Pagina 1 di 1

Manifestazioni Valle Brembana 15 / 21 Novembre

Inviato: domenica 14 novembre 2010, 12:16
da IW2LBR
Val Brembana Web News 2.136 iscritti - News n°47 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 15 al 21 Novembre 2010

_______________________________________________________________________


LUNEDI' 15 NOVEMBRE 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - I Giovani della Valle Brembana raccontano le loro esperienze di volontariato
Cuba - Ciad - Romania, sala polivalente di Piazza Brembana alle ore 20.45
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ariato.pdf
______________________________________________________________________________


MERCOLEDI' 17 NOVEMBRE 2010
*****************************************
- Presentazione delle tappe bergamasche del 94° Giro d’Italia 2010
18° tappa - 26 maggio 2011 Morbegno (SO) - San Pellegrino Terme (BG)
19° tappa - 27 maggio 2011 Bergamo - Macugnaga (VB)
La conferenza stampa è prevista per mercoledì 17 novembre 2010 ore 11.00
presso lo spazio Viterbi della Provincia di Bergamo in via T. Tasso, 8 - Bergamo
post100986.html#p100986
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 18 NOVEMBRE 2010
*****************************************
- VILLA D'ALME' - Accogliere e condividere il lutto
ore 20,45 Sala Consiliare del Comune, Via Locatelli Milesi, 16
Progetto: “Star bene e far star bene. L’auto muto aiuto per il benessere dei cittadini e della comunità”
L’auto mutuo aiuto come risorsa per chi si trova ad affrontare un lutto. L’associazione “Auto Mutuo Aiuto Bergamo”
in collaborazione con il Centro Servizi Bottega del Volontariato ha delineato un progetto per valorizzare la crescita e lo sviluppo
dell’attività dei gruppi di auto mutuo aiuto come fondamentale risorsa per la comunità....
manifestazioni-valle-brembana-f90/accog ... t4861.html

- La stazione sciistica dei Piani di Bobbio/ Valtorta presenta la stagione sciistica 2010-2011
dalle 18.00 alle 20.00 “That’s Wine ” Milano, piazza Velasca 5 post100993.html#p100993
______________________________________________________________________________


VENERDI' 19 NOVEMBRE 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Letture storico filosofiche - L'Unità d'Italia. L'Ottocento
La costruzione dell'Unità d'Italia, le guerre d'indipendenza, relatore Prof. Emanno Arrigoni
Gli incontri si terranno presso la Sala Polifunzionale c/o Biblioteca Comunale in via Roma, 12, dalle 20.30 alle 23.00
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita, adesioni ed informazioni in Biblioteca telefonando allo 0345/82549
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ofiche.pdf
______________________________________________________________________________


SABATO 20 NOVEMBRE 2010
*****************************************
- ZOGNO - Presentazione Quaderni Brembani 9 - Anno 2011 - Museo della Valle ore 15.00
Presentazione del nuovo numero (il nono) di Quaderni Brembani, l'Annuario del Centro Storico Culturale Valle Brembana.
L'occasione per una piacevole passeggiata nella storia e nella cultura della Valle Brembana con approfondimenti su vicende
e personaggi storici, le tradizioni, i racconti, le poesie.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... bani9.html
______________________________________________________________________________


Stemmi Famiglie della Valle Brembana: I Cavagnis
Le più remote memorie e tradizioni confermano l'origine bergamasca di questa famiglia; secondo Mons. Francesco Vistalli (1877-1951)
autore fra l’altro di un’interessante monografia sul Cardinale Felice Cavagnis, questa casata avrebbe le sue origini a Cornalba
in Val Serina. Essa si trova menzionata nei più antichi documenti anche con le varianti De Cavaneis, Cavanea, Cavanis, Cavagni
e Cavagna. Il Mozzi, in un manoscritto, conservato nella biblioteca Civica A. Maj, descrive le varie diramazioni di questa famiglia sin
dal 1286 in Averara con Joannes de Cavaneis, dalla cui famiglia si staccò un ramo trapiantandosi a Villa D'Almè intorno al 1386
ove crebbe numerosa. A Camerata Cornello è documentata nel 1345 e nel 1400; successivamente a Santa Croce e da qui un Pietro
dé Cavanis nel 1648 si stabilì a Fuipiano al Brembo. In seguito con Giov. Pietro figlio di Domenico, questi Cavagnis si stabilirono
in Venezia rimanendovi per tre generazioni senza mai rinunciare all'antica casa in Valle Brembana...
http://stemmi.vallebrembana.org/cavagnis.html

