Manifestazioni Valle Brembana 02/08-05
Inviato: domenica 1 maggio 2011, 16:49
Val Brembana Web News 2.236 iscritti - News n°18 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 2 all'8 Maggio 2011
_______________________________________________________________________
SABATO 7 MAGGIO 2011
*****************************************
- LENNA - Concerto per la Festa della Mamma diretto dal maestro Michele Gervasoni
Alle ore 21,00 presso il Teatro Comunale. E una serata divisa in due parti. Nella prima parte sarà il Coro di voci bianche Valle Brembana
ad esibirsi con canzoni tratte dal repertorio classico per bambini. Nella seconda parte gli allievi di Sonia Park: il soprano Lisa Danelli,
il tenore Riccardo Carminati, il soprano Katjuscia Galizzi, il soprano Valentina Della Chiesa e il mezzosoprano Miriam Plevani ci faranno
ascoltare brani tratti da opere di Cesare Andrea Bixio, Mozart, Rossini, Lehare altri.
- SAN PELLEGRINO TERME - Mostra itinerante ROSSO AVIS zona5
dal 7 al 29 maggio, nella suggestiva cornice di Villa Speranza in Sala Putti
La mostra, allestita con le opere dei 12 artisti vincitori del concorso Rosso Avis “zona5″ e con le altre finaliste
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -concorso/
- ZOGNO - Idee e Colori - Inaugurazione Mostra Pittura di Candida Carminati Zogno, Museo della Valle ore 16.00
Inizia a dipingere nel 2008 da autodidatta ed entra subito nei circoli artistici di Bergamo e della Val Brembana.
Della sua attività artistica si segnala la partecipazione a collettive, quali la Mostra Antologica “Don A.Foppa” (2009)
il Concorso Acquerello “Michele Angnoletto” (2010), la Mostra Antologica “Don A.Foppa” (2010) e Artisti Brembani (2010)..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 8 MAGGIO 2011
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Fiera di Primavera - Mercato con vendita di prodotti diversi .... di tutto di più!!!!
dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Viale Papa Giovanni XXII - Via San Carlo - Via Aldo Moro
- ZOGNO - Quàter pàss per i mè paìs - Endenna Camminata non competitiva di Km. 6 - 9 - 13 (36^ Edizione)
Programma: Ore 8.00: Ritrovo all’Oratorio di Endenna - Ore 8.45/ 9.00: Partenza libera dei concorrenti
Ore 11.00: Premiazioni e chiusura della manifestazione - Quota d’iscrizione: Euro 5,00 (costituisce dichiarazione di idoneità fisica)
Premi: A tutti i partecipanti: Formaggella - A tutte le mamme partecipanti: Omaggio Floreale. A tutti i tesserati partecipanti: Maglietta.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a-2011.pdf
- VILLA D'ALME' - Skyrace 1° Giro della Valle del Giongo
Il percorso della Valle del Giongo si sviluppa sulle pendici del Canto Alto, prima montagna delle Prealpi bergamasche
che si erge di fronte a Città Alta e che domina tutta la pianura. Lungo un giro ad anello percorre idealmente tutti i versanti
che delimitano la bella e poco conosciuta Valle del Giongo. Il percorso di gara di circa 21 km con 1200 m di dislivello disegnato
all'interno del Parco dei Colli di Bergamo, è caratterizzato dall'alternanza di tratti poco ripidi e corribili a tratti di vera e dura salita
da tratti di discesa tecnica a discese su terreni montani molto dolci, ingredienti che la rendono adatta ed indicata agli skyrunner
alle prime gare di stagione, agli stradisti che vogliono testarsi su di un percorso outdoor ed agli scialpinisti che a termine di una
lunga stagione desiderano riprendere gli allenamenti per l'imminente stagione delle competizioni con le scarpe ai piedi...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
- Ivan Gualtieri vince il Concorso “Il Lavoro in Valle Brembana Oggi”
************************************************************************************
Ci sono volute ben 2 ore per decidere i vincitori del 2° Concorso Fotografico del Primo Maggio organizzato dalla Pro-Loco
di Piazza Brembana e Val Brembana Web. Il tema è attuale: “Il Lavoro in Valle Brembana Oggi” e l’ha spuntata al fotofinish
Ivan Gualtieri di San Giovanni Bianco (gia’ vincitore del 2° Concorso Festa delle Castagne di Bracca ) attento osservatore
della realtà brembana, e’ stato il piu’ votato dalla giuria con l’opera “Al Tramonto”. Al secondo posto Angelo Bertola con la raccolta
delle Mele, al terzo Gianni Gritti (vincitore concorso Alpeggi in Valle Brembana) con “Il tetto in Piöde. Su 84 fotografie partecipanti
