Pagina 1 di 1

Manifestazioni Valle Brembana 14/20-03

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 10:02
da IW2LBR
Val Brembana Web News 2.207 iscritti - News n°11 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 14 al 20 Marzo 2011

_______________________________________________________________________


MERCOLEDI' 16 MARZO 2011
*****************************************
- SERINA - Il Risorgimento e il contributo della Valle Brembana
Sala Civica Ca’ Rafaèi ore 20.30 - Il Comune di Serina e il Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi” organizzano
una serata culturale in occasione dell'anniversario Unità d'Italia - Relatori: Ermanno Arrigoni, Piercarlo Gentili - Prolusione di Tarcisio Bottani
Presidente del Centro Storico Culturale Valle Brembana........
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Serina.pdf
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 17 MARZO 2011
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Camminata Vallare in Tricolore per festeggiare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia...
Partenza da vari paesi della Valle Brembana con arrivo a Piazza Brembana e formazione dell'Italia "più grande d'Italia"
I gruppi provenienti dai vari paesi (Cusio, Piazzatorre, Branzi, etc.) si incontreranno in tre punti di "ammassamento"
a Olmo (piazzale del municipio), Moio e Lenna (stazione) da dove proseguiranno fino a Piazza Brembana..
manifestazioni-valle-brembana-f90/cammi ... t5167.html
______________________________________________________________________________


VENERDI' 18 MARZO 2011
*****************************************
- PIAZZATORRE - Giornata sulla neve tra Amministratori, Forze dell’ordine e Parroci che operano in Valle Brembana
Una giornata sulla neve tra Amministratori, Forze dell’ordine e Parroci che operano sul territorio; un’occasione per ricordare
il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e per coinvolgere i rappresentanti delle Istituzioni locali al fine di una sempre maggiore
coesione quale condizione indispensabile per soddisfare le necessità della popolazione vallare. ..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Neve.html

- SAN PELLEGRINO TERME - Il Risorgimento con uno sguardo su Bergamo e la Valle Brembana di Pier Carlo Gentili
Sala Consigliare Comune di San Pellegrino Terme ore 20.30
In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia il Centro Storico Culturale Valle Brembana "Felice Riceputi" in collaborazione
con le Istituzioni ha programmato una serie di conferenze sugli aspetti storico-culturali del Risorgimento, nel contesto generale e con
riferimenti al ruolo svolto da Bergamo e dalla Valle Brembana...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.jpg

- ZOGNO - Corso di introduzione alla Speleologia Brembana
Le Grotte delle Meraviglie - Leidi Guseppe e Fabio Pirola
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.pdf
______________________________________________________________________________


SABATO 19 MARZO 2011
*****************************************
- CARONA - Il KM lanciato (rinviato al 19-03) - Carona Carisole sulla pista Terre Rosse dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
La manifestazione e' aperta a tutti gli sciatori. Gadget a ogni partecipante...
post114572.html#p114572

- FOPPOLO - Una Montagna per la ricerca... a cena sopra la Neve e sotto la Luna
Ritrovo al piazzale alberghi di Foppolo ore 19.00, risalita con gatto delle nevi o seggiovia rientro gatto delle nevi o sci ai piedi
Raccoglieremo fondi per FONDAZIONE PER LA RICERCA SULLE MALATTIE RARE
post114428.html#p114428

- RONCOBELLO - Le Primavere dell’Italia
Grande falò notturno - La Storia d'Italia, dott. Loris De Nardi, storico - Echi notturni di tromba Antonio De Nardi, musicista
Vin brulè e brodo caldo. Baresi di Roncobello, Albero della Libertà - ore 20.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Italia.pdf
______________________________________________________________________________


- Stazioni Ski Valle Brembana
****************************************
- Foppolo/ Carona: impianti aperti - neve: 80/ 160 cm
- San Simone Ski: impianti aperti - neve 90/ 180 cm
- Piazzatorre le Torcole: impianti aperti - neve: 30/ 140 cm
- Valtorta/ Piani di Bobbio: impianti aperti - neve 40/ 140 cm

- Piani dell'Avaro: La sciovia Santella, a decorrere dal 14 marzo 2011
passerà ad un'apertura nei giorni festivi (sabati e domenica) 17 marzo incluso. La pista di fondo resta comunque aperta tutti i giorni.
Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html

- Nuova cabinovia otto posti Foppolo Montebello in programma per la stagione 2011/ 2012
in sostituzione delle 2 seggiovie: IV Baita e Montebello
È l’impegno che la Brembosuperski si è presa per la prossima stagione sciistica per rilanciare le principali piste del comprensorio
dell’alta Valle Brembana. Un investimento di circa nove milioni e mezzo di euro, con il progetto ormai pronto e i dettagli da definire..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-c ... t5157.html

- Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole
in sostituzione dei 3 skilift: Terre Rosse e Conca Nevosa. Secondo il progetto dovrebbe arrivare cento metri a monte dove termina
ora lo skilift Conca nevosa, fin sotto il monte Chierico..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... t5156.html
______________________________________________________________________________


Piazzatorre: Bando per la Gestione del Centro Sportivo Comunale
L’amministrazione comunale di Piazzatorre rende noto che a breve (entro Aprile 2011) verrà pubblicato un nuovo bando per la gestione
del centro sportivo comunale e relativo esercizio pubblico..
comuni-della-valle-brembana-f80/bando-p ... t5172.html
______________________________________________________________________________