Online i prezzi delle stazioni sciistiche della Valle Brembana
Gli skipass dei 3 comprensori sciistici della Valle Brembana: Bremboski: Foppolo, Carona, San Simone Ski, Piazzatorre Torcole
e Valtorta/ Piani di Bobbio. Tutti i comprensori presentano importanti novità con l’imminente apertura della stagione sciistica
San Simone Ski con la sistemazione piste e l’innevamento artificiale delle piste Camoscio, Colla e Sessi; Piazzatorre
con l’unificazione delle due Torcole, l’ampliamento del demanio sciabile e l’innevamento artificiale sulla Pista del Bosco
Valtorta / Piani di Bobbio con la nuova seggiovia quadriposto di Ceresola, la prima a sganciamento automatico in Val Brembana.
Gli skipass variano da stazioni, lievemente aumentati rispetto all’anno scorso. Il giornaliero piu’ economico resta a Piazzatorre
con 17 euro i giorni feriali e 23 euro il festivo, Valtorta 19 euro feriale e 25 euro il festivo, Bremboski e’ di 20 euro feriale e 28 il festivo
Interesante la novità di Piazatorre del giornaliero gratuito ai bambini sotto i 5 anni. Pubblichiamo un confronto di prezzi tra le stazioni..
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -brembana/
http://www.brembanaski.com/prezzi.html

Dal 20 Novembre 2010 attiva la nuova webcam posizionata a Carona Centro
La mobotix M24 in alta definizione con un grandangolare di 22 mm e' stata acquistata e martedi' prossimo (16-11) sara' nei nostri
laboratori per i settaggi e l'ottimizzazione dell'immagine, se tutto va bene operativa per sabato 20 novembre.
La webcam sara' installata sul terrazzo del negozio Rossi Sport in centro paese e l'inquadratura sul laghetto sottostante...
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/nuova-web ... t4890.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- La Candida Estate di San Martino in Alta Valle Brembana
Oggi e' l'estate di San Martino, la candida e bianca.. estate come da titolo, l'ultima perturbazione ha lasciato circa 60 cm di neve
a 2000 m, 40 cm a 1800 m s.l.m. con neve al suolo oltre i 1200/ 1300 m. Approfittando della bella giornata salgo in zona San Marco
per una breve ciaspolata tra le Baite d'Ancogno e la Gambetta, occasione giusta per provare la reflex Sony sulla neve fresca...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4885.html

- Escursione con gli scarponi per le piste di Valtorta
Difficile alzarmi la mattina dopo il cambio dell'ora, infatti la partenza da Ceresola di Valtorta avviene alle 11 di oggi 11novembre.
Temperatura 2° e cielo coperto da nuvole in transito. Durante la giornata poche occhiate di sole. Ha fatto comunque caldo!
Si sale il primo tratto sulla strada forestale che è ghiacciata e pulita (questo per permettere alle auto di chi sta lavorando agli impianti
di salire e scendere in velocità).Quindi non si può salire con gli sci da fondo. Si arriva al "laghetto" e dopo aver respirato lo scarico
di due macchine, si decide di salire a piedi per la pista Tre Signori...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4886.html

- Foppolo, Dordona, Bocchetta dei Lupi, Cima Vallocci
Finalmente un sabato baciato dal Sole e così, per la terza volta in due settimane, sono a Foppolo. Oggi la meta è la Cima Vallocci
che si raggiunge salendo al Passo Dordona e poi ravanando un po' fino all'evidente cresta che porta in vetta. Noi, abbiamo raggiunto
la cresta salendo un canale con neve, ghiaccio, mughi e rododendri. Naturalmente ravanata infinta evitabile stando più a sud
(noi non potevamo per la presenza dei cacciatori che avremmo disturbato passando). Dalla vetta poi siamo scesi alla Bocchetta dei Lupi
percorrendo la bellissima cresta, a tratti un po' esposta, ma veramente divertente in un ambiente eccezionale. Dalla Bocchetta l'idea era di
salira al Cadelle dal canale nord, ma ormai era tardi e qualcuno poco convinto e così ci saimo goduti una bella discesa su neve ottima
(tranne dove il sole ormai picchiava) e siamo tornati felici a Foppolo!..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4880.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html