sono state selezionate le 20 finaliste che saranno esposte in mostra domenica prossima in occasione della Festa del Primo Maggio
a Piazza Brembana dalle 15.00 alle 19.00 presso il Tiro a segno (zona stazione). Tra le opere finaliste nomi eccellenti della fotografia
amatoriale bergamasca a dimostrazione della qualità del Concorso: da.. Marco Caccia di Almè, Mario e Bruno Sonzogni di San Pellegrino
Pierluigi Palazzi di Zorzone, Massimo ADT di Bergamo, Dario Milesi di Roncobello a Aurelio Paganoni di Foppolo. Le premiazioni
si svolgeranno Domenica 1 Maggio alle ore 17.00, durante la giornata tra le 20 opere finaliste il pubblico presente potra’ segnalare
l’opera preferita, al piu’ votato un cesto di prodotti tipici...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... bana-oggi/
- Meteo Orobie: Fase primaverile movimentata, rovesci e temporali per alcuni giorni
*************************************************************************************************
Rimane solo un ricordo, la lunga fase anticiclonica che ha caratterizzato una buona parte del mese scorso, con temperature
che anche sulle Orobie hanno superato le medie del mese di Giugno. Da alcuni giornii, l’assetto barico è cambiato radicalmente
l’alta pressione oceanica rimane “arroccata” sul nord Europa, favorendo l’afflusso di correnti fresche nord/ orientali, Nel frattempo
correnti instabili, di matrice nord/ atlantica, si sono ancora “spinte” verso la Penisola Iberica, le Orobie resteranno sotto “il tiro”
di queso “mix” perturbato, almeno per qualche giorno. Poi attorno al 6 Maggio, ritroveremo maggiore stabilità, grazie al ritorno
dell’alta pressione di matrice nord/ africana..
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... oleggiati/
- Speciale Elezioni Amministrative Comuni in Valle Brembana - Maggio 2011
****************************************************************************************
Tutte le notizie dai 4 Comuni in Valle Brembana + Almè che il 15/ 16 Maggio saranno chiamati alle urne
per rinnovare le amministrazioni comunali..... i candidati, le liste, gli articoli dalle news della valle....
Almè - Cornalba - San Giovanni Bianco - San Pellegrino Terme - Valnegra
comuni-della-valle-brembana-f80/elezion ... t5287.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Campionato Regionale giovanile della Corsa in Montagna - Moio dè Calvi
Grande giornata di sport a Moio de' Calvi, dove erano in palio i titoli di campione regionale giovanile della Corsa in Montagna.
Una splendida giornata primaverile ha creato condizioni ideali per la gara e per apprezzare il suggestivo contesto naturale
nel quale si snodava, attraverso le contrade di Moio il percorso di gara. Nelle varie categorie hanno vestito la maglia di campione
regionale Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana - allievi), Elisa Nesossi (Valchiavenna - allieve), Alessia Zecca (Valgerola - cadette)
Danilo Gritti (Atl. Valle Brembana - cadetti), Beatrice Bianchi (Casazza - ragazze) e Sebastiano Parolini (Casazza - ragazzi)...
manifestazioni-valle-brembana-f90/campi ... t5320.html
- Scialpinistica Val dei Frati - Passo d'Aviasco - Corni di Sardegnana - Vallone
A distanza circa di un anno, ripetiamo questo interessante giro, anche se oggi conveniva quasi restare a casa, ma si sa
almeno una volta a settimana dobbiamo timbrare il cartellino. L'umidità e la pioggia di questi giorni hanno inzuppato la neve
all'inverosimile. Senza sci si sprofonda oltre le ginocchia e sciare è un'impresa. Il tempo poi ci ha messo del suo
ma nuvole basse e qualche nevicata non ci hanno scoraggiato. Il giro che abbiamo fatto è stato comunque appagante
toccando luoghi lontani dai normali percorsi conosciuti...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t5319.html
- Commendatore dell'Ordine al merito a Piero Busi - 29-04-2011
Oggi pomeriggio a Piazza Brembana il prefetto di Bergamo, Camillo Andreana ha consegnato a Piero Busi, sindaco di Valtorta
e storico presidente della Comunità montana Valle Brembana (l'ha guidata per 25 anni, fino al 2009), l'onorificenza di commendatore
dell'Ordine al merito della Repubblica. Le onorificenze vengono di prassi consegnate in prefettura, dove infatti alcuni giorni fa, il 7 aprile
si è tenuta la cerimonia ufficiale. In quella occasione sono stati consegnati i diplomi a diciannove bergamaschi: tre insigniti della
Commenda, e tra questi Piero Busi, uno dell'onorificenza di Ufficiale e quindici del Cavalierato...