Concorso Fotografico online: Il Lavoro in Valle Brembana oggi....
**************************************************************************************
- Concorso Fotografico online sul tema IL LAVORO IN VAL BREMBANA OGGI
Le fotografie in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________


ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Carnevale Tradizionale di Valtorta - 12-03-2011
La sfilata del Carnevale di rito ambrosiano, uno dei carnevali storici della montagna.. tra i borghi antichi di Valtorta
dal Cantel al Grasso.. e giu a Rava e su.. a La Torre.. con musica e balli in gran finale in Piazza di Valtorta.
Le maschere sono costruite come una volta, con pelli di animali: Coniglio, Pecora, Capra, di legno oppure di latta
pezzi unici che vanno ad arricchire il patrimonio culturale della valle con personaggi semplicicome: ol vecio, la ègia, ol barba, ol diaol
manifestazioni-valle-brembana-f90/masch ... t5180.html

- Gita scialpinistica Valle dell'Inferno - Pizzo Tre Signori
Ad un anno esatto di distanza, rifacciamo questa classica ed appagante salita al Pizzo Tre Signori.
Visto la carenza di neve di quest'anno, decidiamo di salire in auto anche il tratto di strada asfaltata fino ad incrociare
la carrozzabile proveniente da Cusio. Siamo a quota 1150 circa. Fino all'agriturismo Ferdy gli sci restano nello zaino
e ci resterebbero ancora per un bel po se non decidessimo di salire il versante a sinistra. Ci infiliamo quindi nel fitto bosco
di abeti e faggi seguendo delle tracce dei giorni precedenti. Dopo una ravanata finale, sbuchiamo all'altezza della baita Ciarelli
dove la neve è presente anche sul versante più esposto al sole. La neve è in via di trasformazione e tiene ancora bene
complice la temperatura piuttosto bassa....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t5178.html

- Scialpinismo: Cinque amici in Valrossa (Carona)
Bella e indimenticabile questa giornata in compagnia degli amici Nadia, Fabio, Ivan e Sergio…
baciati dal sole e fortunati per aver trovato un’ottima neve. L‘escursione scialpinistica in Valrossa è considerata giustamente
tra le più interessanti della nostra valle , risalire gli ultimi cinquecento m. di dislivello, dal Lago dei Frati al Monte Valrossa
per un apprendista scialpinista come me è una soddistazione e poi… la discesa in quel lungo canalone è stato un vero spasso..
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t5177.html

- I famosi Tre Faggi e i Canti con partenza da Gerosa...
Ieri pomeriggio veloce escursione ai Tre Faggi con puntata ai Canti. Salita da Gerosa..... peccato per la leggera foschia
che non ci ha permesso di ammirare il superbo panorama sulla valle Imagna e sulla Val Taleggio.... ma lascio parlare le foto
la maggior parte riguardano il monumento artificiale e quello naturale che è rappresentato dai Tre Faggi, sicuramente i più fotogenici
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5175.html

- Carnevale 2011 - Il Rogo d'Arlecchino
Il tradizionale appuntamento del Martedi' grasso con il "Rogo d’Arlecchino", la maschera multicolore che la tradizione
vuole originaria di Oneta, frazione di San Giovanni Bianco. La «Terra di Arlecchino» chiude così i festeggiamenti del Carnevale
dando fuoco alla sua maschera per eccellenza, l’Arlecchino, riprodotta sopra un grosso calderone che aveva già partecipato
alla sfilata dello scorso 7 febbraio. Protagonisti della serata i gruppi folk «L’Arlechì e chi oter zani so fradei» di San Giovanni Bianco.
manifestazioni-valle-brembana-f90/carne ... t5171.html

- Quasi primavera in vetta all'Aralalta e al Pizzo Baciamorti...
Fin da subito percepiamo che il Sole, ormai primaverile, picchia e la temperatura salirà in giornata...
Arriviamo al rifugio mentre le prime persone si alzano e proseguiamo fino al Battisti dove ci fermiamo qualche minuto per un sorso
di thè ed un po' di cioccolato. In giro ci sono solamente 3 persone davanti a noi (tra cui il forte Maurizio Agazzi) ed altre 3 nei dintorni
del Rifugio Gherardi... per il resto è silenzio e tranquillità assoluta!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5170.html

- Un giro fra la Val Terzera, il passo San Simone e Pra del Muto
L’amico Fabio, viste le condizioni neve in zona, mi propone un giro ad anello tra la Val Terzera, Passo San Simone
Forcella Rossa e Pra del Muto. Poichè conosco solo marginalmente questi ambienti, accetto più che volentieri la proposta di questo itinerario.
Di buon’ora, dopo aver sistemato zaino, sci e verificato la corretta trasmissione dell’ARTVA, siamo pronti per partire dal parcheggio
del Rifugio Madonna delle Nevi (quota m.1320 s.l.m.)...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/gi ... t5168.html

- Quattro passi in Val Parina - 07-03-2011
Per un giorno allontaniamoci dalla bella neve che adorna le nostre montagne per immergerci in un percorso "storico naturalistico floreale"
a dir la verita i passi non sono 4 ma circa 40.000... 20km..... non pochi, già per arrivare qua.. dal "Ferdy".. al ponte canale che scavalca
la val Parina il percorso è lungo... verrebbe voglia di togliersi le scarpe e guadare il Brembo per accorciare la strada....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5166.html


ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.