i tempi si sono di molto dilatati, per cui il Valsecca è stato eliminato. Sci utilizzati a partire dalla diga di Fregabolgia, e per tutto il traverso dal Calvi fino al Brembo; la risalita al Selletta, sul versante soleggiato, era piuttosto erbosa. La discesa dal Selletta al lago del Diavolo presentava accumuli molto più consistenti del previsto (mi sono infatti pentito di non aver utilizzato gli sci, sprofondando ripetutamente per almeno 70-80 cm). Degna conclusione di giornata con una spettacolare cena al Longo, e discesa a Carona con frontalino (da segnalare un paio di slavine sulla strada, poco sotto il rifugio).