manifestazioni-valle-brembana-f90/onori ... t5316.html
- Raduno di tecnica "raspa" alla Cà San Marco
Come previsto, mattinata molto divertente: un bel susseguirsi di salite (piuttosto ripide) e discese (generalmente troppo ripide
almeno per i miei gusti ). Comunque siamo sopravvissuti tutti (nonostante qualche discesa... a pelle di leopardo), e abbiamo concluso
in gloria con un buon pranzo..
piste-anelli-sci-fondo-valle-brembana-f ... t5298.html
- Il mega-impianto Fotovoltaico di Cespedosio potenza 990 kWp in costruzione
Scheda di dettaglio del progetto: Id progetto 243 - Nome progetto Realizzazione impianto fotovoltaico di potenza pari a 990 kWp
in località Cespedosio e realizzazione di allacciamento alla linea elettrica di MT - Tipo Fotovoltaico e linea elettrica
Richiedente Comune Camerata Cornello Via Papa Giovanni XXIII, 7 24010 Camerata Cornello (BG)
Coordinate: Longitudine 9,65111 - Latitudine 45,92917 - Area interessata 15.000 mq
sviluppo-energie-sostenibili-valle-brem ... t5313.html
- Flora spontanea sulle Prealpi Orobiche: la Dafne odorosa e non solo...
Fioritura precoce quest'anno della dafne odorosa (Daphne cneorum L.) ben 20 giorni prima del solito!!!
grazie al bel tempo ed al caldo..... ecco alcune immagini dalle alture di Selvino..
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t5309.html
- Mountain Bike, Zogno - San Giovanni Bianco - Monte Ronco o Molinasco - Sussia - San Pellegrino Terme
Sabato 23 aprile, visto il tempo incerto, decido di aggregarmi ad andrea.brembilla e Luca 20-3 per una "passeggiata" in MTB
Il programma prevede il ritrovo a Zogno per poi proseguire lungo la ciclabile, ma tra una balla e l'altra salta fuori un itinerario
alquanto interessante e suggestivo... Saliamo lungo la ciclabile fino a San Giovanni Bianco, poi su a Fuipiano al Brembo
ed Alino, qui proseguiamo verso Ca' Boffelli e quindi in vetta al Monte Ronco o Molinasco...
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t5311.html
- Carona: Quattro passi al Lago di Sardegnana (1.738 m s.l.m)
Ieri pomeriggio son andato a fare quattro passi per digerire il pranzo pasquale. Pensavo ad una meta non troppo distante
e così la scelta è ricaduta sul bacino di Sardegnana. In effetti, uscito di casa alle 16.10, in poco più di 45 minuti ero sulla diga
a scrutare il lago e il vallone di Sardegnana. Mi aspettavo di trovare il lago in disgelo invece era già completamente sgombro
da ghiaccio. Il tempo, nuvoloso, ha reso il luogo ancor più scuro di quel che è normalmente e non ha valorizzato la grandiosità
delle cime del Becco e dei Corni di Sardegnana....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5306.html
- La Pasqua alla Baita del Cancervo (1660 m s.l.m.)
Reportage fotografico di un gruppo di amici che hanno passato la notte e la Pasqua alla Baita del Cancervo.
reportage by Demis Milesi di San Giovanni Bianco
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5310.html
- Monte Gioco e Zucchino in traversata
Alcune foto della salita al monte Gioco compiuta venerdì 22 aprile. Saliti dalla Forcella di Spettino, siam poi scesi a Corone
completando una breve ma piacevole traversata. Il giallo dei fiori di Tarassaco, il verde tenero dei faggi ed il giallo
dell'erba "scivola" hanno offerto bei giochi di colore...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5307.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 2 all'8 Maggio 2011
_______________________________________________________________________
SABATO 7 MAGGIO 2011
*****************************************
- LENNA - Concerto per la Festa della Mamma diretto dal maestro Michele Gervasoni
Alle ore 21,00 presso il Teatro Comunale. E una serata divisa in due parti. Nella prima parte sarà il Coro di voci bianche Valle Brembana
ad esibirsi con canzoni tratte dal repertorio classico per bambini. Nella seconda parte gli allievi di Sonia Park: il soprano Lisa Danelli,
il tenore Riccardo Carminati, il soprano Katjuscia Galizzi, il soprano Valentina Della Chiesa e il mezzosoprano Miriam Plevani ci faranno
ascoltare brani tratti da opere di Cesare Andrea Bixio, Mozart, Rossini, Lehare altri.
- SAN PELLEGRINO TERME - Mostra itinerante ROSSO AVIS zona5
dal 7 al 29 maggio, nella suggestiva cornice di Villa Speranza in Sala Putti
La mostra, allestita con le opere dei 12 artisti vincitori del concorso Rosso Avis “zona5″ e con le altre finaliste
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -concorso/
- ZOGNO - Idee e Colori - Inaugurazione Mostra Pittura di Candida Carminati Zogno, Museo della Valle ore 16.00
Inizia a dipingere nel 2008 da autodidatta ed entra subito nei circoli artistici di Bergamo e della Val Brembana.
Della sua attività artistica si segnala la partecipazione a collettive, quali la Mostra Antologica “Don A.Foppa” (2009)
il Concorso Acquerello “Michele Angnoletto” (2010), la Mostra Antologica “Don A.Foppa” (2010) e Artisti Brembani (2010)..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 8 MAGGIO 2011
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Fiera di Primavera - Mercato con vendita di prodotti diversi .... di tutto di più!!!!
dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Viale Papa Giovanni XXII - Via San Carlo - Via Aldo Moro
- ZOGNO - Quàter pàss per i mè paìs - Endenna Camminata non competitiva di Km. 6 - 9 - 13 (36^ Edizione)
Programma: Ore 8.00: Ritrovo all’Oratorio di Endenna - Ore 8.45/ 9.00: Partenza libera dei concorrenti
Ore 11.00: Premiazioni e chiusura della manifestazione - Quota d’iscrizione: Euro 5,00 (costituisce dichiarazione di idoneità fisica)
Premi: A tutti i partecipanti: Formaggella - A tutte le mamme partecipanti: Omaggio Floreale. A tutti i tesserati partecipanti: Maglietta.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a-2011.pdf
- VILLA D'ALME' - Skyrace 1° Giro della Valle del Giongo
Il percorso della Valle del Giongo si sviluppa sulle pendici del Canto Alto, prima montagna delle Prealpi bergamasche
che si erge di fronte a Città Alta e che domina tutta la pianura. Lungo un giro ad anello percorre idealmente tutti i versanti
che delimitano la bella e poco conosciuta Valle del Giongo. Il percorso di gara di circa 21 km con 1200 m di dislivello disegnato
all'interno del Parco dei Colli di Bergamo, è caratterizzato dall'alternanza di tratti poco ripidi e corribili a tratti di vera e dura salita
da tratti di discesa tecnica a discese su terreni montani molto dolci, ingredienti che la rendono adatta ed indicata agli skyrunner
alle prime gare di stagione, agli stradisti che vogliono testarsi su di un percorso outdoor ed agli scialpinisti che a termine di una
lunga stagione desiderano riprendere gli allenamenti per l'imminente stagione delle competizioni con le scarpe ai piedi...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
- Ivan Gualtieri vince il Concorso “Il Lavoro in Valle Brembana Oggi”
************************************************************************************
Ci sono volute ben 2 ore per decidere i vincitori del 2° Concorso Fotografico del Primo Maggio organizzato dalla Pro-Loco
di Piazza Brembana e Val Brembana Web. Il tema è attuale: “Il Lavoro in Valle Brembana Oggi” e l’ha spuntata al fotofinish
Ivan Gualtieri di San Giovanni Bianco (gia’ vincitore del 2° Concorso Festa delle Castagne di Bracca ) attento osservatore
della realtà brembana, e’ stato il piu’ votato dalla giuria con l’opera “Al Tramonto”. Al secondo posto Angelo Bertola con la raccolta
delle Mele, al terzo Gianni Gritti (vincitore concorso Alpeggi in Valle Brembana) con “Il tetto in Piöde. Su 84 fotografie partecipanti
sono state selezionate le 20 finaliste che saranno esposte in mostra domenica prossima in occasione della Festa del Primo Maggio
a Piazza Brembana dalle 15.00 alle 19.00 presso il Tiro a segno (zona stazione). Tra le opere finaliste nomi eccellenti della fotografia
amatoriale bergamasca a dimostrazione della qualità del Concorso: da.. Marco Caccia di Almè, Mario e Bruno Sonzogni di San Pellegrino
Pierluigi Palazzi di Zorzone, Massimo ADT di Bergamo, Dario Milesi di Roncobello a Aurelio Paganoni di Foppolo. Le premiazioni
si svolgeranno Domenica 1 Maggio alle ore 17.00, durante la giornata tra le 20 opere finaliste il pubblico presente potra’ segnalare
l’opera preferita, al piu’ votato un cesto di prodotti tipici...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... bana-oggi/
- Meteo Orobie: Fase primaverile movimentata, rovesci e temporali per alcuni giorni
*************************************************************************************************
Rimane solo un ricordo, la lunga fase anticiclonica che ha caratterizzato una buona parte del mese scorso, con temperature
che anche sulle Orobie hanno superato le medie del mese di Giugno. Da alcuni giornii, l’assetto barico è cambiato radicalmente
l’alta pressione oceanica rimane “arroccata” sul nord Europa, favorendo l’afflusso di correnti fresche nord/ orientali, Nel frattempo
correnti instabili, di matrice nord/ atlantica, si sono ancora “spinte” verso la Penisola Iberica, le Orobie resteranno sotto “il tiro”
di queso “mix” perturbato, almeno per qualche giorno. Poi attorno al 6 Maggio, ritroveremo maggiore stabilità, grazie al ritorno
dell’alta pressione di matrice nord/ africana..
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... oleggiati/
- Speciale Elezioni Amministrative Comuni in Valle Brembana - Maggio 2011
****************************************************************************************
Tutte le notizie dai 4 Comuni in Valle Brembana + Almè che il 15/ 16 Maggio saranno chiamati alle urne
per rinnovare le amministrazioni comunali..... i candidati, le liste, gli articoli dalle news della valle....
Almè - Cornalba - San Giovanni Bianco - San Pellegrino Terme - Valnegra
comuni-della-valle-brembana-f80/elezion ... t5287.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Campionato Regionale giovanile della Corsa in Montagna - Moio dè Calvi
Grande giornata di sport a Moio de' Calvi, dove erano in palio i titoli di campione regionale giovanile della Corsa in Montagna.
Una splendida giornata primaverile ha creato condizioni ideali per la gara e per apprezzare il suggestivo contesto naturale
nel quale si snodava, attraverso le contrade di Moio il percorso di gara. Nelle varie categorie hanno vestito la maglia di campione
regionale Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana - allievi), Elisa Nesossi (Valchiavenna - allieve), Alessia Zecca (Valgerola - cadette)
Danilo Gritti (Atl. Valle Brembana - cadetti), Beatrice Bianchi (Casazza - ragazze) e Sebastiano Parolini (Casazza - ragazzi)...
manifestazioni-valle-brembana-f90/campi ... t5320.html
- Scialpinistica Val dei Frati - Passo d'Aviasco - Corni di Sardegnana - Vallone
A distanza circa di un anno, ripetiamo questo interessante giro, anche se oggi conveniva quasi restare a casa, ma si sa
almeno una volta a settimana dobbiamo timbrare il cartellino. L'umidità e la pioggia di questi giorni hanno inzuppato la neve
all'inverosimile. Senza sci si sprofonda oltre le ginocchia e sciare è un'impresa. Il tempo poi ci ha messo del suo
ma nuvole basse e qualche nevicata non ci hanno scoraggiato. Il giro che abbiamo fatto è stato comunque appagante
toccando luoghi lontani dai normali percorsi conosciuti...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t5319.html
- Commendatore dell'Ordine al merito a Piero Busi - 29-04-2011
Oggi pomeriggio a Piazza Brembana il prefetto di Bergamo, Camillo Andreana ha consegnato a Piero Busi, sindaco di Valtorta
e storico presidente della Comunità montana Valle Brembana (l'ha guidata per 25 anni, fino al 2009), l'onorificenza di commendatore
dell'Ordine al merito della Repubblica. Le onorificenze vengono di prassi consegnate in prefettura, dove infatti alcuni giorni fa, il 7 aprile
si è tenuta la cerimonia ufficiale. In quella occasione sono stati consegnati i diplomi a diciannove bergamaschi: tre insigniti della
Commenda, e tra questi Piero Busi, uno dell'onorificenza di Ufficiale e quindici del Cavalierato...
manifestazioni-valle-brembana-f90/onori ... t5316.html
- Raduno di tecnica "raspa" alla Cà San Marco
Come previsto, mattinata molto divertente: un bel susseguirsi di salite (piuttosto ripide) e discese (generalmente troppo ripide
almeno per i miei gusti ). Comunque siamo sopravvissuti tutti (nonostante qualche discesa... a pelle di leopardo), e abbiamo concluso
in gloria con un buon pranzo..
piste-anelli-sci-fondo-valle-brembana-f ... t5298.html
- Il mega-impianto Fotovoltaico di Cespedosio potenza 990 kWp in costruzione
Scheda di dettaglio del progetto: Id progetto 243 - Nome progetto Realizzazione impianto fotovoltaico di potenza pari a 990 kWp
in località Cespedosio e realizzazione di allacciamento alla linea elettrica di MT - Tipo Fotovoltaico e linea elettrica
Richiedente Comune Camerata Cornello Via Papa Giovanni XXIII, 7 24010 Camerata Cornello (BG)
Coordinate: Longitudine 9,65111 - Latitudine 45,92917 - Area interessata 15.000 mq
sviluppo-energie-sostenibili-valle-brem ... t5313.html
- Flora spontanea sulle Prealpi Orobiche: la Dafne odorosa e non solo...
Fioritura precoce quest'anno della dafne odorosa (Daphne cneorum L.) ben 20 giorni prima del solito!!!
grazie al bel tempo ed al caldo..... ecco alcune immagini dalle alture di Selvino..
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t5309.html
- Mountain Bike, Zogno - San Giovanni Bianco - Monte Ronco o Molinasco - Sussia - San Pellegrino Terme
Sabato 23 aprile, visto il tempo incerto, decido di aggregarmi ad andrea.brembilla e Luca 20-3 per una "passeggiata" in MTB
Il programma prevede il ritrovo a Zogno per poi proseguire lungo la ciclabile, ma tra una balla e l'altra salta fuori un itinerario
alquanto interessante e suggestivo... Saliamo lungo la ciclabile fino a San Giovanni Bianco, poi su a Fuipiano al Brembo
ed Alino, qui proseguiamo verso Ca' Boffelli e quindi in vetta al Monte Ronco o Molinasco...
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t5311.html
- Carona: Quattro passi al Lago di Sardegnana (1.738 m s.l.m)
Ieri pomeriggio son andato a fare quattro passi per digerire il pranzo pasquale. Pensavo ad una meta non troppo distante
e così la scelta è ricaduta sul bacino di Sardegnana. In effetti, uscito di casa alle 16.10, in poco più di 45 minuti ero sulla diga
a scrutare il lago e il vallone di Sardegnana. Mi aspettavo di trovare il lago in disgelo invece era già completamente sgombro
da ghiaccio. Il tempo, nuvoloso, ha reso il luogo ancor più scuro di quel che è normalmente e non ha valorizzato la grandiosità
delle cime del Becco e dei Corni di Sardegnana....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5306.html
- La Pasqua alla Baita del Cancervo (1660 m s.l.m.)
Reportage fotografico di un gruppo di amici che hanno passato la notte e la Pasqua alla Baita del Cancervo.
reportage by Demis Milesi di San Giovanni Bianco
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5310.html
- Monte Gioco e Zucchino in traversata
Alcune foto della salita al monte Gioco compiuta venerdì 22 aprile. Saliti dalla Forcella di Spettino, siam poi scesi a Corone
completando una breve ma piacevole traversata. Il giallo dei fiori di Tarassaco, il verde tenero dei faggi ed il giallo
dell'erba "scivola" hanno offerto bei giochi di colore...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5307.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.